• Juniores Provinciali
  • Virtus Asciano
  • 1 - 4
  • Pianese


V. ASCIANO: Chintemi, Cantelli, Massai, Deidda, Cavallini, Pacchiani, Mulabdic, Chiesa, Rossi, Cateni, Nigi. A disp.: Croci, Vigni, Hakani. All.: Celi.

PIANESE: Delli Campi, Santelli, Scheggi, Demuru, Contorni, Giglioni A., Fastelli, Ciarini, Melis, Cortini, Lorenzoni. A disp.: Pinzuti, Sabatini, Coppi, Arezzini. All.: Baffetti.


RETI: Cateni, Fastelli, Cortini, Coppi, Ciarini.



La Pianese di Baffetti offre una grande prestazione, riuscendo così a portare via l'intera posta dal campo della Virtus Asciano. Primo tempo che vede gli ospiti insediarsi stabilmente nella metà campo avversaria e costruire diverse occasioni da rete. Dopo tanta spinta gli amiatini trovano il vantaggio grazie ad un calcio di rigore ravvisato dall'arbitro e realizzato con freddezza da Fastelli. A questo punto la Virtus, che ha comunque interpretato una buona gara per impegno e intensità, cerca di venire con più insistenza in avanti ma la Pianese è più cinica e sugli sviluppi di una ripartenza confeziona la seconda rete: su un traversone messo nell'area locale Chintemi non è impeccabile nell'uscita e Ciarini non può che approfittarne per firmare il raddoppio. In avvio di ripresa la Virtus reagisce, oltre allo sforzo fisco i ragazzi di Celi ci mettono anche la lucidità e così riescono ad accorciare le distanze grazie ad una bellissima punizione di Cateni che trova il sette..esecuzione magistrale che strappa i meritati applausi del numeroso pubblico presente. Con il passare dei minuti però la verve dell'Asciano va in calare, la Pianese fa invece valere tutta la sua fisicità unita all'ottimo impianto di gioco e così prende il comando delle operazioni nella fase finale. Cortini irrompe nel cuore dell'area di rigore ascianese e anticipando il diretto marcatore tramuta in gol un bel traversone basso dal fondo, Coppi fissa poi il risultato sul definitivo 1-4 a termine di una travolgente azione personale conclusa con un bel diagonale che supera Chintemi.

CALCIATORI PIU': per la Virtus prestazioni eccellenti di Chiesa, Cavallini e Pacchiani. Menzione particolare però per il giovane Cantelli, classe ‘92. La Pianese si appoggia invece alla solidità difensiva assicurata da Santelli e all'iniziativa del guizzante Fastelli.

V. ASCIANO: Chintemi, Cantelli, Massai, Deidda, Cavallini, Pacchiani, Mulabdic, Chiesa, Rossi, Cateni, Nigi. A disp.: Croci, Vigni, Hakani. All.: Celi. <br >PIANESE: Delli Campi, Santelli, Scheggi, Demuru, Contorni, Giglioni A., Fastelli, Ciarini, Melis, Cortini, Lorenzoni. A disp.: Pinzuti, Sabatini, Coppi, Arezzini. All.: Baffetti. <br > RETI: Cateni, Fastelli, Cortini, Coppi, Ciarini. La Pianese di Baffetti offre una grande prestazione, riuscendo cos&igrave; a portare via l'intera posta dal campo della Virtus Asciano. Primo tempo che vede gli ospiti insediarsi stabilmente nella met&agrave; campo avversaria e costruire diverse occasioni da rete. Dopo tanta spinta gli amiatini trovano il vantaggio grazie ad un calcio di rigore ravvisato dall'arbitro e realizzato con freddezza da Fastelli. A questo punto la Virtus, che ha comunque interpretato una buona gara per impegno e intensit&agrave;, cerca di venire con pi&ugrave; insistenza in avanti ma la Pianese &egrave; pi&ugrave; cinica e sugli sviluppi di una ripartenza confeziona la seconda rete: su un traversone messo nell'area locale Chintemi non &egrave; impeccabile nell'uscita e Ciarini non pu&ograve; che approfittarne per firmare il raddoppio. In avvio di ripresa la Virtus reagisce, oltre allo sforzo fisco i ragazzi di Celi ci mettono anche la lucidit&agrave; e cos&igrave; riescono ad accorciare le distanze grazie ad una bellissima punizione di Cateni che trova il sette..esecuzione magistrale che strappa i meritati applausi del numeroso pubblico presente. Con il passare dei minuti per&ograve; la verve dell'Asciano va in calare, la Pianese fa invece valere tutta la sua fisicit&agrave; unita all'ottimo impianto di gioco e cos&igrave; prende il comando delle operazioni nella fase finale. Cortini irrompe nel cuore dell'area di rigore ascianese e anticipando il diretto marcatore tramuta in gol un bel traversone basso dal fondo, Coppi fissa poi il risultato sul definitivo 1-4 a termine di una travolgente azione personale conclusa con un bel diagonale che supera Chintemi. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: per la Virtus prestazioni eccellenti di <b>Chiesa</b>, <b>Cavallini </b>e <b>Pacchiani</b>. Menzione particolare per&ograve; per il giovane <b>Cantelli</b>, classe ‘92. La Pianese si appoggia invece alla solidit&agrave; difensiva assicurata da <b>Santelli </b>e all'iniziativa del guizzante <b>Fastelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI