• Juniores Provinciali
  • Rapolano Terme
  • 1 - 2
  • Asta


RAPOLANO T.: Torricelli, Tornani, Gori, Tameur, Grisostomi, Monciatti A., Monciatti J., Virgili, Fiume, Havari, Tei. A disp.: Milani, Mori, Rosu, Cerrone. All.: Cenni.

ASTA: Pagni, Pazzaglia, Adamo, Sisti, Paradisi, Di Renzone, Landi, Vegni, Casini, Manganelli, Morichelli. A disp.: Romano, Bechi, Grezzi, Paradisi, Pellegrini, Pierucci, Scampoli. All.: Bonelli


RETI: 10' e 65' Casini, 80' Monciatti A.

NOTE: espulsi Sisti e Rosu.



Un'Asta Taverne corsara sul campo del Rapolano riesce ad imporsi e a rimanere attaccata al treno delle prime. La partita è stata molto equilibrata con occasioni da una parte e dall'altra. Al 9' Tei avrebbe l'occasione per portare in vantaggio i termali, ma la sua conclusione finisce alta. E, come recita una vecchia legge del calcio, gol sbagliato, gol subito : sul ribaltamento di fronte Casini parte sul filo del fuorigioco entra in area e batte Torricelli con una precisa conclusione di destro. Il Rapolano accusa il coplo e sbanda pericolosamente. Al 13' e al 25' vengono annullati due gol agli ospiti. Si tratta di due azioni molto simili con Casini a fare la torre di testa e le deviazioni vincenti di Paradisi sempre viziate da posizione di off-side. I padroni di casa tornano a farsi pericolosi al 32' con un insidioso colpo di testa di Jacopo Monciatti. E l'ultima occasione da segnalare del primo tempo dato che le due squadre si fronteggiano e si contrastano soprattutto a centrocampo ed è difficile vedere limpide azioni da gol. Nella ripresa il trend della partita non cambia, anche se l'Asta arriva la gol del pareggio grazie a bomber Casini, capocannoniere del campionato: il gol è però viziato da un'indecisione di Torricelli, forse tradito da uno stano rimbalzo del pallone in un terreno molto scivoloso. Il Rapolano comunque è squadra che non molla mai e nonostante il doppio svantaggio cerca in tutti modi di ristabilire il risultato. Manca come sempre precisione sotto porta come succede al 27' quando il neo-entrato Cerrone, da sottomisura spedisce alto un perfetto suggerimento di Mori, divorandosi una grandissima occasione da rete. Il Rapolano riesce comunque a dimezzare lo svantaggio quando ormai mancano solo dieci minuti alla fine della partita: Alessio Monciatti recupera palla sulla linea di fondo, dribbla un avversario e batte Pagni in uscita con un preciso diagonale destro. Nei restanti minuti di gioco, il Rapolano manca ancora della sufficiente lucidità per pervenire al pareggio e l'Asta può festeggiare una vittoria magari non proprio meritata, ma che comunque fa morale.

CALCIATORI PIU': autori dei gol che hanno deciso il risultato della partita, sono Casini e Alessio Monciatti coloro che si sono maggiormente distinti in questa contesa. Molto importanti le realizzazioni del bomber dell'Asta Casini, che grazie a questa doppietta allunga in classifica cannonieri.

Andrea Frullanti RAPOLANO T.: Torricelli, Tornani, Gori, Tameur, Grisostomi, Monciatti A., Monciatti J., Virgili, Fiume, Havari, Tei. A disp.: Milani, Mori, Rosu, Cerrone. All.: Cenni. <br >ASTA: Pagni, Pazzaglia, Adamo, Sisti, Paradisi, Di Renzone, Landi, Vegni, Casini, Manganelli, Morichelli. A disp.: Romano, Bechi, Grezzi, Paradisi, Pellegrini, Pierucci, Scampoli. All.: Bonelli <br > RETI: 10' e 65' Casini, 80' Monciatti A. <br >NOTE: espulsi Sisti e Rosu. Un'Asta Taverne corsara sul campo del Rapolano riesce ad imporsi e a rimanere attaccata al treno delle prime. La partita &egrave; stata molto equilibrata con occasioni da una parte e dall'altra. Al 9' Tei avrebbe l'occasione per portare in vantaggio i termali, ma la sua conclusione finisce alta. E, come recita una vecchia legge del calcio, gol sbagliato, gol subito : sul ribaltamento di fronte Casini parte sul filo del fuorigioco entra in area e batte Torricelli con una precisa conclusione di destro. Il Rapolano accusa il coplo e sbanda pericolosamente. Al 13' e al 25' vengono annullati due gol agli ospiti. Si tratta di due azioni molto simili con Casini a fare la torre di testa e le deviazioni vincenti di Paradisi sempre viziate da posizione di off-side. I padroni di casa tornano a farsi pericolosi al 32' con un insidioso colpo di testa di Jacopo Monciatti. E l'ultima occasione da segnalare del primo tempo dato che le due squadre si fronteggiano e si contrastano soprattutto a centrocampo ed &egrave; difficile vedere limpide azioni da gol. Nella ripresa il trend della partita non cambia, anche se l'Asta arriva la gol del pareggio grazie a bomber Casini, capocannoniere del campionato: il gol &egrave; per&ograve; viziato da un'indecisione di Torricelli, forse tradito da uno stano rimbalzo del pallone in un terreno molto scivoloso. Il Rapolano comunque &egrave; squadra che non molla mai e nonostante il doppio svantaggio cerca in tutti modi di ristabilire il risultato. Manca come sempre precisione sotto porta come succede al 27' quando il neo-entrato Cerrone, da sottomisura spedisce alto un perfetto suggerimento di Mori, divorandosi una grandissima occasione da rete. Il Rapolano riesce comunque a dimezzare lo svantaggio quando ormai mancano solo dieci minuti alla fine della partita: Alessio Monciatti recupera palla sulla linea di fondo, dribbla un avversario e batte Pagni in uscita con un preciso diagonale destro. Nei restanti minuti di gioco, il Rapolano manca ancora della sufficiente lucidit&agrave; per pervenire al pareggio e l'Asta pu&ograve; festeggiare una vittoria magari non proprio meritata, ma che comunque fa morale. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: autori dei gol che hanno deciso il risultato della partita, sono <b>Casini </b>e <b>Alessio Monciatti</b> coloro che si sono maggiormente distinti in questa contesa. Molto importanti le realizzazioni del bomber dell'Asta <b>Casini</b>, che grazie a questa doppietta allunga in classifica cannonieri. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI