• Juniores Provinciali
  • San Quirico
  • 2 - 3
  • Luigi Meroni


S. QUIRICO: Rubegni, Berdaj, De Bernardi, Armeni, Caliani, Bello, Ravagni, Koka Konti, De Luca, Tognazzi, Koka Klint. All.: Fedeli.

L. MERONI: Parri, Nacci, Berni, Voci, Vitale, Mosso, Taddei, Tosoni, Razzi, Benvenuti, Coviello. All.: Losi - Fiorenzani.


RETI: Koka Konti, De Luca, 2 Storione, Taddei.



Il Meroni conferma il suo periodo positivo e dopo la vittoria, importantissima, ottenuta contro il Rapolano per 3-2, si impone con lo stesso risultato anche sul San Quirico. Partita stimolante anche ai fini della classifica, perché dopo la vittoria nel recupero contro il Bettolle la squadra di Fedeli è davanti e quella del duo Losi - Fiorenzani vuole invece abbandonare definitivamente la penultima piazza. Partita vivace sin dalla prime battute, durante le quali si assiste a diversi capovolgimenti di fronte e a belle manovre da entrambe le parti. Intorno al ventesimo minuto però l'equilibrio si rompe in favore della squadra di casa, che riesce a passare in vantaggio grazie ad una bella iniziativa di Ravagni. Quest'ultimo salta l'uomo sulla fascia sinistra guadagnandosi lo spazio per il cross, pallone teso e preciso per De Luca che sceglie bene il tempo e mette alle spalle di Parri. Il Meroni però non si scompone, continuando a dimostrare il suo buon momento di forma. La squadra ospite riesce a mettere la giusta intensità in questa fase di gioco e a ristabilire così il pari. Alla mezzora Storione lascia sul posto i difensori locali e va a ricevere un bel traversone a scavalcare la retroguardia, messa giù palla l'attaccante calcia dal limite trovando l'incrocio dei pali, 1-1. A questo punto il Meroni produce lo sforzo più grande e prima dell'intervallo ha la forza di portarsi in vantaggio. Tutto nasce da un palla inattiva e apparentemente innocua, punizione della trequarti e pallone lanciato nell'area di rigore del San Quirico dove appostato c'è Taddei, abile ad impattare di testa e a firmare il 2-1. dopo l'intervallo la partita si fa ancora più entusiasmante, il Meroni infatti è cinico e alla prima occasione allunga ancora. Questa volta Storione va a calciare una punizione direttamente in porta e con una grande esecuzione porta il risultato sul 3-1. A questi punto però il San Quirico reagisce alla grande e si riporta subito in gara con un gol di Koka Konti: il centrocampista infatti sceglie bene il tempo e con un preciso stacco di testa corregge alle spalle di Parri un pallone crossato da De Luca. I locali ci credono e prima della fine hanno due grandi opportunità per riconquistare il pareggio. Prima l'arbitro annulla un gol a Tognazzi in circostanze da verificare, poi è Ravagni a doversi rammaricare per avere fallito un calcio di rigore assegnato per suo stesso atterramento. Il Meroni rischia ma poi tiene bene negli ultimi minuti, il San Quirico deve invece arrendersi ma esce a testa alta.

CALCIATORI PIU': nel San Quirico si sono distinti Koka Konti, autore del gol che ha riacceso le speranze, e Ravagni, che nonostante il rigore sbagliato ha offerto una bella prestazione sul piano della quantità e dell'intensità in mezzo al campo. In questo ottimo Luigi Meroni è piaciuta molto la prova di Taddei, molto propositivo in appoggio alla manovra d'attacco e vera arma in più visto l'importante gol messo a segno.

S. QUIRICO: Rubegni, Berdaj, De Bernardi, Armeni, Caliani, Bello, Ravagni, Koka Konti, De Luca, Tognazzi, Koka Klint. All.: Fedeli. <br >L. MERONI: Parri, Nacci, Berni, Voci, Vitale, Mosso, Taddei, Tosoni, Razzi, Benvenuti, Coviello. All.: Losi - Fiorenzani. <br > RETI: Koka Konti, De Luca, 2 Storione, Taddei. Il Meroni conferma il suo periodo positivo e dopo la vittoria, importantissima, ottenuta contro il Rapolano per 3-2, si impone con lo stesso risultato anche sul San Quirico. Partita stimolante anche ai fini della classifica, perch&eacute; dopo la vittoria nel recupero contro il Bettolle la squadra di Fedeli &egrave; davanti e quella del duo Losi - Fiorenzani vuole invece abbandonare definitivamente la penultima piazza. Partita vivace sin dalla prime battute, durante le quali si assiste a diversi capovolgimenti di fronte e a belle manovre da entrambe le parti. Intorno al ventesimo minuto per&ograve; l'equilibrio si rompe in favore della squadra di casa, che riesce a passare in vantaggio grazie ad una bella iniziativa di Ravagni. Quest'ultimo salta l'uomo sulla fascia sinistra guadagnandosi lo spazio per il cross, pallone teso e preciso per De Luca che sceglie bene il tempo e mette alle spalle di Parri. Il Meroni per&ograve; non si scompone, continuando a dimostrare il suo buon momento di forma. La squadra ospite riesce a mettere la giusta intensit&agrave; in questa fase di gioco e a ristabilire cos&igrave; il pari. Alla mezzora Storione lascia sul posto i difensori locali e va a ricevere un bel traversone a scavalcare la retroguardia, messa gi&ugrave; palla l'attaccante calcia dal limite trovando l'incrocio dei pali, 1-1. A questo punto il Meroni produce lo sforzo pi&ugrave; grande e prima dell'intervallo ha la forza di portarsi in vantaggio. Tutto nasce da un palla inattiva e apparentemente innocua, punizione della trequarti e pallone lanciato nell'area di rigore del San Quirico dove appostato c'&egrave; Taddei, abile ad impattare di testa e a firmare il 2-1. dopo l'intervallo la partita si fa ancora pi&ugrave; entusiasmante, il Meroni infatti &egrave; cinico e alla prima occasione allunga ancora. Questa volta Storione va a calciare una punizione direttamente in porta e con una grande esecuzione porta il risultato sul 3-1. A questi punto per&ograve; il San Quirico reagisce alla grande e si riporta subito in gara con un gol di Koka Konti: il centrocampista infatti sceglie bene il tempo e con un preciso stacco di testa corregge alle spalle di Parri un pallone crossato da De Luca. I locali ci credono e prima della fine hanno due grandi opportunit&agrave; per riconquistare il pareggio. Prima l'arbitro annulla un gol a Tognazzi in circostanze da verificare, poi &egrave; Ravagni a doversi rammaricare per avere fallito un calcio di rigore assegnato per suo stesso atterramento. Il Meroni rischia ma poi tiene bene negli ultimi minuti, il San Quirico deve invece arrendersi ma esce a testa alta. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: nel San Quirico si sono distinti <b>Koka Konti</b>, autore del gol che ha riacceso le speranze, e <b>Ravagni</b>, che nonostante il rigore sbagliato ha offerto una bella prestazione sul piano della quantit&agrave; e dell'intensit&agrave; in mezzo al campo. In questo ottimo Luigi Meroni &egrave; piaciuta molto la prova di <b>Taddei</b>, molto propositivo in appoggio alla manovra d'attacco e vera arma in pi&ugrave; visto l'importante gol messo a segno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI