• Juniores Provinciali
  • Fonte Belverde
  • 4 - 5
  • Rapolano Terme


FONTE BELVERDE: Del Vincio, Chiuppesi, Corbari, Chiezzi, Tassini, Pattume, Leo, Pinzi, Cicchelli, Anoud, Fastelli. A disp.: Virgini, Atanasoaei, Bennati, Talozzi, Fallerini, Saviano, Pascucci. All.: Baglioni.

RAPOLANO: Milani, Gori, Tornani, Virgili, Grisostomi, Morbidelli, Monciatti J., Rosu, Mori, Monciatti A., Stiqueti. All.: Cenni.


RETI: 10' rig. e 45' Mori, 20' e 30' Cicchelli, 25' Fastelli, 50' e 85' Rosu, 80' Fallerini, 90' Stiqueti.



Un Rapolano corsaro vince sul campo della Fonte Belverde con un pirotecnico 4-5. Risultato ancor più avvalorato dalle tante assenze che hanno decimato la compagine termale. L'avvio di gara è favorevole agli ospiti che già al 10' trovano il vantaggio grazie ad un rigore trasformato da Mori e concesso per atterramento dello stesso attaccante rapolanese in area di rigore. Il gol subito caricava la squadra padrona di casa che si buttava in attacco con veemenza. Al 20' arrivava il gol del pareggio con Cicchelli abile a raccogliere una corta respinta di Milani su tiro dalla distanza. Cinque minuti più tardi arrivava anche il vantaggio per la Fonte Belverde, con Fastelli che sfugge alla marcatura di Gori e batte Milani con un diagonale sinistro di estrema precisione. Il Rapolano accusava il colpo e al 30' arrivava anche il 3-1 dei locali: autore del gol nuovamente Cicchelli, bravo a sfruttare un passaggio a vuoto della difesa termale. Il colpo del 3-1 è una mazzata che potrebbe abbattere un toro, ma il Rapolano è una squadra tosta e mai disposta a cedere. Sul finale della prima frazione di gioco gli ospiti riducevano le distanze con Mori che stoppa di petto, si gira e batte Del Vincio con un destro potente e preciso: un gol da bomber di razza. La ripresa si apriva con un Rapolano che, sulla scia dell'entusiamo per il gol trovato nel finale di primo tempo, raggiungeva il pareggio: al 50' infatti era Rosu che si buttava su un cross dalla destra di Stiqueti e batteva Del Vincio in spaccata. La partita a questo punto si faceva bellissima, nessuna delle due squadre si accontentava dal pareggio ed entrambe imbastivano azioni per cercare di portarsi nuovamente in vantaggio. Ci riusciva però la Fonte Belverde, all'80', con il neo-entrato Fallerini che batteva Milani con una spettacolare girata al volo su cross dalla sinistra. Il nuovo vantaggio dei padroni di casa avrebbe potuto far capitolare un Rapolano che invece è una squadra che non molla mai e risponde colpo su colpo. All'85', gettando il cuore oltre l'ostacolo, è ancora Rosu che trova il pareggio, battendo l'estremo difensore locale con un tiro di destro dall'interno dell'area di rigore. La Fonte Belverde, forse già convinta di aver portato a casa l'intera posta in palio, accusava il colpo e lasciava completamente l'iniziativa in mano agli ospiti che trovavano, proprio al 90', un sensazionale quanto insperato vantaggio: autore del gol è Ilir Stiqueti con un tiro dal limite potente e preciso che fissava il risultato finale sul definitivo 4-5. Ottima pertanto la prestazione dei ragazzi di Cenni, bravi a non demordere mai e a crederci fino in fondo anche quando le cose stanno volgendo al peggio: bisogna però far maggiore attenzione acerte disattenzioni in fase difensiva. Una sconfitta che fa male per i padroni di casa: gli uomini di Baglioni avevano in mano la partita ma si sono fatti rimontare clamorosamente nel finale di gara.

CALCIATORI PIÙ: Per lo stupendo e tenace Rapolano visto a Cetona, menzioniamo un giocatore per reparto, dato che tutta la squadra meriterebbe una menzione speciale: citiamo pertanto Grisostomi per la difesa, Alessio Monciatti per il centrocampo e bomber Mori per l'attacco. Per la Fonte Belverde, sono state ottime le prestazioni di Cicchelli e Fastelli, due grandi individualità e due giocatori dotati di gran tecnica e classe.

Andrea Frullanti FONTE BELVERDE: Del Vincio, Chiuppesi, Corbari, Chiezzi, Tassini, Pattume, Leo, Pinzi, Cicchelli, Anoud, Fastelli. A disp.: Virgini, Atanasoaei, Bennati, Talozzi, Fallerini, Saviano, Pascucci. All.: Baglioni. <br >RAPOLANO: Milani, Gori, Tornani, Virgili, Grisostomi, Morbidelli, Monciatti J., Rosu, Mori, Monciatti A., Stiqueti. All.: Cenni. <br > RETI: 10' rig. e 45' Mori, 20' e 30' Cicchelli, 25' Fastelli, 50' e 85' Rosu, 80' Fallerini, 90' Stiqueti. Un Rapolano corsaro vince sul campo della Fonte Belverde con un pirotecnico 4-5. Risultato ancor pi&ugrave; avvalorato dalle tante assenze che hanno decimato la compagine termale. L'avvio di gara &egrave; favorevole agli ospiti che gi&agrave; al 10' trovano il vantaggio grazie ad un rigore trasformato da Mori e concesso per atterramento dello stesso attaccante rapolanese in area di rigore. Il gol subito caricava la squadra padrona di casa che si buttava in attacco con veemenza. Al 20' arrivava il gol del pareggio con Cicchelli abile a raccogliere una corta respinta di Milani su tiro dalla distanza. Cinque minuti pi&ugrave; tardi arrivava anche il vantaggio per la Fonte Belverde, con Fastelli che sfugge alla marcatura di Gori e batte Milani con un diagonale sinistro di estrema precisione. Il Rapolano accusava il colpo e al 30' arrivava anche il 3-1 dei locali: autore del gol nuovamente Cicchelli, bravo a sfruttare un passaggio a vuoto della difesa termale. Il colpo del 3-1 &egrave; una mazzata che potrebbe abbattere un toro, ma il Rapolano &egrave; una squadra tosta e mai disposta a cedere. Sul finale della prima frazione di gioco gli ospiti riducevano le distanze con Mori che stoppa di petto, si gira e batte Del Vincio con un destro potente e preciso: un gol da bomber di razza. La ripresa si apriva con un Rapolano che, sulla scia dell'entusiamo per il gol trovato nel finale di primo tempo, raggiungeva il pareggio: al 50' infatti era Rosu che si buttava su un cross dalla destra di Stiqueti e batteva Del Vincio in spaccata. La partita a questo punto si faceva bellissima, nessuna delle due squadre si accontentava dal pareggio ed entrambe imbastivano azioni per cercare di portarsi nuovamente in vantaggio. Ci riusciva per&ograve; la Fonte Belverde, all'80', con il neo-entrato Fallerini che batteva Milani con una spettacolare girata al volo su cross dalla sinistra. Il nuovo vantaggio dei padroni di casa avrebbe potuto far capitolare un Rapolano che invece &egrave; una squadra che non molla mai e risponde colpo su colpo. All'85', gettando il cuore oltre l'ostacolo, &egrave; ancora Rosu che trova il pareggio, battendo l'estremo difensore locale con un tiro di destro dall'interno dell'area di rigore. La Fonte Belverde, forse gi&agrave; convinta di aver portato a casa l'intera posta in palio, accusava il colpo e lasciava completamente l'iniziativa in mano agli ospiti che trovavano, proprio al 90', un sensazionale quanto insperato vantaggio: autore del gol &egrave; Ilir Stiqueti con un tiro dal limite potente e preciso che fissava il risultato finale sul definitivo 4-5. Ottima pertanto la prestazione dei ragazzi di Cenni, bravi a non demordere mai e a crederci fino in fondo anche quando le cose stanno volgendo al peggio: bisogna per&ograve; far maggiore attenzione acerte disattenzioni in fase difensiva. Una sconfitta che fa male per i padroni di casa: gli uomini di Baglioni avevano in mano la partita ma si sono fatti rimontare clamorosamente nel finale di gara. <br ><b>CALCIATORI PI&Ugrave;</b>: Per lo stupendo e tenace Rapolano visto a Cetona, menzioniamo un giocatore per reparto, dato che tutta la squadra meriterebbe una menzione speciale: citiamo pertanto <b>Grisostomi </b>per la difesa, <b>Alessio Monciatti</b> per il centrocampo e bomber <b>Mori</b> per l'attacco. Per la Fonte Belverde, sono state ottime le prestazioni di <b>Cicchelli e Fastelli</b>, due grandi individualit&agrave; e due giocatori dotati di gran tecnica e classe. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI