• Pulcini 2 Fase GIR.C
  • Mobilieri Ponsacco
  • 4 - 1
  • Stella Rossa


MOB. PONSACCO: Bitossi, Lazzerini, Malacarne, Simaku, Brattoli, Ambrosio, Ferzola, Beccani, Giannessi. All.: Franco Giorgi, - Patrizio Graziani.

STELLA ROSSA: Nannei, Benvenuti, Merola, Martone, Kusi, Caggiano, BrogiOrsucci. All.: Piero Masetti - Davide Battini.


RETI: Ambrosio, 2 Beccani, Benvenuti, Brattoli.



La mattinata è grigia, il campo poco praticabile, ma i ragazzi entrano in campo bramosi di cominciare la gara; formazioni che si schierano in campo, l'arbitro posiziona la sfera al centro e fischia, partiti! Il primo tocco è per il Ponsacco, che si porta con decisione in attacco, la Stella Rossa però si difende bene e riparte in avanti rendendosi pericolosa con un bel tiro del proprio numero dieci Martone, che viene però parato dal portiere avversario. La reazione dei locali non si fa attendere, i ragazzi di Giorgi e Graziani si riversano in avanti ed è Beccani, con un gran tiro, a portare i mobilieri in vantaggio: 1-0. La squadra ospite non ci sta e si riversa in avanti alla ricerca del pari, ma il Ponsacco è abile nell'agire di rimessa e raddoppia i conti poco dopo grazie ad un potente tiro di Ambrosio.

Il Ponsacco rientra in campo carico e motivato per la ripresa, la Stella Rossa invece appare abbattuta e poco combattiva; nonostante ciò i ragazzi di Masetti - Battini provano la conclusione con Orsucci, ma su di lui fa buona guardia l'estremo difensore avversario. I bianco-verdi insistono in avanti con Martone, ma quest'ultima conclusione non ottiene miglior risultato della precedente. Superata la difficoltà iniziale gli ospiti insistono alla ricerca del pareggio, rendendosi pericolosi con Benvenuti, che prima conclude fuori misura e poi colpisce in pieno il palo della porta avversaria ma la sfera termina in rete: 2-1. Il gioco riprende per qualche minuto ma poi l'arbitro fischia la fine anche di questo secondo parziale di gioco.

Il terzo tempo risulta da subito infuocato, il fango non intralcia i giocatori in campo, gli ospiti, galvanizzati dal gol che dimezza lo svantaggio, cercano la via del pari ma Merola prima e Benvenuti poi trovano la valida opposizione dell'estremo difensore di casa. Il Ponsacco non sta certo a guardare, ha grinta da vendere e si propone in avanti alla ricerca del gol, ma Nannei fa buona guardia sul bel tiro effettuato da Brattoli. I due sono ancora protagonisti qualche minuto dopo, ma stavolta il numero sei rosso-blù non sbaglia a batte il portiere ospite: 3-1.

La stanchezza no sembra farsi sentire sulle gambe dei giovani e generosi calciatori, che continuano ad affrontarsi a viso aperto e su ritmi alti come se fossero i primi minuti di gara; il Ponsacco chiude comunque in avanti il match con il bel gol di Beccani, che da lontano realizza il definitivo quattro a uno che premia i locali, vittoriosi contro una Stella Rossa capace di esprimere comunque un bel gioco.

MOB. PONSACCO: Bitossi, Lazzerini, Malacarne, Simaku, Brattoli, Ambrosio, Ferzola, Beccani, Giannessi. All.: Franco Giorgi, - Patrizio Graziani. <br >STELLA ROSSA: Nannei, Benvenuti, Merola, Martone, Kusi, Caggiano, BrogiOrsucci. All.: Piero Masetti - Davide Battini. <br > RETI: Ambrosio, 2 Beccani, Benvenuti, Brattoli. La mattinata &egrave; grigia, il campo poco praticabile, ma i ragazzi entrano in campo bramosi di cominciare la gara; formazioni che si schierano in campo, l'arbitro posiziona la sfera al centro e fischia, partiti! Il primo tocco &egrave; per il Ponsacco, che si porta con decisione in attacco, la Stella Rossa per&ograve; si difende bene e riparte in avanti rendendosi pericolosa con un bel tiro del proprio numero dieci Martone, che viene per&ograve; parato dal portiere avversario. La reazione dei locali non si fa attendere, i ragazzi di Giorgi e Graziani si riversano in avanti ed &egrave; Beccani, con un gran tiro, a portare i mobilieri in vantaggio: 1-0. La squadra ospite non ci sta e si riversa in avanti alla ricerca del pari, ma il Ponsacco &egrave; abile nell'agire di rimessa e raddoppia i conti poco dopo grazie ad un potente tiro di Ambrosio. <br >Il Ponsacco rientra in campo carico e motivato per la ripresa, la Stella Rossa invece appare abbattuta e poco combattiva; nonostante ci&ograve; i ragazzi di Masetti - Battini provano la conclusione con Orsucci, ma su di lui fa buona guardia l'estremo difensore avversario. I bianco-verdi insistono in avanti con Martone, ma quest'ultima conclusione non ottiene miglior risultato della precedente. Superata la difficolt&agrave; iniziale gli ospiti insistono alla ricerca del pareggio, rendendosi pericolosi con Benvenuti, che prima conclude fuori misura e poi colpisce in pieno il palo della porta avversaria ma la sfera termina in rete: 2-1. Il gioco riprende per qualche minuto ma poi l'arbitro fischia la fine anche di questo secondo parziale di gioco. <br >Il terzo tempo risulta da subito infuocato, il fango non intralcia i giocatori in campo, gli ospiti, galvanizzati dal gol che dimezza lo svantaggio, cercano la via del pari ma Merola prima e Benvenuti poi trovano la valida opposizione dell'estremo difensore di casa. Il Ponsacco non sta certo a guardare, ha grinta da vendere e si propone in avanti alla ricerca del gol, ma Nannei fa buona guardia sul bel tiro effettuato da Brattoli. I due sono ancora protagonisti qualche minuto dopo, ma stavolta il numero sei rosso-bl&ugrave; non sbaglia a batte il portiere ospite: 3-1. <br >La stanchezza no sembra farsi sentire sulle gambe dei giovani e generosi calciatori, che continuano ad affrontarsi a viso aperto e su ritmi alti come se fossero i primi minuti di gara; il Ponsacco chiude comunque in avanti il match con il bel gol di Beccani, che da lontano realizza il definitivo quattro a uno che premia i locali, vittoriosi contro una Stella Rossa capace di esprimere comunque un bel gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI