• Juniores Provinciali
  • Bettolle
  • 0 - 0
  • Sinalunghese


BETTOLLE: Magi, Trabalzini, Cresti, Colledà, Farnetani, Terrosi, Mori, Nakour, Vagli, Medico, Tiezzi. A disp.: Cestari, Brardi, Consiglio, Tommassini, Mohamed. All.: Renzini Remo.

SINALUNGHESE: Papalini, Conti, Goracci, Leti M., Massai E., Massai C., Ladislai, Oliverio, Sandroni, Proietto, Leti S. A disp.: Verdoliva, R'Houma, Grotti, Bracciali, Franzese, Berti. All.: Neri Francesco.



Terzo pareggio consecutivo per la Sinalunghese, che in questo nuovo anno non ha ancora ritrovato il passo che l'aveva contraddistinta fino alla pausa natalizia. La squadra di Neri deve accontentarsi del pari anche in casa di un Bettole cui vanno riconosciuti diversi meriti, la squadra di Renzini infatti ha giocato la sua gara a viso aperto dimostrando anche una certa solidità difensiva cui ha senza dubbio giovato la splendido stato di forma palesato dal portiere Magi. La Sinalunghese parte meglio e costruisce immediatamente due ghiotte occasioni per passare in vantaggio con Sandroni e Leti S. che però devono fare i conti con Magi che si oppone alla grande a entrambe le conclusioni. Il Bettole tuttavia risponde con personalità e con la voglia di Tiezzi e Medico, molto propositivi sul fronte d'attacco e in grado di mettere in apprensione la difesa ospite con il loro movimento costante. Nei primi 45 di gioco non si registrano però grosse occasioni da rete e la gara si mantiene sostanzialmente equilibrata, più vivace la ripresa che vede chiaramente la Sinalunghese aumentare la pressione nel tentativo di avere ragione dell'avversario. Il Bettolle tuttavia copre bene gli spazi e con l'aiuto di un terreno di gioco molto appesantito riesce ad opporsi con efficacia all'offensiva sinalunghese, i ragazzi di Tucci riescono anche a far tremare la porta difesa da Papalini con uno spunto di Medico che mette in mezzo un pallone che sfila davanti alla porta senza che nessuno riesca ad intervenire per mettere dentro. Nel finale occasionissima per la Sinalunghese, Ladislai infatti svetta di testa nel cuore dell'area di rigore trovando l'opposizione in extremis di Tommassini a negargli la gioia di un gol che sarebbe stato fondamentale. Termina a reti inviolate a conclusione di novanta minuti intensi anche se non molto spettacolari.

BETTOLLE: Magi, Trabalzini, Cresti, Colled&agrave;, Farnetani, Terrosi, Mori, Nakour, Vagli, Medico, Tiezzi. A disp.: Cestari, Brardi, Consiglio, Tommassini, Mohamed. All.: Renzini Remo. <br >SINALUNGHESE: Papalini, Conti, Goracci, Leti M., Massai E., Massai C., Ladislai, Oliverio, Sandroni, Proietto, Leti S. A disp.: Verdoliva, R'Houma, Grotti, Bracciali, Franzese, Berti. All.: Neri Francesco. Terzo pareggio consecutivo per la Sinalunghese, che in questo nuovo anno non ha ancora ritrovato il passo che l'aveva contraddistinta fino alla pausa natalizia. La squadra di Neri deve accontentarsi del pari anche in casa di un Bettole cui vanno riconosciuti diversi meriti, la squadra di Renzini infatti ha giocato la sua gara a viso aperto dimostrando anche una certa solidit&agrave; difensiva cui ha senza dubbio giovato la splendido stato di forma palesato dal portiere Magi. La Sinalunghese parte meglio e costruisce immediatamente due ghiotte occasioni per passare in vantaggio con Sandroni e Leti S. che per&ograve; devono fare i conti con Magi che si oppone alla grande a entrambe le conclusioni. Il Bettole tuttavia risponde con personalit&agrave; e con la voglia di Tiezzi e Medico, molto propositivi sul fronte d'attacco e in grado di mettere in apprensione la difesa ospite con il loro movimento costante. Nei primi 45 di gioco non si registrano per&ograve; grosse occasioni da rete e la gara si mantiene sostanzialmente equilibrata, pi&ugrave; vivace la ripresa che vede chiaramente la Sinalunghese aumentare la pressione nel tentativo di avere ragione dell'avversario. Il Bettolle tuttavia copre bene gli spazi e con l'aiuto di un terreno di gioco molto appesantito riesce ad opporsi con efficacia all'offensiva sinalunghese, i ragazzi di Tucci riescono anche a far tremare la porta difesa da Papalini con uno spunto di Medico che mette in mezzo un pallone che sfila davanti alla porta senza che nessuno riesca ad intervenire per mettere dentro. Nel finale occasionissima per la Sinalunghese, Ladislai infatti svetta di testa nel cuore dell'area di rigore trovando l'opposizione in extremis di Tommassini a negargli la gioia di un gol che sarebbe stato fondamentale. Termina a reti inviolate a conclusione di novanta minuti intensi anche se non molto spettacolari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI