• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Bibbiena
  • 1 - 3
  • Olimpia Capolona


BIBBIENA B: Fognani, Biancucci, Giardini, Giovannini, Rossi, Bigiarini, Goretti, Soldani, Lusini, Bonini, Gambineri, Dellai. Istruttore: Galestri.
OLIMPIA CAPOLONA: Rosai, Lunghi, Niang, Bacci, Giusti, Villani, Furnari, Forciniti, Francini, Ricci, Farsetti, Capaccioli, Fagnoni, Daveri. Istruttori: Bruni, Tellini.

RETI: Dellai, Ricci, Forciniti, Rosai.
PARZIALI: p.t. 1-1; s.t. 0-1; t.t. 0-1.



Buona partita quella disputata questa mattina (domenica per chi legge) tra le formazioni del Bibbiena e dell'Olimpia Capolona, squadre che si erano già affrontate nel girone precedente e che hanno dato conferma delle loro qualità, dando vita ad una gara molto intensa ed equilibrata per tutti i tre tempi, con il risultato in bilico fino al fischio finale. Ma andiamo nel particolare. Il primo tempo vede i ragazzi di Galastri esercitare molta pressione verso gli avversari, che fanno fatica a far girare palla, costringendoli a chiudersi in difesa. In questa fase i rosso-blu sono molto attivi e stazionano quasi sempre nella metà campo amaranto, facendo un buon possesso palla ed aggredendo gli avversari ogni volta che provano a ripartire, senza però riuscire a rendersi pericolosi. Come spesso accade nel calcio, nel momento migliore del Bibbiena, arriva il vantaggio degli ospiti che con un rapido contropiede mettono Ricci nella condizione di battere a rete e lui, dopo aver saltato di slancio un avversario, trova l'angolino giusto. Il gol sembra dare una scossa ai ragazzi dell'Olimpia, che nel giro di pochi minuti hanno un paio di occasioni per raddoppiare, ma come accaduto in precedenza, nel loro miglior momento arriva il meritato pareggio del Bibbiena grazie a Dellai, bravo a finalizzare un contropiede anticipando il portiere in uscita con un bel tocco a scavalcare. Il secondo tempo è altrettanto equilibrato, con i ragazzi che si affrontano soprattutto a centrocampo e con l'Olimpia che, una volta trovate le misure, esercita una leggera supremazia sugli avversari. Le occasioni da gol stentano a venire, con le difese molto attente e precise nelle chiusure ed anche se lo spettacolo non è entusiasmante; è bello in questa fase ammirare la grinta e la determinazione di tutti i giocatori in campo. Verso la metà del secondo tempo l'Olimpia passa in vantaggio: Villani è bravo a recuperare palla sulla trequarti avversaria e, dopo qualche metro, mette al centro una gran palla che Forciniti addomestica alla perfezione e dopo una finta brucia il portiere con un gran diagonale. Il terzo ed ultimo tempo è, come gli altri, di sostanziale equilibrio. Equilibrio che è rotto solo dal lampo di Rosai che dopo uno spettacolare aggancio su verticalizzazione di Ricci, piazza la palla all'angolino dove l'estremo difensore bibbienese nulla può. Alla fine, stretta di mano e applausi meritati per tutti i ragazzi!

BIBBIENA B: Fognani, Biancucci, Giardini, Giovannini, Rossi, Bigiarini, Goretti, Soldani, Lusini, Bonini, Gambineri, Dellai. Istruttore: Galestri.<br >OLIMPIA CAPOLONA: Rosai, Lunghi, Niang, Bacci, Giusti, Villani, Furnari, Forciniti, Francini, Ricci, Farsetti, Capaccioli, Fagnoni, Daveri. Istruttori: Bruni, Tellini.<br > RETI: Dellai, Ricci, Forciniti, Rosai.<br >PARZIALI: p.t. 1-1; s.t. 0-1; t.t. 0-1. Buona partita quella disputata questa mattina (domenica per chi legge) tra le formazioni del Bibbiena e dell'Olimpia Capolona, squadre che si erano gi&agrave; affrontate nel girone precedente e che hanno dato conferma delle loro qualit&agrave;, dando vita ad una gara molto intensa ed equilibrata per tutti i tre tempi, con il risultato in bilico fino al fischio finale. Ma andiamo nel particolare. Il primo tempo vede i ragazzi di Galastri esercitare molta pressione verso gli avversari, che fanno fatica a far girare palla, costringendoli a chiudersi in difesa. In questa fase i rosso-blu sono molto attivi e stazionano quasi sempre nella met&agrave; campo amaranto, facendo un buon possesso palla ed aggredendo gli avversari ogni volta che provano a ripartire, senza per&ograve; riuscire a rendersi pericolosi. Come spesso accade nel calcio, nel momento migliore del Bibbiena, arriva il vantaggio degli ospiti che con un rapido contropiede mettono Ricci nella condizione di battere a rete e lui, dopo aver saltato di slancio un avversario, trova l'angolino giusto. Il gol sembra dare una scossa ai ragazzi dell'Olimpia, che nel giro di pochi minuti hanno un paio di occasioni per raddoppiare, ma come accaduto in precedenza, nel loro miglior momento arriva il meritato pareggio del Bibbiena grazie a Dellai, bravo a finalizzare un contropiede anticipando il portiere in uscita con un bel tocco a scavalcare. Il secondo tempo &egrave; altrettanto equilibrato, con i ragazzi che si affrontano soprattutto a centrocampo e con l'Olimpia che, una volta trovate le misure, esercita una leggera supremazia sugli avversari. Le occasioni da gol stentano a venire, con le difese molto attente e precise nelle chiusure ed anche se lo spettacolo non &egrave; entusiasmante; &egrave; bello in questa fase ammirare la grinta e la determinazione di tutti i giocatori in campo. Verso la met&agrave; del secondo tempo l'Olimpia passa in vantaggio: Villani &egrave; bravo a recuperare palla sulla trequarti avversaria e, dopo qualche metro, mette al centro una gran palla che Forciniti addomestica alla perfezione e dopo una finta brucia il portiere con un gran diagonale. Il terzo ed ultimo tempo &egrave;, come gli altri, di sostanziale equilibrio. Equilibrio che &egrave; rotto solo dal lampo di Rosai che dopo uno spettacolare aggancio su verticalizzazione di Ricci, piazza la palla all'angolino dove l'estremo difensore bibbienese nulla pu&ograve;. Alla fine, stretta di mano e applausi meritati per tutti i ragazzi!




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI