• Juniores Provinciali
  • Virtus Asciano
  • 2 - 1
  • Bettolle


V. ASCIANO: Rossi, Cantelli C., Beninati, Cavallini, Mulabdic, Trovato, Hakani, Rizzutto, Nigi, Riiad, Ferrari. All.: Celi.

BETTOLLE: Magi, Consiglio, Camicetti, Bizzi, Brardi, Tommassini, Nakour, Medico, Vagli, Giannetti, Tiezzi. A disp.: Cestari, Amin, Pucci. All.: Renzini.


RETI: Nigi rig., Hakani, Medico.



Continua la serie positiva della Virtus Asciano di mister Celi, che fa registrare un nuovo tassello dopo il difficile pareggio ottenuto in casa dell'Asta Taverne. A fare le spese di questo buon momento di forma degli ascianesi è stato il Bettolle, squadra partita molto bene in questo campionato ma che ha ultimamente accusato un deciso calo nelle prestazioni. La partita in questione avrebbe potuto rappresentare una bella occasione di riscatto per la squadra di Renzini dopo la sconfitta, preventivabile, di Chiusi. Tuttavia la squadra non è apparsa brillante, e ha pagato un approccio all'impegno forse troppo superficiale. I padroni di casa comunque partono molto forte e già nel corso dei primi minuti si fanno pericolosi. Il gol giunge dopo soli quattro minuti di gioco: bello spunto del giovane attaccante Ferrari, che semina il panico nella difesa ospite ed entra in area dove viene messo giù. L'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto, dagli undici metri si presenta Nigi che non fallisce l'opportunità e regala ai suoi il vantaggio. Sulle ali dell'entusiasmo per il gol segnato l'Asciano interpreta meglio la prima frazione di gara, Ferrari, Nigi e Hakani imperversano dalle parti di Magi che però riesce sempre a disimpegnarsi con efficacia. In avvio di ripresa però le cosa cambiano, perché il Bettolle riesce a segnare il gol del pareggio grazie a Medico: bel pallone crossato a centro area per la sponda di testa di Nakour, bravo ad anticipare il diretto marcatore, il suggerimento diventa perfetto per Medico che in corsa salta l'uomo e dal limite incrocia un diagonale potente e angolato, 1-1. A questo punto la gara si fa molto interessante perché entrambe le squadre giocano per superarsi e non fanno calcoli, i portieri diventano i veri protagonisti e per questo il risultato rimane in bilico sino alla mezzora. Questo il momento in cui l'Asciano confeziona il gol del definitivo vantaggio grazie ad una correzione di Hakani, che in mischia trova il tempo della battuta sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il gol porta la contesa sul 2-1 con un quarto d'ora ancora da giocare, in questo scorcio di partita però il Bettolle non dimostra la necessaria tenuta atletica e mentale per rimanere a galla e l'Asciano conclude con un bel successo.

CALCIATORI PIU': nella Virtus Asciano ha stupito la personalità e la qualità del giovane attaccante Ferrari, ragazzo classe ‘92 che si è senza dubbio distinto tra i colleghi più grandi. Per il Bettolle invece prova consistente per il centrocampista Nakour, prezioso in occasione del gol del momentaneo pareggio, e l'attaccante Vagli, molto propositivo e sempre nel vivo della manovra.

V. ASCIANO: Rossi, Cantelli C., Beninati, Cavallini, Mulabdic, Trovato, Hakani, Rizzutto, Nigi, Riiad, Ferrari. All.: Celi. <br >BETTOLLE: Magi, Consiglio, Camicetti, Bizzi, Brardi, Tommassini, Nakour, Medico, Vagli, Giannetti, Tiezzi. A disp.: Cestari, Amin, Pucci. All.: Renzini. <br > RETI: Nigi rig., Hakani, Medico. Continua la serie positiva della Virtus Asciano di mister Celi, che fa registrare un nuovo tassello dopo il difficile pareggio ottenuto in casa dell'Asta Taverne. A fare le spese di questo buon momento di forma degli ascianesi &egrave; stato il Bettolle, squadra partita molto bene in questo campionato ma che ha ultimamente accusato un deciso calo nelle prestazioni. La partita in questione avrebbe potuto rappresentare una bella occasione di riscatto per la squadra di Renzini dopo la sconfitta, preventivabile, di Chiusi. Tuttavia la squadra non &egrave; apparsa brillante, e ha pagato un approccio all'impegno forse troppo superficiale. I padroni di casa comunque partono molto forte e gi&agrave; nel corso dei primi minuti si fanno pericolosi. Il gol giunge dopo soli quattro minuti di gioco: bello spunto del giovane attaccante Ferrari, che semina il panico nella difesa ospite ed entra in area dove viene messo gi&ugrave;. L'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto, dagli undici metri si presenta Nigi che non fallisce l'opportunit&agrave; e regala ai suoi il vantaggio. Sulle ali dell'entusiasmo per il gol segnato l'Asciano interpreta meglio la prima frazione di gara, Ferrari, Nigi e Hakani imperversano dalle parti di Magi che per&ograve; riesce sempre a disimpegnarsi con efficacia. In avvio di ripresa per&ograve; le cosa cambiano, perch&eacute; il Bettolle riesce a segnare il gol del pareggio grazie a Medico: bel pallone crossato a centro area per la sponda di testa di Nakour, bravo ad anticipare il diretto marcatore, il suggerimento diventa perfetto per Medico che in corsa salta l'uomo e dal limite incrocia un diagonale potente e angolato, 1-1. A questo punto la gara si fa molto interessante perch&eacute; entrambe le squadre giocano per superarsi e non fanno calcoli, i portieri diventano i veri protagonisti e per questo il risultato rimane in bilico sino alla mezzora. Questo il momento in cui l'Asciano confeziona il gol del definitivo vantaggio grazie ad una correzione di Hakani, che in mischia trova il tempo della battuta sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il gol porta la contesa sul 2-1 con un quarto d'ora ancora da giocare, in questo scorcio di partita per&ograve; il Bettolle non dimostra la necessaria tenuta atletica e mentale per rimanere a galla e l'Asciano conclude con un bel successo. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: nella Virtus Asciano ha stupito la personalit&agrave; e la qualit&agrave; del giovane attaccante <b>Ferrari</b>, ragazzo classe ‘92 che si &egrave; senza dubbio distinto tra i colleghi pi&ugrave; grandi. Per il Bettolle invece prova consistente per il centrocampista <b>Nakour</b>, prezioso in occasione del gol del momentaneo pareggio, e l'attaccante Vagli, molto propositivo e sempre nel vivo della manovra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI