• Juniores Provinciali
  • Rapolano Terme
  • 0 - 0
  • Torrita


RAPOLANO T.: Torricelli, Gori, Tei, Virgili, Guerairi, Monciatti A., Rosu, Monciatti J., Mori, Havari, Fiume. A disp.: Milani, Salvi, Pistella, Burroni. All.: Cenni.

TORRITA: Guerri, Neri, Terrosi, Nucci, Censini, Ciolfi, Bosco, Andreucci, Gomez, Ravagni, De Santis. A disp.: Bonomei. All.: Faleri.

NOTE: espulso Rosu.



Finisce con un pareggio a reti bianche il match tra Rapolano e Torrita. Primo tempo equilibrato e decisamente avaro di emozioni: le due formazioni si fronteggiano a centrocampo senza che nessuna delle due riesca a presentarsi con convinzione dalle parti di Torricelli e Guerri, spettatori non paganti. Unica nota del primo tempo è l'espulsione di Rosu sul finale della prima frazione di gioco. L'inferiortità numerica non penalizza il Rapolano ma lo carica e, nel secondo tempo, sono i termali che schiacciano nella propria metà campo il Torrita creando un'infinità di occasioni, che non si concludono mai con la gioia del gol. Clamorose le occasioni fallita da Jacopo Monciatti e Burroni: in entrambi i casi è Fiume che mette al centro pescando i compagni liberissimi al limite dell'area piccola. Le conclusioni dei due giocatori sono però sballate ed entrambe non centrano la porta difesa da Guerri. Il Rapolano spinge per tutto il secondo tempo ma il gol non arriva e al triplice fischio finale sono i ragazzi di Faleri che esultano per aver conquistato un punto grazie ad un'arcigna prova difensiva, anche se venata da numerosi rischi. Rischi apportati da un Rapolano volitivo ma impreciso come non mai in fase di conclusione. Un Rapolano che ha fatto la partita soprattutto dopo che si è trovato in inferiorità numerica, a dimostrazione che il compianto Liedolm aveva ragione nel sostenere che in dieci si gioca meglio rispetto a quando si è in undici.

CALCIATORI PIÙ: Per quanto riguarda il Rapolano di Cenni, premiamo le prestazioni dei due centrocampisti Havari e Alessio Monciatti, dato che l'infinità di occasioni create dalla compagine termale sono tutte state imbastite dai loro piedi. Nel Torrita hanno brillato le individualità di Nucci e Gomez, due elementi che hanno mostrato buone doti tecnico-tattiche.

Andrea Frullanti RAPOLANO T.: Torricelli, Gori, Tei, Virgili, Guerairi, Monciatti A., Rosu, Monciatti J., Mori, Havari, Fiume. A disp.: Milani, Salvi, Pistella, Burroni. All.: Cenni. <br >TORRITA: Guerri, Neri, Terrosi, Nucci, Censini, Ciolfi, Bosco, Andreucci, Gomez, Ravagni, De Santis. A disp.: Bonomei. All.: Faleri. <br >NOTE: espulso Rosu. Finisce con un pareggio a reti bianche il match tra Rapolano e Torrita. Primo tempo equilibrato e decisamente avaro di emozioni: le due formazioni si fronteggiano a centrocampo senza che nessuna delle due riesca a presentarsi con convinzione dalle parti di Torricelli e Guerri, spettatori non paganti. Unica nota del primo tempo &egrave; l'espulsione di Rosu sul finale della prima frazione di gioco. L'inferiortit&agrave; numerica non penalizza il Rapolano ma lo carica e, nel secondo tempo, sono i termali che schiacciano nella propria met&agrave; campo il Torrita creando un'infinit&agrave; di occasioni, che non si concludono mai con la gioia del gol. Clamorose le occasioni fallita da Jacopo Monciatti e Burroni: in entrambi i casi &egrave; Fiume che mette al centro pescando i compagni liberissimi al limite dell'area piccola. Le conclusioni dei due giocatori sono per&ograve; sballate ed entrambe non centrano la porta difesa da Guerri. Il Rapolano spinge per tutto il secondo tempo ma il gol non arriva e al triplice fischio finale sono i ragazzi di Faleri che esultano per aver conquistato un punto grazie ad un'arcigna prova difensiva, anche se venata da numerosi rischi. Rischi apportati da un Rapolano volitivo ma impreciso come non mai in fase di conclusione. Un Rapolano che ha fatto la partita soprattutto dopo che si &egrave; trovato in inferiorit&agrave; numerica, a dimostrazione che il compianto Liedolm aveva ragione nel sostenere che in dieci si gioca meglio rispetto a quando si &egrave; in undici. <br ><b>CALCIATORI PI&Ugrave;</b>: Per quanto riguarda il Rapolano di Cenni, premiamo le prestazioni dei due centrocampisti <b>Havari </b>e <b>Alessio Monciatti</b>, dato che l'infinit&agrave; di occasioni create dalla compagine termale sono tutte state imbastite dai loro piedi. Nel Torrita hanno brillato le individualit&agrave; di <b>Nucci e Gomez</b>, due elementi che hanno mostrato buone doti tecnico-tattiche. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI