• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Olimpia Capolona
  • 5 - 0
  • Virtus Lignano


OLIMPIA CAPOLONA: Rosai, Lunghi, Niang, Bacci, Giusti, Villani, Furnari, Forciniti, Francini, Ricci, Farsetti, Capaccioli, Fagnoni, Daveri. All.: Bruni-Tellini.
V.LIGNANO: Domini, Vesevo, Zampino, Boncompagni, Malentacca, Caneschi, Nocentini, Polvani, Mancioppi, Peruzzi, Meoni, Kalabouvilage. All.: Amatucci.

RETI: Villani, Ricci 2, Giusti, Francini.
PARZIALI: p.t. 0-0, s.t. 1-0, t.t. 4-0.



Parte bene la Virtus Lignano, che nei primi minuti di gioco costringe i ragazzi dell'Olimpia sulla difensiva. Ma sarà solo un fuoco di paglia, perché da lì in avanti sarà un monologo amaranto. Infatti, dopo un inizio incerto, l'Olimpia comincia a macinare gioco e a creare numerose occasioni, non riuscendo però a trovare la rete che sblocca il risultato, vuoi per la bravura del portiere avversario, vuoi perché gli avanti amaranto quest'oggi avevano le polveri bagnate. Il secondo tempo prosegue sulla falsariga del primo, con l'Olimpia proiettata in avanti alla ricerca del vantaggio e la Virtus arroccata in difesa a protezione della propria porta. Il gol liberatorio arriva per merito di Villani che, lanciato a rete da una bella verticalizzazione di Rosai, con un preciso tiro a giro sul palo lontano, porta meritatamente in vantaggio la propria squadra. Il gol che sblocca la partita cambia le carte in tavola, con la Virtus che con grinta ed orgoglio prova a reagire gettandosi in avanti, atteggiamento questo che ha come effetto contrario quello di lasciare ampi spazi all'Olimpia, che nel terzo tempo raccoglie i frutti di quello che aveva seminato nei tempi precedenti. E così arrivano in rapida successione i gol di Ricci, che chiudono definitivamente il match. Il primo è un bel sinistro all'angolo dopo un controllo volante su assist di Forciniti ed il secondo è un autentico siluro sotto la traversa dopo un breve scambio con il solito Forciniti in veste di assist-man. Nel finale c'è gloria anche per Giusti che, a coronamento di un'ottima prestazione, sorprende il portiere con una gran girata di sinistro al volo e per Francini, che dopo aver tagliato il campo seminando gli avversari, lascia partire un gran tiro ad incrociare che si infila alla sinistra dell'incolpevole portiere. Da segnalare per l'Olimpia Capolona l'ottimo esordio di Daveri, che ha reso ancora più granitica la linea difensiva. Buono il comportamento del pubblico ed alla fine applausi per tutti i ragazzi.

OLIMPIA CAPOLONA: Rosai, Lunghi, Niang, Bacci, Giusti, Villani, Furnari, Forciniti, Francini, Ricci, Farsetti, Capaccioli, Fagnoni, Daveri. All.: Bruni-Tellini.<br >V.LIGNANO: Domini, Vesevo, Zampino, Boncompagni, Malentacca, Caneschi, Nocentini, Polvani, Mancioppi, Peruzzi, Meoni, Kalabouvilage. All.: Amatucci.<br > RETI: Villani, Ricci 2, Giusti, Francini.<br >PARZIALI: p.t. 0-0, s.t. 1-0, t.t. 4-0. Parte bene la Virtus Lignano, che nei primi minuti di gioco costringe i ragazzi dell'Olimpia sulla difensiva. Ma sar&agrave; solo un fuoco di paglia, perch&eacute; da l&igrave; in avanti sar&agrave; un monologo amaranto. Infatti, dopo un inizio incerto, l'Olimpia comincia a macinare gioco e a creare numerose occasioni, non riuscendo per&ograve; a trovare la rete che sblocca il risultato, vuoi per la bravura del portiere avversario, vuoi perch&eacute; gli avanti amaranto quest'oggi avevano le polveri bagnate. Il secondo tempo prosegue sulla falsariga del primo, con l'Olimpia proiettata in avanti alla ricerca del vantaggio e la Virtus arroccata in difesa a protezione della propria porta. Il gol liberatorio arriva per merito di Villani che, lanciato a rete da una bella verticalizzazione di Rosai, con un preciso tiro a giro sul palo lontano, porta meritatamente in vantaggio la propria squadra. Il gol che sblocca la partita cambia le carte in tavola, con la Virtus che con grinta ed orgoglio prova a reagire gettandosi in avanti, atteggiamento questo che ha come effetto contrario quello di lasciare ampi spazi all'Olimpia, che nel terzo tempo raccoglie i frutti di quello che aveva seminato nei tempi precedenti. E cos&igrave; arrivano in rapida successione i gol di Ricci, che chiudono definitivamente il match. Il primo &egrave; un bel sinistro all'angolo dopo un controllo volante su assist di Forciniti ed il secondo &egrave; un autentico siluro sotto la traversa dopo un breve scambio con il solito Forciniti in veste di assist-man. Nel finale c'&egrave; gloria anche per Giusti che, a coronamento di un'ottima prestazione, sorprende il portiere con una gran girata di sinistro al volo e per Francini, che dopo aver tagliato il campo seminando gli avversari, lascia partire un gran tiro ad incrociare che si infila alla sinistra dell'incolpevole portiere. Da segnalare per l'Olimpia Capolona l'ottimo esordio di Daveri, che ha reso ancora pi&ugrave; granitica la linea difensiva. Buono il comportamento del pubblico ed alla fine applausi per tutti i ragazzi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI