• Juniores Provinciali
  • Rapolano Terme
  • 1 - 1
  • Montalcino


RAPOLANO T.: Torricelli, Tornani, Gori, Thameur, Grisostomi, Monciatti A., Monciatti J., Rosu, Shtiqeti I., Havari, Virgili. A disp.: Milani, Rossi, Shtiqeti S., Fiume, Tei. All.: Cenni.

MONTALCINO: Nannetti, Giannetti, De Matteis, Padrini S., Martelli, Sampieri, Sacchi, Cheangsavang, Vanni, Spitaletta, Miotto. A disp.: Anselmi, Padrini M., Angelini, Cortonesi. All.: Bernardini.


RETI: 63' Grisostomi, 92' Spitaletta.

NOTE: espulsi Sacchi e Havari.



Il Montalcino acciuffa un pareggio all'ultimo respiro a discapito di un Rapolano che avrebbe ampiamente meritato la vittoria. Dopo un'iniziale fase di studio, sono gli ospiti che vanno vicini al gol, prima con Miotto che è recuperato da Tornani, e poi con Spitaletta che conclude centralmente e Torricelli può parare. Infine anche Vanni avrebbe un'occasione ma il suo tiro al volo finisce fuori. Dopo queste fugaci apparizioni, il Montalcino sparisce lentamente ma inesorabilmente dal match, complice un Rapolano che viene fuori con maggiore convinzione. Al 30' Rosu si libera del suo diretto marcatore e batte a rete ma il suo tiro finisce a lato della porta difesa da Nannetti. Al 32' è Alessio Monciatti a liberarsi del suo avversario e a tirare a porta con un bel colpo di testa deviato però in corner da Nannetti. Pochi minuti dopo combinazione dei gemelli Monciatti: torre di Alessio per la battuta volante di Jacopo che però colpisce sporco e Sampieri può salvare sulla linea la debole conclusione dell'esterno rapolanese. È l'ultima occasione di un primo tempo che vede il Rapolano in netta crescita e questo trend si conferma anche nella ripresa. Infatti, non passa nemmeno un minuto e il neo-entrato Sokol Shtiqeti se ne va sulla destra mettendo al centro un invitante assist per Havari che, da sotto porta, colpisce male e manda alto, divorandosi un gol praticamente già fatto. Al 14' è ancora Sokol Shtiqeti che serve Rosu nel cuore dell'area ilcinese: l'attaccante termale colpisce in spaccata e Nannetti deve superarsi per deviare la palla in calcio d'angolo. Il gol però è nell'aria. C'è da aspettare solo il 18' quando Grisostomi s'inventa una punizione perfetta che s'insacca sotto la traversa con straordinaria potenza. Il gol dà morale al Rapolano e annichilisce le velleità del Montalcino. Al 21' è Rosu che se ne va in contropiede e tira in porta: la sua conclusione è però debole e il portiere para facilmente. Il Rapolano non si ferma: al 34' due conclusioni in successione, prima di Jacopo Monciatti e poi di Fiume, non trovano lo specchio della porta, così come il tiro di Sokol Shtiqeti che al 39' viene ribattuto in corner da un difensore ospite. Poca fortuna anche per Alessio Monciatti che raccoglie una punizione dalla trequarti campo e, in completa solitudine sul secondo palo, manda la palla a lato della porta di Nannetti. Al 41' ci prova ancora Grisostomi, ancora su calcio di punizione: Nannetti però è in giornata di grazia e con un gran colpo di reni devia la palla sulla traversa e quindi in corner. Il finale è molto vibrante, come del resto tutta la partita: al 45' Jacopo Monciatti crossa per l'inserimento di Virgili che però colpisce debolmente e Nannetti blocca. È però in pieno recupero che si risolve la contesa: Torricelli esce con incertezza e Spitaletta è bravo a credere fino in fondo in una palla vagante sfuggita all'estremo difensore locale e a depositarla in fondo al sacco per l'1-1 finale. Il commento per partita come questa si può esprimere con il successo degli 883, La dura legge del gol , dato che ci troviamo di fronte a una squadra che ha espresso un gran gioco ma che ha subito un vero e proprio gol-beffa: il Rapolano infatti, ha condotto la partita per quasi tutti i 90 minuti di gioco, mettendo spesso il Montalcino alle corde. Purtroppo una singola disattenzione nella fase conclusiva del match non ha permesso ai termali di portare a casa l'intera posta in palio, insieme a molti altri errori in fase di battuta a rete. Bravi comunque gli ilcinesi a crederci fino in fondo.

CALCIATORI PIÙ: Gol a parte, Grisostomi è stato autore di una partita perfetta: sempre puntuale in fase di chiusura, ha dato sicurezza a tutto il reparto arretrato. Poi è arrivata la sua prodezza balistica in occasione del gol che ha strappato applausi a tutti i presenti allo stadio Ubaldo Passalacqua di Rapolano. Molto buone per il Rapolano anche le prestazioni di Rosu e Sokol Shtiqeti, che hanno dato vivacità all'attacco termale. Per il Montalcino, mvp è stato sicuramente il portiere Nannetti: alcuni dei suoi interventi sono veri e propri gol, dato che hanno permesso alla sua squadra di rimanere in partita e raggiungere il pareggio proprio in zona Cesarini. Notevoli le individualità ilcinesi di Spitaletta e Vanni: dalle loro combinazioni offensive passa tutto il gioco del Montalcino.

Andrea Frullanti RAPOLANO T.: Torricelli, Tornani, Gori, Thameur, Grisostomi, Monciatti A., Monciatti J., Rosu, Shtiqeti I., Havari, Virgili. A disp.: Milani, Rossi, Shtiqeti S., Fiume, Tei. All.: Cenni. <br >MONTALCINO: Nannetti, Giannetti, De Matteis, Padrini S., Martelli, Sampieri, Sacchi, Cheangsavang, Vanni, Spitaletta, Miotto. A disp.: Anselmi, Padrini M., Angelini, Cortonesi. All.: Bernardini. <br > RETI: 63' Grisostomi, 92' Spitaletta. <br >NOTE: espulsi Sacchi e Havari. Il Montalcino acciuffa un pareggio all'ultimo respiro a discapito di un Rapolano che avrebbe ampiamente meritato la vittoria. Dopo un'iniziale fase di studio, sono gli ospiti che vanno vicini al gol, prima con Miotto che &egrave; recuperato da Tornani, e poi con Spitaletta che conclude centralmente e Torricelli pu&ograve; parare. Infine anche Vanni avrebbe un'occasione ma il suo tiro al volo finisce fuori. Dopo queste fugaci apparizioni, il Montalcino sparisce lentamente ma inesorabilmente dal match, complice un Rapolano che viene fuori con maggiore convinzione. Al 30' Rosu si libera del suo diretto marcatore e batte a rete ma il suo tiro finisce a lato della porta difesa da Nannetti. Al 32' &egrave; Alessio Monciatti a liberarsi del suo avversario e a tirare a porta con un bel colpo di testa deviato per&ograve; in corner da Nannetti. Pochi minuti dopo combinazione dei gemelli Monciatti: torre di Alessio per la battuta volante di Jacopo che per&ograve; colpisce sporco e Sampieri pu&ograve; salvare sulla linea la debole conclusione dell'esterno rapolanese. &Egrave; l'ultima occasione di un primo tempo che vede il Rapolano in netta crescita e questo trend si conferma anche nella ripresa. Infatti, non passa nemmeno un minuto e il neo-entrato Sokol Shtiqeti se ne va sulla destra mettendo al centro un invitante assist per Havari che, da sotto porta, colpisce male e manda alto, divorandosi un gol praticamente gi&agrave; fatto. Al 14' &egrave; ancora Sokol Shtiqeti che serve Rosu nel cuore dell'area ilcinese: l'attaccante termale colpisce in spaccata e Nannetti deve superarsi per deviare la palla in calcio d'angolo. Il gol per&ograve; &egrave; nell'aria. C'&egrave; da aspettare solo il 18' quando Grisostomi s'inventa una punizione perfetta che s'insacca sotto la traversa con straordinaria potenza. Il gol d&agrave; morale al Rapolano e annichilisce le velleit&agrave; del Montalcino. Al 21' &egrave; Rosu che se ne va in contropiede e tira in porta: la sua conclusione &egrave; per&ograve; debole e il portiere para facilmente. Il Rapolano non si ferma: al 34' due conclusioni in successione, prima di Jacopo Monciatti e poi di Fiume, non trovano lo specchio della porta, cos&igrave; come il tiro di Sokol Shtiqeti che al 39' viene ribattuto in corner da un difensore ospite. Poca fortuna anche per Alessio Monciatti che raccoglie una punizione dalla trequarti campo e, in completa solitudine sul secondo palo, manda la palla a lato della porta di Nannetti. Al 41' ci prova ancora Grisostomi, ancora su calcio di punizione: Nannetti per&ograve; &egrave; in giornata di grazia e con un gran colpo di reni devia la palla sulla traversa e quindi in corner. Il finale &egrave; molto vibrante, come del resto tutta la partita: al 45' Jacopo Monciatti crossa per l'inserimento di Virgili che per&ograve; colpisce debolmente e Nannetti blocca. &Egrave; per&ograve; in pieno recupero che si risolve la contesa: Torricelli esce con incertezza e Spitaletta &egrave; bravo a credere fino in fondo in una palla vagante sfuggita all'estremo difensore locale e a depositarla in fondo al sacco per l'1-1 finale. Il commento per partita come questa si pu&ograve; esprimere con il successo degli 883, La dura legge del gol , dato che ci troviamo di fronte a una squadra che ha espresso un gran gioco ma che ha subito un vero e proprio gol-beffa: il Rapolano infatti, ha condotto la partita per quasi tutti i 90 minuti di gioco, mettendo spesso il Montalcino alle corde. Purtroppo una singola disattenzione nella fase conclusiva del match non ha permesso ai termali di portare a casa l'intera posta in palio, insieme a molti altri errori in fase di battuta a rete. Bravi comunque gli ilcinesi a crederci fino in fondo. <br ><b>CALCIATORI PI&Ugrave;</b>: Gol a parte, <b>Grisostomi </b>&egrave; stato autore di una partita perfetta: sempre puntuale in fase di chiusura, ha dato sicurezza a tutto il reparto arretrato. Poi &egrave; arrivata la sua prodezza balistica in occasione del gol che ha strappato applausi a tutti i presenti allo stadio Ubaldo Passalacqua di Rapolano. Molto buone per il Rapolano anche le prestazioni di <b>Rosu </b>e <b>Sokol Shtiqeti</b>, che hanno dato vivacit&agrave; all'attacco termale. Per il Montalcino, mvp &egrave; stato sicuramente il portiere <b>Nannetti</b>: alcuni dei suoi interventi sono veri e propri gol, dato che hanno permesso alla sua squadra di rimanere in partita e raggiungere il pareggio proprio in zona Cesarini. Notevoli le individualit&agrave; ilcinesi di <b>Spitaletta </b>e <b>Vanni</b>: dalle loro combinazioni offensive passa tutto il gioco del Montalcino. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI