• Juniores Provinciali
  • Sinalunghese
  • 0 - 1
  • Chiusi


SINALUNGHESE: Papalini, Conti, Rhuma, Dogani, Massai E., Goracci, Bracciali, Nocciolini, Leti S., Oliviero, Sabin. A disp.: Valli, Berti, Grotti, Sandroni, Proietto, Contorni, Ladislai. All.: Neri.

CHIUSI: Belli, Lembo, Tiezzi, Zomparelli, Romagnoli, Vergari, Culicchi, Ferretti P., Cincini, Mezzanotte, Strano. A disp.: Mongili, Perugini, Masini, Ferretti F., Elviretti, Mancini, Manelli. All.: Calzoni.


ARBITRO: Sig. Grande di Siena.


RETE: 56' Culicchi.



Il Chiusi passa a Sinalunga e scavalca la stessa Sinalunghese in vetta alla graduatoria, portandosi in testa con un punto di vantaggio sulla compagine rosso-blu. L'avvio di gara è favorevole ai padroni di casa, che subito in apertura hanno una ghiotta occasione: non sono passati nemmeno sessanta secondi e la girata dal limite dell'area di Sabin esce di pochissimo alla sinistra della porta difesa da Belli. Pochi minuti più tardi ci prova ancora Sabin, questa volta su calcio di punizione: il suo potente rasoterra trova però Belli prontissimo in presa bassa. Al 15' Belli dimostra ancora di essere in giornata di grazia respingendo sopra la traversa una potente conclusione di Conti. Nel calcio d'angolo che ne conseguiva la Sinalunghese trovava il gol del vantaggio grazie ad una potente incornata di Nocciolini. L'arbitro però annullava a causa di una carica ai danni del portiere ospite. Nell'immediato ribaltamento di fronte anche il Chiusi trovava la via del gol, ma nuovamente la realizzazione (questa volta ad opera di Mezzanotte) veniva annullata per posizione di fuorigioco dell'attaccante bianco-rosso. A questo punto la partita si attestava sui binari di un grande equilibrio, dato che entrambe le squadre erano attente a non scoprirsi troppo. Ne conseguiva una fase di gioco che si attestava prevalentemente a centrocampo con poche occasioni da gol degne di nota. Unica conclusione era un tiro di Leti dalla distanza che finiva alto sopra la traversa. La ripresa si apriva in maniera decisamente spumeggiante. Al 50' Belli compiva un intervento prodigioso su un'ostica punizione di Conti: l'estremo difensore del Chiusi riusciva a deviare in corner la conclusione del laterale rosso-blu grazie ad uno straordinario colpo di reni. Il grande intervento del suo portiere dava la carica al Chiusi che si portava con maggiore convinzione in attacco. Al 55' Papalini respingeva corto una punizione proveniente dalla trequarti campo e per poco Zomparelli non ne approfittava. Il gol degli ospiti però arriva solo un minuto più tardi: Paolo Ferretti crossa dalla destra pescando Culicchi tutto solo all'altezza del secondo palo: il numero 7 bianco-rosso conclude a rete in mezza rovesciata e Papalini è battuto. Il gol subito è una botta pesante per il morale della Sinalunghese che accusa il colpo. Da parte sua, il Chiusi non demorde e continua a spingere andando vicino al raddoppio in più di un'occasione. Chance che capitano sempre nei piedi di Zomparelli che prima sbaglia mandando fuori un potente rasoterra e poi si fa deviare in corner la sua conclusione dal cuore dell'area da un prontissimo Papalini. Nei minuti finali, si assiste però all'arrembaggio, a tratti un po' confuso, della Sinalunghese: i ragazzi di Neri ce la mettono tutta ma a tratti manca proprio la precisione in fase conclusiva. Nei quattro minuti di recupero assegnati dal direttore di gara (ottima anche la sua conduzione del match), la Sinalunghese si butta in avanti a testa a bassa e prova in tutti i modi ad arrivare al pareggio. Ci sarebbe anche riuscita, se Belli non compisse un altro strepitoso intervento, questa volta però su una conclusione di Leti indirizzata al sette: l'estremo difensore del Chiusi si lancia e devia in corner con uno splendido gesto atletico. La partita finisce qui. Il Chiusi, grazie a questa vittoria, balza in testa alla classifica e mister Calzoni può godersi un primato ottenuto grazie ad una splendida prestazione dei suoi. La Sinalunghese di Neri merita comunque dei grandissimi elogi: la compagine rosso-blu, pur decimata da assenze importanti, ha risposto colpo su colpo ad un Chiusi che tra le sua fila annoverava anche molti aggregati dalla prima squadra. Forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma il campionato è ancora lungo e la lotta tra Sinalunghese e Chiusi per la vittoria finale non è ancora conclusa.

CALCIATORI PIU': Se si potessero considerare le parate come gol, il risultato finale sarebbe stato 0-3. Detto questo è Belli l'uomo del match: i suoi interventi sono sempre decisivi e contribuiscono in modo consistente al conseguimento della vittoria da parte del Chiusi. Per gli ospiti, va premiata anche la prestazione di Perugini che entra nella ripresa e non sbaglia niente in fase difensiva, dando sicurezza a tutto il reparto arretrato del Chiusi. Nella Sinalughese sono mancate soprattutto le giocate in fase offensiva (soprattutto per merito del Chiusi, non per demerito degli attaccanti rosso-blu). Premiamo pertanto le prestazioni di un centrocampista e di un difensore: Dogani e Emilio Massai sono stati i migliori per la Sinalunghese e i due hanno dato prova di grande grinta, tenacia e spessore atletico.

SINALUNGHESE: Papalini, Conti, Rhuma, Dogani, Massai E., Goracci, Bracciali, Nocciolini, Leti S., Oliviero, Sabin. A disp.: Valli, Berti, Grotti, Sandroni, Proietto, Contorni, Ladislai. All.: Neri. <br >CHIUSI: Belli, Lembo, Tiezzi, Zomparelli, Romagnoli, Vergari, Culicchi, Ferretti P., Cincini, Mezzanotte, Strano. A disp.: Mongili, Perugini, Masini, Ferretti F., Elviretti, Mancini, Manelli. All.: Calzoni. <br > ARBITRO: Sig. Grande di Siena. <br > RETE: 56' Culicchi. Il Chiusi passa a Sinalunga e scavalca la stessa Sinalunghese in vetta alla graduatoria, portandosi in testa con un punto di vantaggio sulla compagine rosso-blu. L'avvio di gara &egrave; favorevole ai padroni di casa, che subito in apertura hanno una ghiotta occasione: non sono passati nemmeno sessanta secondi e la girata dal limite dell'area di Sabin esce di pochissimo alla sinistra della porta difesa da Belli. Pochi minuti pi&ugrave; tardi ci prova ancora Sabin, questa volta su calcio di punizione: il suo potente rasoterra trova per&ograve; Belli prontissimo in presa bassa. Al 15' Belli dimostra ancora di essere in giornata di grazia respingendo sopra la traversa una potente conclusione di Conti. Nel calcio d'angolo che ne conseguiva la Sinalunghese trovava il gol del vantaggio grazie ad una potente incornata di Nocciolini. L'arbitro per&ograve; annullava a causa di una carica ai danni del portiere ospite. Nell'immediato ribaltamento di fronte anche il Chiusi trovava la via del gol, ma nuovamente la realizzazione (questa volta ad opera di Mezzanotte) veniva annullata per posizione di fuorigioco dell'attaccante bianco-rosso. A questo punto la partita si attestava sui binari di un grande equilibrio, dato che entrambe le squadre erano attente a non scoprirsi troppo. Ne conseguiva una fase di gioco che si attestava prevalentemente a centrocampo con poche occasioni da gol degne di nota. Unica conclusione era un tiro di Leti dalla distanza che finiva alto sopra la traversa. La ripresa si apriva in maniera decisamente spumeggiante. Al 50' Belli compiva un intervento prodigioso su un'ostica punizione di Conti: l'estremo difensore del Chiusi riusciva a deviare in corner la conclusione del laterale rosso-blu grazie ad uno straordinario colpo di reni. Il grande intervento del suo portiere dava la carica al Chiusi che si portava con maggiore convinzione in attacco. Al 55' Papalini respingeva corto una punizione proveniente dalla trequarti campo e per poco Zomparelli non ne approfittava. Il gol degli ospiti per&ograve; arriva solo un minuto pi&ugrave; tardi: Paolo Ferretti crossa dalla destra pescando Culicchi tutto solo all'altezza del secondo palo: il numero 7 bianco-rosso conclude a rete in mezza rovesciata e Papalini &egrave; battuto. Il gol subito &egrave; una botta pesante per il morale della Sinalunghese che accusa il colpo. Da parte sua, il Chiusi non demorde e continua a spingere andando vicino al raddoppio in pi&ugrave; di un'occasione. Chance che capitano sempre nei piedi di Zomparelli che prima sbaglia mandando fuori un potente rasoterra e poi si fa deviare in corner la sua conclusione dal cuore dell'area da un prontissimo Papalini. Nei minuti finali, si assiste per&ograve; all'arrembaggio, a tratti un po' confuso, della Sinalunghese: i ragazzi di Neri ce la mettono tutta ma a tratti manca proprio la precisione in fase conclusiva. Nei quattro minuti di recupero assegnati dal direttore di gara (ottima anche la sua conduzione del match), la Sinalunghese si butta in avanti a testa a bassa e prova in tutti i modi ad arrivare al pareggio. Ci sarebbe anche riuscita, se Belli non compisse un altro strepitoso intervento, questa volta per&ograve; su una conclusione di Leti indirizzata al sette: l'estremo difensore del Chiusi si lancia e devia in corner con uno splendido gesto atletico. La partita finisce qui. Il Chiusi, grazie a questa vittoria, balza in testa alla classifica e mister Calzoni pu&ograve; godersi un primato ottenuto grazie ad una splendida prestazione dei suoi. La Sinalunghese di Neri merita comunque dei grandissimi elogi: la compagine rosso-blu, pur decimata da assenze importanti, ha risposto colpo su colpo ad un Chiusi che tra le sua fila annoverava anche molti aggregati dalla prima squadra. Forse il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto, ma il campionato &egrave; ancora lungo e la lotta tra Sinalunghese e Chiusi per la vittoria finale non &egrave; ancora conclusa. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: Se si potessero considerare le parate come gol, il risultato finale sarebbe stato 0-3. Detto questo &egrave; <b>Belli </b>l'uomo del match: i suoi interventi sono sempre decisivi e contribuiscono in modo consistente al conseguimento della vittoria da parte del Chiusi. Per gli ospiti, va premiata anche la prestazione di <b>Perugini </b>che entra nella ripresa e non sbaglia niente in fase difensiva, dando sicurezza a tutto il reparto arretrato del Chiusi. Nella Sinalughese sono mancate soprattutto le giocate in fase offensiva (soprattutto per merito del Chiusi, non per demerito degli attaccanti rosso-blu). Premiamo pertanto le prestazioni di un centrocampista e di un difensore: <b>Dogani </b>e <b>Emilio Massai</b> sono stati i migliori per la Sinalunghese e i due hanno dato prova di grande grinta, tenacia e spessore atletico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI