• Pulcini GIR.F
  • Chiantigiana
  • 1 - 1
  • Valentino Mazzola


CHIANTIGIANA: Leti, Mangiameli, Taglialatela, Chiantini, Pagni, Qaya, Semak, Pieri, Orukaj.
V. MAZZOLA B: Betti, Barbucci, Cristofori, Crocetta, Chiesi, Marchionni, Pasquinuzzi, Pierini. All.: Marchetti.

RETI: Marchionni, Chiantini.



Il Mazzola costruisce numerose occasioni da rete, gioca prevalentemente nella metà campo avversaria ma non riesce a concretizzare la grande mole di gioco. La Chiantigiana, dal canto suo, disputa una gara accorta, e dopo essere andata sotto in avvio, riesce a trovare il guizzo vincente di Chiantini, che ristabilisce il definitivo pari. Moltissime le occasioni create dai senesi nei primi minuti di gioco, tuttavia la rete arriva sul finire del primo tempo, quando Marchionni si coordina perfettamente e in bello stile va a trafiggere Leti con un bellissimo tiro al volo. La squadra di Marchetti potrebbe raddoppiare in avvio di secondo tempo, ma il colpo di testa di Pierini si stampa sul palo. La Chiantigiana riesce a mantenere una lunghezza di svantaggio sino al terzo tempo, nel quale matura il gol del definitivo 1-1 segnato da Chiantini. La rete nasce da un errato disimpegno della difesa bianco-celeste, del quale lo stesso Chiantini riesce ad approfittare per battere Betti da ottima posizione. Finisce 1-1.
CalciatorePiù: menzione particolare per il portiere chiantigiano Leti, che soprattutto nella prima fase di gara ha compiuto interventi eccezionali.

CHIANTIGIANA: Leti, Mangiameli, Taglialatela, Chiantini, Pagni, Qaya, Semak, Pieri, Orukaj. <br >V. MAZZOLA B: Betti, Barbucci, Cristofori, Crocetta, Chiesi, Marchionni, Pasquinuzzi, Pierini. All.: Marchetti. <br > RETI: Marchionni, Chiantini. Il Mazzola costruisce numerose occasioni da rete, gioca prevalentemente nella met&agrave; campo avversaria ma non riesce a concretizzare la grande mole di gioco. La Chiantigiana, dal canto suo, disputa una gara accorta, e dopo essere andata sotto in avvio, riesce a trovare il guizzo vincente di Chiantini, che ristabilisce il definitivo pari. Moltissime le occasioni create dai senesi nei primi minuti di gioco, tuttavia la rete arriva sul finire del primo tempo, quando Marchionni si coordina perfettamente e in bello stile va a trafiggere Leti con un bellissimo tiro al volo. La squadra di Marchetti potrebbe raddoppiare in avvio di secondo tempo, ma il colpo di testa di Pierini si stampa sul palo. La Chiantigiana riesce a mantenere una lunghezza di svantaggio sino al terzo tempo, nel quale matura il gol del definitivo 1-1 segnato da Chiantini. La rete nasce da un errato disimpegno della difesa bianco-celeste, del quale lo stesso Chiantini riesce ad approfittare per battere Betti da ottima posizione. Finisce 1-1. <br ><b>CalciatorePi&ugrave;</b>: menzione particolare per il portiere chiantigiano <b>Leti</b>, che soprattutto nella prima fase di gara ha compiuto interventi eccezionali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI