• Pulcini GIR.Ovest
  • Fiorentina
  • 7 - 4
  • Castellana


FIORENTINA: Quarta, Martini, Dalle Mura, Barsotti, Manfredi, Poggesi, Masi, Sacchini, Giuntoli, Olivieri, Matteucci, Chieca, Riccioni, Dell'Amico. All.: Badii.
CASTELLANA: Crociani, Calosi, Trunzo, Nidiaci, Burgassi, Kembora, Pagni, Bandini, Peragnoli, Volterrani, Pace, Petrellesi. All.: Ciulli

RETI: 7' e 14' Masi, 10' e 44' Giuntoli, 12' Riccioni, 20', 27' e 29' Calosi, 23' Poggesi, 34' Trunzo, 40' Sacchini.
NOTE: Parziali: 4-0, 1-3, 2-1



Taccuino pieno di appunti per raccontare la partita tra la Fiorentina e la Castellana. Grandinata di reti e di emozioni in una partita dai due volti nella quale i cambi operati dal tecnico della Fiorentina Badii hanno finito per chiudere e...riaprire la contesa. Inizia con buon piglio la Fiorentina che mette subito alle corde la Castellana. Prima emozione al 3' con Riccioni che colpisce un clamoroso palo da sotto misura. Il vantaggio viola al 7' sugli sviluppi di un calcio di punzione calciato da Dalle Mura sul quale Masi spizza di giustezza e beffa l'estremo difensore della Castellana. Il vantaggio spiana la strada ai viola che continuano ad attaccare con linearità. Al 10' il raddoppio viola: Giuntoli si libera bene in area di rigore e riesce a trovare il varco vincente. Passano appena due minuti (12') e arriva anche la terza segnatura dei gigliati con Riccioni bravo a risolvere una mischia davanti al portiere della Castellana. E' un monologo dei viola che in chiusura di tempo (14') calano anche il poker: Masi parte in slalom e scarica un destro terra-aria nell'angolino basso. E' la quarta rete viola. Partita finita? Macchè...Nel secondo tempo l'allenatore della Fiorentina, come da regolamento, cambia tutta la squadra e si ripresenta con un assetto che non riesce a tenere botta ad una Castellana che ritorna in campo trasformata e rinvigorita. La squadra di Ciulli comincia ad attaccare e trova praterie inaspettate nella difesa viola. Al 17' Calosi colpisce il palo sugli sviluppi di un'azione di rimessa. E' la prova generale della rete della Castellana che arriva al 20' con un bel tiro sotto misura dell'ispirato Calosi. 4-1. La Fiorentina annaspa ma riesce a replicare con i propri solisti e al 23' riesce a realizzare la quinta rete con Poggesi che parte in slalom e scarica in rete di giustezza. La Castellana non si arrende e nel finale di secondo tempo segna due reti e riapre la contesa. Al 27' è Calosi a segnare su gentile concessione... del portiere viola Quarta che gli rinvia il pallone sui piedi: per l'attaccante castellano è un gioco da ragazzi scaricare in rete. Due minuti più tardi (29') ancora lo scatenato Calosi salta Barsotti in dribbling e lascia partire un bolide che si infila sotto la traversa. 5-3 per la Fiorentina e partita riaperta. Nel terzo tempo il tecnico viola Badii riassetta lo schieramento della sua squadra, sebbene in avvio di tempo sia la Castellana, sulla scia dell'entusiasmo della sfiorata... remontada a rendersi pericolosa. Al 32' ci prova Niadici che dalla distanza colpisce il palo. Due minuti dopo (34') la quarta rete della Castellana con Trunzo che si libera bene del diretto avversario e batte Martini vanamente proteso in tuffo. 5-4 per i viola. Tutto riaperto. La Fiorentina riequilibra il proprio assetto e torna a giocare con raziocinio ed efficacia e riesce a chiudere i conti. Al 40' la sesta rete viola con Sacchini che con un tiro dalla distanza trova la deviazione sfortunata di un avversario che beffa il proprio portiere. Nel finale la settima rete viola con l'opportunista Giuntoli ( 44') in mischia. Finisce 7-4 per la squadra di Badii una partita piena di emozioni e di colpi di scena nella quale si è visto tutto e il contrario di tutto. Alla fine applausi per tutti vinti e vincitori.

Calciatoripiù: Calosi
e Trunzo per la Castellana, Giuntoli e Masi per la Fiorentina.

FIORENTINA: Quarta, Martini, Dalle Mura, Barsotti, Manfredi, Poggesi, Masi, Sacchini, Giuntoli, Olivieri, Matteucci, Chieca, Riccioni, Dell'Amico. All.: Badii.<br >CASTELLANA: Crociani, Calosi, Trunzo, Nidiaci, Burgassi, Kembora, Pagni, Bandini, Peragnoli, Volterrani, Pace, Petrellesi. All.: Ciulli<br > RETI: 7' e 14' Masi, 10' e 44' Giuntoli, 12' Riccioni, 20', 27' e 29' Calosi, 23' Poggesi, 34' Trunzo, 40' Sacchini.<br >NOTE: Parziali: 4-0, 1-3, 2-1 Taccuino pieno di appunti per raccontare la partita tra la Fiorentina e la Castellana. Grandinata di reti e di emozioni in una partita dai due volti nella quale i cambi operati dal tecnico della Fiorentina Badii hanno finito per chiudere e...riaprire la contesa. Inizia con buon piglio la Fiorentina che mette subito alle corde la Castellana. Prima emozione al 3' con Riccioni che colpisce un clamoroso palo da sotto misura. Il vantaggio viola al 7' sugli sviluppi di un calcio di punzione calciato da Dalle Mura sul quale Masi spizza di giustezza e beffa l'estremo difensore della Castellana. Il vantaggio spiana la strada ai viola che continuano ad attaccare con linearit&agrave;. Al 10' il raddoppio viola: Giuntoli si libera bene in area di rigore e riesce a trovare il varco vincente. Passano appena due minuti (12') e arriva anche la terza segnatura dei gigliati con Riccioni bravo a risolvere una mischia davanti al portiere della Castellana. E' un monologo dei viola che in chiusura di tempo (14') calano anche il poker: Masi parte in slalom e scarica un destro terra-aria nell'angolino basso. E' la quarta rete viola. Partita finita? Macch&egrave;...Nel secondo tempo l'allenatore della Fiorentina, come da regolamento, cambia tutta la squadra e si ripresenta con un assetto che non riesce a tenere botta ad una Castellana che ritorna in campo trasformata e rinvigorita. La squadra di Ciulli comincia ad attaccare e trova praterie inaspettate nella difesa viola. Al 17' Calosi colpisce il palo sugli sviluppi di un'azione di rimessa. E' la prova generale della rete della Castellana che arriva al 20' con un bel tiro sotto misura dell'ispirato Calosi. 4-1. La Fiorentina annaspa ma riesce a replicare con i propri solisti e al 23' riesce a realizzare la quinta rete con Poggesi che parte in slalom e scarica in rete di giustezza. La Castellana non si arrende e nel finale di secondo tempo segna due reti e riapre la contesa. Al 27' &egrave; Calosi a segnare su gentile concessione... del portiere viola Quarta che gli rinvia il pallone sui piedi: per l'attaccante castellano &egrave; un gioco da ragazzi scaricare in rete. Due minuti pi&ugrave; tardi (29') ancora lo scatenato Calosi salta Barsotti in dribbling e lascia partire un bolide che si infila sotto la traversa. 5-3 per la Fiorentina e partita riaperta. Nel terzo tempo il tecnico viola Badii riassetta lo schieramento della sua squadra, sebbene in avvio di tempo sia la Castellana, sulla scia dell'entusiasmo della sfiorata... remontada a rendersi pericolosa. Al 32' ci prova Niadici che dalla distanza colpisce il palo. Due minuti dopo (34') la quarta rete della Castellana con Trunzo che si libera bene del diretto avversario e batte Martini vanamente proteso in tuffo. 5-4 per i viola. Tutto riaperto. La Fiorentina riequilibra il proprio assetto e torna a giocare con raziocinio ed efficacia e riesce a chiudere i conti. Al 40' la sesta rete viola con Sacchini che con un tiro dalla distanza trova la deviazione sfortunata di un avversario che beffa il proprio portiere. Nel finale la settima rete viola con l'opportunista Giuntoli ( 44') in mischia. Finisce 7-4 per la squadra di Badii una partita piena di emozioni e di colpi di scena nella quale si &egrave; visto tutto e il contrario di tutto. Alla fine applausi per tutti vinti e vincitori.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Calosi </b>e <b>Trunzo </b>per la Castellana, <b>Giuntoli </b>e <b>Masi </b>per la Fiorentina.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI