• Juniores Provinciali
  • Virtus Asciano
  • 2 - 2
  • Fonte Belverde


V. ASCIANO: Chinteni, Mulabdic, Cavallini, Massai, Rizzuto, Pacchiani, Trovato, Chiesa, Cantelli, Rinaldi, Rhuma. A disp.: Croci, Cantelli, Lacanti, Deidda, Cateni, Rossi, Vigni. All.: Celi.

FONTE BELVERDE: Virgini, Atanasoaei, Leo, Corbari, Tassini, Pattume, Cardetti, Pinzi, Cicchelli, Anoud, Fastelli. A disp.: Del Vincio, Chiuppesi, Talozzi, Saviano, Pascucci. All.: Baglioni.


RETI: 38' Trovato, 43' Fastelli, 47' Anoud rig., 65' Rinaldi rig.



Virtus Asciano e Fonte Belverde impattano sul risultato di parità al termine di una gara combattuta ma leggermente avara di emozioni. Nella prima frazione di gioco sono i padroni di casa che fanno la partita cercando di far valere una maggiore propensione al possesso palla. Dal canto suo, la Fonte Belverde si limita a difendere, cercando di ripartire con sporadici e velleitari contropiedi. La Virtus Asciano appare più convinta: al 20' Trovato mette una gran palla al centro ma né Rinaldi né Rhuma si fanno trovare pronti all'appuntamento con il gol. La stessa cosa accade due minuti più tardi quando è Mulabdic a effettuare un tagliatissimo cross basso in seguito ad una bella discesa sulla fascia destra: in area però non arriva nessuno e l'occasione sfuma. Al 30' ci prova ancora Mulabdic con un tiro dalla distanza che finisce fuori alla destra della porta difesa da Virgini. La rete del vantaggio è però vicina per i padroni di casa: al 38', Massai crossa dalla destra pescando Trovato all'altezza del secondo palo. Per l'attaccante ascianese è un gioco da ragazzi battere Virgini con preciso diagonale di destro. Mai vantaggio fu più meritato dato che fino a questo momento gli ospiti si erano limitati a difendere, senza mai provare nessuna sortita offensiva. Ma proprio sul finale di prima frazione di gioco, arriva il pareggio della Fonte Belverde. Al 43' infatti la difesa locale si fa trovare impreparata su un'azione di contropiede: Chintemi è autore di un vero e proprio miracolo sulla conclusione ravvicinata di Anoud, ma non può nulla su quella di Fastelli, che raccoglie la corta respinta del portiere locale e deposita in rete. La ripresa si apre con l'inaspettato vantaggio della formazione ospite: il direttore di gara decreta un rigore in favore degli ospiti in seguito ad un contatto sospetto tra Chintemi in uscita e Fastelli. Si tratta di una decisione che lascia non pochi strascichi di polemiche dato che, a nostro modo di vedere, il rigore non c'era. Ad ogni modo, Anoud si presenta dal dischetto e non fallisce. La Virtus Asciano accusa il colpo ma dimostra comunque una gran voglia di reagire: nonostante le sue azioni non siano sempre brillantissime, la compagine locale si butta in avanti cercando la rete del pareggio. Gol che arriva al 65' in seguito ad un altro dubbio rigore decretato dall'arbitro per l'atterramento di Cantelli in area (decisione che sa un po' di compensazione). Autore del gol è Rinaldi che spiazza Virgini con freddezza. La gara sostanzialmente si conclude qui: le squadre, anche per effetto di un arbitraggio non lucidissimo , si innervosiscono e non riescono più a creare occasioni da gol degne di nota. Nel complesso però, possiamo parlare di una gara un po' noiosa, in cui i ragazzi di Celi avrebbero comunque meritato di portare a casa l'intera posta in palio dato il grande dominio territoriale espresso nel primo tempo. Buona comunque anche la prestazione della squadra allenata da Baglioni, che invece di limitarsi esclusivamente a difendere avrebbe potuto spingere un po' di più in fase offensiva, date le sue grandi individualità nel settore d'attacco.

CALCIATORI PIÙ: Per la Virtus Asciano va premiata la prestazione del difensore centrale Cavallini, sempre preciso e attento in fase di chiusura. Nella Fonte Belverde si è invece distinto Anoud, l'individualità di spicco della formazione bianco-verde.

Andrea Frullanti V. ASCIANO: Chinteni, Mulabdic, Cavallini, Massai, Rizzuto, Pacchiani, Trovato, Chiesa, Cantelli, Rinaldi, Rhuma. A disp.: Croci, Cantelli, Lacanti, Deidda, Cateni, Rossi, Vigni. All.: Celi. <br >FONTE BELVERDE: Virgini, Atanasoaei, Leo, Corbari, Tassini, Pattume, Cardetti, Pinzi, Cicchelli, Anoud, Fastelli. A disp.: Del Vincio, Chiuppesi, Talozzi, Saviano, Pascucci. All.: Baglioni. <br > RETI: 38' Trovato, 43' Fastelli, 47' Anoud rig., 65' Rinaldi rig. Virtus Asciano e Fonte Belverde impattano sul risultato di parit&agrave; al termine di una gara combattuta ma leggermente avara di emozioni. Nella prima frazione di gioco sono i padroni di casa che fanno la partita cercando di far valere una maggiore propensione al possesso palla. Dal canto suo, la Fonte Belverde si limita a difendere, cercando di ripartire con sporadici e velleitari contropiedi. La Virtus Asciano appare pi&ugrave; convinta: al 20' Trovato mette una gran palla al centro ma n&eacute; Rinaldi n&eacute; Rhuma si fanno trovare pronti all'appuntamento con il gol. La stessa cosa accade due minuti pi&ugrave; tardi quando &egrave; Mulabdic a effettuare un tagliatissimo cross basso in seguito ad una bella discesa sulla fascia destra: in area per&ograve; non arriva nessuno e l'occasione sfuma. Al 30' ci prova ancora Mulabdic con un tiro dalla distanza che finisce fuori alla destra della porta difesa da Virgini. La rete del vantaggio &egrave; per&ograve; vicina per i padroni di casa: al 38', Massai crossa dalla destra pescando Trovato all'altezza del secondo palo. Per l'attaccante ascianese &egrave; un gioco da ragazzi battere Virgini con preciso diagonale di destro. Mai vantaggio fu pi&ugrave; meritato dato che fino a questo momento gli ospiti si erano limitati a difendere, senza mai provare nessuna sortita offensiva. Ma proprio sul finale di prima frazione di gioco, arriva il pareggio della Fonte Belverde. Al 43' infatti la difesa locale si fa trovare impreparata su un'azione di contropiede: Chintemi &egrave; autore di un vero e proprio miracolo sulla conclusione ravvicinata di Anoud, ma non pu&ograve; nulla su quella di Fastelli, che raccoglie la corta respinta del portiere locale e deposita in rete. La ripresa si apre con l'inaspettato vantaggio della formazione ospite: il direttore di gara decreta un rigore in favore degli ospiti in seguito ad un contatto sospetto tra Chintemi in uscita e Fastelli. Si tratta di una decisione che lascia non pochi strascichi di polemiche dato che, a nostro modo di vedere, il rigore non c'era. Ad ogni modo, Anoud si presenta dal dischetto e non fallisce. La Virtus Asciano accusa il colpo ma dimostra comunque una gran voglia di reagire: nonostante le sue azioni non siano sempre brillantissime, la compagine locale si butta in avanti cercando la rete del pareggio. Gol che arriva al 65' in seguito ad un altro dubbio rigore decretato dall'arbitro per l'atterramento di Cantelli in area (decisione che sa un po' di compensazione). Autore del gol &egrave; Rinaldi che spiazza Virgini con freddezza. La gara sostanzialmente si conclude qui: le squadre, anche per effetto di un arbitraggio non lucidissimo , si innervosiscono e non riescono pi&ugrave; a creare occasioni da gol degne di nota. Nel complesso per&ograve;, possiamo parlare di una gara un po' noiosa, in cui i ragazzi di Celi avrebbero comunque meritato di portare a casa l'intera posta in palio dato il grande dominio territoriale espresso nel primo tempo. Buona comunque anche la prestazione della squadra allenata da Baglioni, che invece di limitarsi esclusivamente a difendere avrebbe potuto spingere un po' di pi&ugrave; in fase offensiva, date le sue grandi individualit&agrave; nel settore d'attacco. <br ><b>CALCIATORI PI&Ugrave;</b>: Per la Virtus Asciano va premiata la prestazione del difensore centrale <b>Cavallini</b>, sempre preciso e attento in fase di chiusura. Nella Fonte Belverde si &egrave; invece distinto <b>Anoud</b>, l'individualit&agrave; di spicco della formazione bianco-verde. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI