• Esordienti 2 Fase GIR.A
  • O range Chimera Arezzo
  • 0 - 1
  • Corsalone


O'RANGE CHIMERA B: Luzzi, Squarcialupi, Bao, Moneti, Focardi, Bernardini, Pasqui, Masini, Fontana, Magnanensi, Donati. A disp.: Vagheggi, Ginestroni, Lambardi, Frosini, Brogi, Sorescu. All.: Tazzi.
CORSALONE: Innocenti, Hyskaj A., Valentini, Sestini, Corsetti L., Verola, Sassoli, Ciabatti, Lippi, Andreini, Berberi. A disp.: Rubino, Meoni, Venturi F., Venturi L., Hyskaj J., Corsetti A. All.: Ceccarelli.

ARBITRO: Grotti di Arezzo.

RETE: Andreini.
PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 0-0; t.t. 0-1.



L'O'Range Chimera, favorita anche dalla partenza lenta del Corsalone, tiene il controllo del gioco per la prima metà del primo tempo. Il Corsalone, schiacciato nella propria tre quarti, non concede limpide occasioni da gol, ma i quattro calci d'angolo battuti portano ad un colpo di testa di Masini e ad un tiro da fuori di Pasqui, entrambi a lato. Il Corsalone alza il proprio ritmo e costruisce due chiare occasioni da rete con Berberi che, lanciato velocissimo a rete, si presenta davanti a Luzzi; prima una grande parata sul forte tiro di Berberi alla sua sinistra, poi una uscita rapidissima che chiude lo specchio e intercetta l'appoggio dell'ala del Corsalone. Il secondo parziale è quello più equilibrato. Il gioco maschio ma corretto, staziona prevalentemente a centrocampo anche per il pressing che le due squadre portano, con grande rapidità, sul portatore di palla avversario. L'occasione per passare in vantaggio è per l'O'Range Chimera: un tiro spiovente dai venti metri non viene trattenuto dal portiere del Corsalone e finisce rotolando sul palo. Ci sono poi due tiri centrali degli ospiti con Andreini e Corsetti A., che vengono neutralizzati con facilità. Le squadre rientrano con la volontà di far propria la gara. Il ritmo è sempre alto e le formazioni si allungano, favorendo capovolgimenti di fronte e occasioni da rete. Andreini ingaggia il suo personale duello con il portiere dell'O'Range Chimera con un colpo di testa a lato su azioni di calcio d'angolo, due tiri dal limite appena fuori, una punizione bloccata dal portiere e ancora un tiro dopo una serpentina fra gli avversari, parato a terra. L'O'Range Chimera non sta a guardare: Vagheggi chiama Rubino ad una bella parata su tiro dal limite; è poi Innocenti a fermare un tiro da dentro l'area ed infine Fontana mette alto colpendo al volo un cross dall'altezza del dischetto del rigore. La partita è accesa, il pubblico partecipa incitando a gran voce la propria squadra. A cinque minuti dalla fine è Ciabatti a lanciare Andreini che brucia sullo scatto la forte difesa avversaria e piazza un forte rasoterra, alla sinistra del portiere. Lo svantaggio moltiplica gli sforzi dell'O'Range Chimera, che si riporta in avanti. Un paio di corner determinano accesi batti e ribatti nell'area del Corsalone, ma non portano il pareggio. E' ancora Andreini che ha però la palla del raddoppio; evita un paio di avversari e con forte tiro da fuori coglie la traversa a portiere battuto. Una bella partita, molto combattuta suggellata dall'applauso finale del pubblico per entrambe le squadre.
CALCIATORIPIU': Andreini, non solo segna e costituisce una minaccia per tutta la partita, ma si adopera in copertura, recuperando molti palloni a centrocampo.

O'RANGE CHIMERA B: Luzzi, Squarcialupi, Bao, Moneti, Focardi, Bernardini, Pasqui, Masini, Fontana, Magnanensi, Donati. A disp.: Vagheggi, Ginestroni, Lambardi, Frosini, Brogi, Sorescu. All.: Tazzi.<br >CORSALONE: Innocenti, Hyskaj A., Valentini, Sestini, Corsetti L., Verola, Sassoli, Ciabatti, Lippi, Andreini, Berberi. A disp.: Rubino, Meoni, Venturi F., Venturi L., Hyskaj J., Corsetti A. All.: Ceccarelli.<br > ARBITRO: Grotti di Arezzo.<br > RETE: Andreini.<br >PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 0-0; t.t. 0-1. L'O'Range Chimera, favorita anche dalla partenza lenta del Corsalone, tiene il controllo del gioco per la prima met&agrave; del primo tempo. Il Corsalone, schiacciato nella propria tre quarti, non concede limpide occasioni da gol, ma i quattro calci d'angolo battuti portano ad un colpo di testa di Masini e ad un tiro da fuori di Pasqui, entrambi a lato. Il Corsalone alza il proprio ritmo e costruisce due chiare occasioni da rete con Berberi che, lanciato velocissimo a rete, si presenta davanti a Luzzi; prima una grande parata sul forte tiro di Berberi alla sua sinistra, poi una uscita rapidissima che chiude lo specchio e intercetta l'appoggio dell'ala del Corsalone. Il secondo parziale &egrave; quello pi&ugrave; equilibrato. Il gioco maschio ma corretto, staziona prevalentemente a centrocampo anche per il pressing che le due squadre portano, con grande rapidit&agrave;, sul portatore di palla avversario. L'occasione per passare in vantaggio &egrave; per l'O'Range Chimera: un tiro spiovente dai venti metri non viene trattenuto dal portiere del Corsalone e finisce rotolando sul palo. Ci sono poi due tiri centrali degli ospiti con Andreini e Corsetti A., che vengono neutralizzati con facilit&agrave;. Le squadre rientrano con la volont&agrave; di far propria la gara. Il ritmo &egrave; sempre alto e le formazioni si allungano, favorendo capovolgimenti di fronte e occasioni da rete. Andreini ingaggia il suo personale duello con il portiere dell'O'Range Chimera con un colpo di testa a lato su azioni di calcio d'angolo, due tiri dal limite appena fuori, una punizione bloccata dal portiere e ancora un tiro dopo una serpentina fra gli avversari, parato a terra. L'O'Range Chimera non sta a guardare: Vagheggi chiama Rubino ad una bella parata su tiro dal limite; &egrave; poi Innocenti a fermare un tiro da dentro l'area ed infine Fontana mette alto colpendo al volo un cross dall'altezza del dischetto del rigore. La partita &egrave; accesa, il pubblico partecipa incitando a gran voce la propria squadra. A cinque minuti dalla fine &egrave; Ciabatti a lanciare Andreini che brucia sullo scatto la forte difesa avversaria e piazza un forte rasoterra, alla sinistra del portiere. Lo svantaggio moltiplica gli sforzi dell'O'Range Chimera, che si riporta in avanti. Un paio di corner determinano accesi batti e ribatti nell'area del Corsalone, ma non portano il pareggio. E' ancora Andreini che ha per&ograve; la palla del raddoppio; evita un paio di avversari e con forte tiro da fuori coglie la traversa a portiere battuto. Una bella partita, molto combattuta suggellata dall'applauso finale del pubblico per entrambe le squadre.<br ><b>CALCIATORIPIU': Andreini,</b> non solo segna e costituisce una minaccia per tutta la partita, ma si adopera in copertura, recuperando molti palloni a centrocampo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI