• Pulcini 2 Fase GIR.C
  • Valdarno
  • 1 - 2
  • Romaiano


VALDARNO: Giannini, Giannangeli, Mattia Fogli, Federico Fogli, Pinghi, Guerri, Carmignani. Entrati: De Carlo, Salini. All.: Federico Bernardi.

ROMAIANO: Mariottini, Taviani, Morelli, Tassinari, Boldrini, Simoncini, Fergosti, Berti. All.: Andrea Cantini.


RETI: Carmignani, 2 Berti.



Si chiude con la vittoria ospite con il minimo scarto il combattuto ed equilibrato incontro fra Valdanro e Romaiano, che hanno sfidato il maltempo degli ultimi giorni e sono scese in campo nel primo pomeriggio di sabato affrontandosi a viso aperto ed originando un match dalle numerose emozioni. Da ricordare che in questo week-end le formazioni di Bernardi ed Oliveri e quella di Cantini sono chiamate ad un doppio confronto. Per quel che riguarda la cronaca, buono l'avvio dei padroni di casa, autori di un buon primo tempo: la brillantezza dei ragazzi di Montopoli trova conferma al quinto minuto, quando Carmignani approfitta di un pallone vagante all'interno dell'area avversaria in seguito ad un batti e ribatti e conclude a porta praticamente vuota. Il vantaggio mette le ali al Valdarno, che prima del riposo sfiora il raddoppio in altre due circostanze, ancora con Carmignani prima e con Guerri poi, ma in entrambe le circostanze l'azione sfuma in un nulla di fatto. La reazione del Romaiano, dopo un buon primo tempo nonostante il maggior possesso palla sia targato padroni di casa, sta tutta nella ripresa: dopo aver rischiato su una pericolosa incursione di Guerri, che colpisce il palo, gli ospiti si riorganizzano, coprono meglio il terreno di gioco e dopo alcuni minuti trovano il gol del raddoppio grazie alla bella girata di Berti, che corregge in rete un tiro dalla bandierina. I ragazzi di Cantini non si accontentano del pareggio e spingono alla ricerca del vantaggio, ma Giannini, con un grande intervento, nega la gioia del gol a Boldrini, la cui bella conclusione trova la pronta risposta del numero uno avversario. Il match si decide quindi nel terzo, equilibrato, parziale di gioco; è il Romaiano a spezzare nuovamente l'equilibrio, realizzando il gol che decide le sorti dell'incontro ancora con Boldrini, abile nel finalizzare una manovra d'attacco dei compagni battendo con freddezza l'estremo difensore locale. Prima del triplice fischio di chiusura però spazio per altre emozioni, con il Romaiano che si difende con ordine e riparte pericolosamente in avanti ed il Valdarno che fino all'ultimo cerca il pareggio, sfiorandolo soltanto però con Guerri prima e Giannini poi che, tolti i guanti da portiere, si mette in luce sul fronte d'attacco dei padroni di casa.

A fine gara, Federico Bernardi, tecnico dei locali, si dice - soddisfatto della prestazione dei suoi in blocco, senza nessuna menzione di merito in particolare; un pareggio, vista la mole di gioco da noi creata e le occasioni costruite, sarebbe stato il risultato più giusto. Contento anche il tecnico ospite Andrea Cantini, che afferma - Al di là del risultato sono contento per la prestazione dei miei dal punto di vista del gioco; abbiamo sempre cercato di far circolare la palla senza arrenderci ad un campo motoso e sul quale era difficile colpire la sfera. Posso dire che abbiamo ripreso l'attività per questa seconda fase in maniera positiva .

VALDARNO: Giannini, Giannangeli, Mattia Fogli, Federico Fogli, Pinghi, Guerri, Carmignani. Entrati: De Carlo, Salini. All.: Federico Bernardi. <br >ROMAIANO: Mariottini, Taviani, Morelli, Tassinari, Boldrini, Simoncini, Fergosti, Berti. All.: Andrea Cantini. <br > RETI: Carmignani, 2 Berti. Si chiude con la vittoria ospite con il minimo scarto il combattuto ed equilibrato incontro fra Valdanro e Romaiano, che hanno sfidato il maltempo degli ultimi giorni e sono scese in campo nel primo pomeriggio di sabato affrontandosi a viso aperto ed originando un match dalle numerose emozioni. Da ricordare che in questo week-end le formazioni di Bernardi ed Oliveri e quella di Cantini sono chiamate ad un doppio confronto. Per quel che riguarda la cronaca, buono l'avvio dei padroni di casa, autori di un buon primo tempo: la brillantezza dei ragazzi di Montopoli trova conferma al quinto minuto, quando Carmignani approfitta di un pallone vagante all'interno dell'area avversaria in seguito ad un batti e ribatti e conclude a porta praticamente vuota. Il vantaggio mette le ali al Valdarno, che prima del riposo sfiora il raddoppio in altre due circostanze, ancora con Carmignani prima e con Guerri poi, ma in entrambe le circostanze l'azione sfuma in un nulla di fatto. La reazione del Romaiano, dopo un buon primo tempo nonostante il maggior possesso palla sia targato padroni di casa, sta tutta nella ripresa: dopo aver rischiato su una pericolosa incursione di Guerri, che colpisce il palo, gli ospiti si riorganizzano, coprono meglio il terreno di gioco e dopo alcuni minuti trovano il gol del raddoppio grazie alla bella girata di Berti, che corregge in rete un tiro dalla bandierina. I ragazzi di Cantini non si accontentano del pareggio e spingono alla ricerca del vantaggio, ma Giannini, con un grande intervento, nega la gioia del gol a Boldrini, la cui bella conclusione trova la pronta risposta del numero uno avversario. Il match si decide quindi nel terzo, equilibrato, parziale di gioco; &egrave; il Romaiano a spezzare nuovamente l'equilibrio, realizzando il gol che decide le sorti dell'incontro ancora con Boldrini, abile nel finalizzare una manovra d'attacco dei compagni battendo con freddezza l'estremo difensore locale. Prima del triplice fischio di chiusura per&ograve; spazio per altre emozioni, con il Romaiano che si difende con ordine e riparte pericolosamente in avanti ed il Valdarno che fino all'ultimo cerca il pareggio, sfiorandolo soltanto per&ograve; con Guerri prima e Giannini poi che, tolti i guanti da portiere, si mette in luce sul fronte d'attacco dei padroni di casa. <br >A fine gara, Federico Bernardi, tecnico dei locali, si dice -<b> soddisfatto della prestazione dei suoi in blocco, senza nessuna menzione di merito in particolare; un pareggio, vista la mole di gioco da noi creata e le occasioni costruite, sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto. </b>Contento anche il tecnico ospite Andrea Cantini, che afferma -<b> Al di l&agrave; del risultato sono contento per la prestazione dei miei dal punto di vista del gioco; abbiamo sempre cercato di far circolare la palla senza arrenderci ad un campo motoso e sul quale era difficile colpire la sfera. Posso dire che abbiamo ripreso l'attivit&agrave; per questa seconda fase in maniera positiva .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI