• Juniores Provinciali
  • Pianese
  • 4 - 0
  • Asta


PIANESE: Delli Campi, Giglioni V., Conti, Bianchi, Demuru, Giglioni A., Fastelli, Farini, Cortini, Sabatini, Visconti. A disp.: Sommani, Melis, Rappuoli, Sbrilli, Conrtini, Scheggi, Naldi. All.: Baffetti.

ASTA: Pagni, Pazzaglia, Ghezzi, Sampoli, Formichi, Paradisi R., Sisti, Vegni, Casini, Bechi, Pierucci. A disp.: Romano, Chiappane, Paradisi G., Bellini, Borgheresi. All.: Bonelli.


RETI: Sabatini, Fastelli rig., 2 Bianchi.



Torna a vincere la Pianese di Baffetti, e lo fa in grande stile. Di fronte infatti un Asta Taverne che naviga nelle zone alte della classifica e che nel corso della stagione si è tolto più di qualche soddisfazione. I ragazzi di Bonelli tuttavia non sembrano trovare l'approccio giusto all'incontro, e la cosa fa si che la grande fame di punti della Pianese abbia la meglio. I padroni di casa, ancora feriti dalla brutta sconfitta patita con lo Staggia nel precedente turno di campionato, partono fortissimo e nella prima mezzora mettono sotto gli avversari. Logica conseguenza di tutto ciò il gol che sblocca il risultato intorno al ventesimo. Giglioni A. trova il varco sulla destra e pennella in mezzo per Sabatini che irrompe di testa mettendo il pallone sotto la traversa. La Pianese spinge l'Asta arranca, prima dell'intervallo ecco giungere quindi il gol del raddoppio propiziato da un ingenuità difensiva della retroguardia ospite. Il direttore di gara infatti è inflessibile nel punire con il calcio di rigore un fallo di mano di un difensore dell'Asta nella propria area, Fastelli può dunque presentarsi dagli undici metri e portare i suoi sul 2-0. A questo punto però la gara potrebbe prendere una piega decisamente diversa nel secondo tempo perché durante l'intervallo Visconti viene espulso per una discussione con l'arbitro che probabilmente esagera nella decisione, fatto sta che i locali sono costretti a ripresentarsi in campo in inferiorità numerica. La cosa però non cambia l'inerzia della gara che rimane in mano alla Pianese, l'Asta non riesce a prendere possesso delle operazioni così la ripresa diventa una copia del film visto nei primi 45 minuti. Bianchi, professione difensore, si inventa goleador e va siglare una doppietta che stende gli avversari sfruttando al meglio due calci da fermo. In occasione della prima punizione pare abbastanza palese la complicità del portiere ospite, sorpreso dalla traiettoria del pallone, il gol del 4-0 giunge invece con un bolide sul quale l'incolpevole Pagni non può intervenire.

CALCIATORI PIU': In una Pianese ottima in tutti i suoi elementi citiamo il centrocampista Farini, molto propositivo e sempre nel vivo della manovra.

PIANESE: Delli Campi, Giglioni V., Conti, Bianchi, Demuru, Giglioni A., Fastelli, Farini, Cortini, Sabatini, Visconti. A disp.: Sommani, Melis, Rappuoli, Sbrilli, Conrtini, Scheggi, Naldi. All.: Baffetti. <br >ASTA: Pagni, Pazzaglia, Ghezzi, Sampoli, Formichi, Paradisi R., Sisti, Vegni, Casini, Bechi, Pierucci. A disp.: Romano, Chiappane, Paradisi G., Bellini, Borgheresi. All.: Bonelli. <br > RETI: Sabatini, Fastelli rig., 2 Bianchi. Torna a vincere la Pianese di Baffetti, e lo fa in grande stile. Di fronte infatti un Asta Taverne che naviga nelle zone alte della classifica e che nel corso della stagione si &egrave; tolto pi&ugrave; di qualche soddisfazione. I ragazzi di Bonelli tuttavia non sembrano trovare l'approccio giusto all'incontro, e la cosa fa si che la grande fame di punti della Pianese abbia la meglio. I padroni di casa, ancora feriti dalla brutta sconfitta patita con lo Staggia nel precedente turno di campionato, partono fortissimo e nella prima mezzora mettono sotto gli avversari. Logica conseguenza di tutto ci&ograve; il gol che sblocca il risultato intorno al ventesimo. Giglioni A. trova il varco sulla destra e pennella in mezzo per Sabatini che irrompe di testa mettendo il pallone sotto la traversa. La Pianese spinge l'Asta arranca, prima dell'intervallo ecco giungere quindi il gol del raddoppio propiziato da un ingenuit&agrave; difensiva della retroguardia ospite. Il direttore di gara infatti &egrave; inflessibile nel punire con il calcio di rigore un fallo di mano di un difensore dell'Asta nella propria area, Fastelli pu&ograve; dunque presentarsi dagli undici metri e portare i suoi sul 2-0. A questo punto per&ograve; la gara potrebbe prendere una piega decisamente diversa nel secondo tempo perch&eacute; durante l'intervallo Visconti viene espulso per una discussione con l'arbitro che probabilmente esagera nella decisione, fatto sta che i locali sono costretti a ripresentarsi in campo in inferiorit&agrave; numerica. La cosa per&ograve; non cambia l'inerzia della gara che rimane in mano alla Pianese, l'Asta non riesce a prendere possesso delle operazioni cos&igrave; la ripresa diventa una copia del film visto nei primi 45 minuti. Bianchi, professione difensore, si inventa goleador e va siglare una doppietta che stende gli avversari sfruttando al meglio due calci da fermo. In occasione della prima punizione pare abbastanza palese la complicit&agrave; del portiere ospite, sorpreso dalla traiettoria del pallone, il gol del 4-0 giunge invece con un bolide sul quale l'incolpevole Pagni non pu&ograve; intervenire. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: In una Pianese ottima in tutti i suoi elementi citiamo il centrocampista <b>Farini</b>, molto propositivo e sempre nel vivo della manovra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI