• Pulcini GIR.F
  • Chiusdino
  • 2 - 2
  • Gracciano


CHIUSDINO: Pettorali.havidi, Mustafa, Mattu, Mei, Valente, Da Frassini. All.: Sergio Secchi ed Alberto Rabazzi.
GRACCIANO: Caciorgna, Scivoletto, Battista, Migliorini, Varone, Mangiarulo, Chiarenza. Sono entrati: Caciorgna, Orestano, Giannini, Borgianni. All.: Matteo Donatini.

RETI: Da Frassini, Chiarenza, Mei, Varone.



Le due compagini danno vita ad una gara molto equilibrata e ricca di emozioni. Il risultato di parità rispecchia nel migliore dei modi l'andamento della partita: 1-1, 1-1, 0-0 i risultati dei tre tempi e un legno per parte. Il Chiusdino sorprende gli avversari con una partenza sprint e al 5' si porta subito in vantaggio: Da Frassini, su azione di rimessa, approfitta di una dormita della difesa graccianese e batte Caciorgna con un tiro angolato. Gli ospiti, dopo le ultime gare incolori, stavolta non si abbattono e, dopo aver riordinato le idee, ristabiliscono la parità: Chiarenza se ne va sulla destra e da posizione defilata lascia partire un gran tiro che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Nella ripresa fioccano le occasioni da rete. Il Chiusdino, dopo un buon avvio, si riporta in vantaggio: Mei, servito da un retropassaggio, calcia di prima intenzione trafiggendo l'incolpevole Battipaglia. La risposta ospite è immediata: Varone, dopo un batti e ribatti, trova lo spazio per andare alla conclusione; il suo tiro è una sorte di pallonetto che scavalca Pettorali e termina in rete. A questo punto il Gracciano sale in cattedra e nel finale di tempo potrebbe segnare il gol del sorpasso: Giannini, servito sulla sinistra, va al tiro, ma la sua conclusione si stampa sul palo. La terza ed ultima frazione di gioco termina a reti inviolate, con un'ottima occasione per parte. I primi a rendersi pericolosi sono i locali con Da Frassini che con un gran tiro colpisce la traversa. Nel finale però è il Gracciano che potrebbe segnare il gol beffa: su una rapida ripartenza, la palla giunge sulla corsa ad Orestano che, dopo aver scartato il diretto avversario, va al tiro da ottima posizione ma l'attento Pettorali blocca a terra.
CalciatoriPiù: Tra le fila locali si sono messi in evidenza Da Frassini e Mattu, mentre tra gli ospiti bene Varone e Borgianni.

Emmedì CHIUSDINO: Pettorali&#46;havidi, Mustafa, Mattu, Mei, Valente, Da Frassini. All.: Sergio Secchi ed Alberto Rabazzi.<br >GRACCIANO: Caciorgna, Scivoletto, Battista, Migliorini, Varone, Mangiarulo, Chiarenza. Sono entrati: Caciorgna, Orestano, Giannini, Borgianni. All.: Matteo Donatini.<br > RETI: Da Frassini, Chiarenza, Mei, Varone. Le due compagini danno vita ad una gara molto equilibrata e ricca di emozioni. Il risultato di parit&agrave; rispecchia nel migliore dei modi l'andamento della partita: 1-1, 1-1, 0-0 i risultati dei tre tempi e un legno per parte. Il Chiusdino sorprende gli avversari con una partenza sprint e al 5' si porta subito in vantaggio: Da Frassini, su azione di rimessa, approfitta di una dormita della difesa graccianese e batte Caciorgna con un tiro angolato. Gli ospiti, dopo le ultime gare incolori, stavolta non si abbattono e, dopo aver riordinato le idee, ristabiliscono la parit&agrave;: Chiarenza se ne va sulla destra e da posizione defilata lascia partire un gran tiro che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Nella ripresa fioccano le occasioni da rete. Il Chiusdino, dopo un buon avvio, si riporta in vantaggio: Mei, servito da un retropassaggio, calcia di prima intenzione trafiggendo l'incolpevole Battipaglia. La risposta ospite &egrave; immediata: Varone, dopo un batti e ribatti, trova lo spazio per andare alla conclusione; il suo tiro &egrave; una sorte di pallonetto che scavalca Pettorali e termina in rete. A questo punto il Gracciano sale in cattedra e nel finale di tempo potrebbe segnare il gol del sorpasso: Giannini, servito sulla sinistra, va al tiro, ma la sua conclusione si stampa sul palo. La terza ed ultima frazione di gioco termina a reti inviolate, con un'ottima occasione per parte. I primi a rendersi pericolosi sono i locali con Da Frassini che con un gran tiro colpisce la traversa. Nel finale per&ograve; &egrave; il Gracciano che potrebbe segnare il gol beffa: su una rapida ripartenza, la palla giunge sulla corsa ad Orestano che, dopo aver scartato il diretto avversario, va al tiro da ottima posizione ma l'attento Pettorali blocca a terra.<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Tra le fila locali si sono messi in evidenza <b>Da Frassini</b> e <b>Mattu</b>, mentre tra gli ospiti bene <b>Varone </b>e <b>Borgianni</b>. Emmed&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI