• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Olimpia Capolona
  • 2 - 1
  • Junior Camp Arezzo


OLIMPIA CAPOLONA: Rosai, Lunghi, Niang, Bacci, Giusti, Villani, Furnari, Forciniti, Francini, Ricci, Farsetti, Capaccioli, Fagnoni, Daveri. All.: Bruni-Tellini.
JUNIOR CAMP: Tavanti, Polvani, Andreucci, Nocentini, Rodino, Gerardini, Canola, Parlangeli, Burroni, Boschi. All.: Frappi.

RETI: 2 Rosai, Polvani.
PARZIALI: p.t. 2-0; s.t. 0-0; t.t. 0-1.



Il risultato parziale dei tre tempi potrebbe indurre il lettore a pensare ad una gara molto equilibrata, ma per la verità così non è stato. L'Olimpia Capolona si è resa protagonista di una gara autoritaria, sempre all'attacco e stazionando per l'intero arco della partita nella metà campo avversaria. La Junior Camp dalla sua ha pensato soprattutto a difendersi e lo ha fatto in maniera impeccabile mostrando un'ottima organizzazione, gran temperamento e un portiere che in più di un'occasione ha tenuto i propri compagni in partita. La prima frazione è un monologo dell'Olimpia con i giocatori che paiono essere molto ispirati e che si mettono in luce con buone azioni di prima riuscendo in più occasioni a rendersi pericolosi. Il vantaggio amaranto è nell'aria ed arriva puntuale con Rosai, abile a finalizzare da pochi passi l'assist dal fondo di Ricci. Passano pochi minuti ed arriva il raddoppio sempre per merito di Rosai che è il più lesto a ribattere in rete la respinta del portiere dopo un gran tiro di Forciniti. Nel secondo tempo il copione non cambia con l'Olimpia sempre in avanti e la Junior Camp impegnata a proteggere la propria porta con il solo Polvani, autore di una buona prestazione, in avanti che però è lasciato troppo solo e nonostante l'impegno viene sempre fermato dai difensori amaranto. Dopo un gol annullato per fuorigioco, una traversa, un salvataggio sulla linea ed alcuni interventi dell'ottimo Tavanti arriva il fischio dell'arbitro a decretare la fine di un secondo tempo privo di reti. Il terzo ed ultimo tempo vede sempre l'Olimpia in avanti alla ricerca del gol che chiuderebbe definitivamente i conti ma quando nessuno se lo aspettava giunge invece il vantaggio dello Junior Camp. Polvani è bravo a addomesticare un lungo lancio della propria difesa e spalle alla porta, in posizione defilata cerca un cross in area. La palla assume una strana quanto maligna parabola che si infila sotto la traversa dell'incolpevole Furnari. Se fino ad allora l'Olimpia attaccava costantemente adesso assistiamo ad un vero e proprio forcing degli amaranto alla ricerca del pari che però non arriva. Al triplice fischio i giocatori di entrambe le squadre esultano consapevoli di aver offerto un bello spettacolo e tutti assieme si prendono gli applausi con la ormai rituale scivolata sotto la tribuna.

OLIMPIA CAPOLONA: Rosai, Lunghi, Niang, Bacci, Giusti, Villani, Furnari, Forciniti, Francini, Ricci, Farsetti, Capaccioli, Fagnoni, Daveri. All.: Bruni-Tellini.<br >JUNIOR CAMP: Tavanti, Polvani, Andreucci, Nocentini, Rodino, Gerardini, Canola, Parlangeli, Burroni, Boschi. All.: Frappi.<br > RETI: 2 Rosai, Polvani.<br >PARZIALI: p.t. 2-0; s.t. 0-0; t.t. 0-1. Il risultato parziale dei tre tempi potrebbe indurre il lettore a pensare ad una gara molto equilibrata, ma per la verit&agrave; cos&igrave; non &egrave; stato. L'Olimpia Capolona si &egrave; resa protagonista di una gara autoritaria, sempre all'attacco e stazionando per l'intero arco della partita nella met&agrave; campo avversaria. La Junior Camp dalla sua ha pensato soprattutto a difendersi e lo ha fatto in maniera impeccabile mostrando un'ottima organizzazione, gran temperamento e un portiere che in pi&ugrave; di un'occasione ha tenuto i propri compagni in partita. La prima frazione &egrave; un monologo dell'Olimpia con i giocatori che paiono essere molto ispirati e che si mettono in luce con buone azioni di prima riuscendo in pi&ugrave; occasioni a rendersi pericolosi. Il vantaggio amaranto &egrave; nell'aria ed arriva puntuale con Rosai, abile a finalizzare da pochi passi l'assist dal fondo di Ricci. Passano pochi minuti ed arriva il raddoppio sempre per merito di Rosai che &egrave; il pi&ugrave; lesto a ribattere in rete la respinta del portiere dopo un gran tiro di Forciniti. Nel secondo tempo il copione non cambia con l'Olimpia sempre in avanti e la Junior Camp impegnata a proteggere la propria porta con il solo Polvani, autore di una buona prestazione, in avanti che per&ograve; &egrave; lasciato troppo solo e nonostante l'impegno viene sempre fermato dai difensori amaranto. Dopo un gol annullato per fuorigioco, una traversa, un salvataggio sulla linea ed alcuni interventi dell'ottimo Tavanti arriva il fischio dell'arbitro a decretare la fine di un secondo tempo privo di reti. Il terzo ed ultimo tempo vede sempre l'Olimpia in avanti alla ricerca del gol che chiuderebbe definitivamente i conti ma quando nessuno se lo aspettava giunge invece il vantaggio dello Junior Camp. Polvani &egrave; bravo a addomesticare un lungo lancio della propria difesa e spalle alla porta, in posizione defilata cerca un cross in area. La palla assume una strana quanto maligna parabola che si infila sotto la traversa dell'incolpevole Furnari. Se fino ad allora l'Olimpia attaccava costantemente adesso assistiamo ad un vero e proprio forcing degli amaranto alla ricerca del pari che per&ograve; non arriva. Al triplice fischio i giocatori di entrambe le squadre esultano consapevoli di aver offerto un bello spettacolo e tutti assieme si prendono gli applausi con la ormai rituale scivolata sotto la tribuna.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI