• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Porta a Lucca
  • 0 - 5
  • Freccia Azzurra


PORTA A LUCCA: Coletti, Battigaglia, Stellato, Di Vita, Della Bartola, Salvi, Donati, Atzeni, Dacunto, Mugheddu, Peroni. All.: Massimiliano Caluri.

FRECCIA AZZ.: Gaggini, Dini, Policicchio, Ranzi, Bizzarri, Melighetti, Pugliese, Bianchi, Aliprandi. Entrati: Lazzerini, Cazzuola, Cascella, Mannocci. All.: Giovanni Sbrana.


RETI: Milighetti, Bianchi, Aliprandi, Cascella, Pugliese.



Giornata decisamente no per il Porta a Lucca, nettamente sconfitto fra le mura amiche nel derby contro la Freccia Azzurra ed autore di una prova fiacca e priva di determinazione, ampiamente al di sotto delle proprie potenzialità quindi. Di contro, niente da dire sulla prova dei frecciati se non i complimenti per aver saputo iniziare col piede giusto questa seconda fase di stagione con una prova ottima sul piano del gioco, al di là del risultato quindi. Il match si mette da subito nel migliore dei modi per i ragazzi di mister Bertelli, quest'oggi sostituito in panchina da Giovanni Sbrana, perchè dopo pochi minuti Milighetti devia in rete una palla rimasta in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo per l'immediato vantaggio ospite. Il Porta a Lucca non sembra in grado di poter reagire e così dopo poco la Freccia trova il raddoppio con un'azione da gol analoga a quella precedente, conclusa però stavolta da Bianchi. Prima del riposo arriva anche il terzo gol dei frecciati, realizzato da Aliprandi, che mette a segno probabilmente la rete più bella del pomeriggio piazzando la palla all'incrocio dei pali; pregevole anche e soprattutto la circolazione della sfera dei ragazzi di Sbrana in questa occasione. Nella ripresa il tema tattico del match non cambia, con i locali che non riescono ad organizzare con efficacia la reazione e vengono colpiti altre due volte dagli avversari, in gol con Cascella prima e Pugliese poi, che firma quindi il classico gol dell'ex coronando un'ottima prestazione individuale. Per quel che riguarda il terzo tempo invece, poco o nulla da segnalare; la gara risulta più spezzettata e caotica, numerose le azioni d'attacco, in particolar modo sempre di marca frecciata, ma nessuna che si concretizza nella maniera adeguata.

Per concludere, ottima prestazione della Freccia Azzurra, che vince con merito al termine di una prestazione molto positiva, eccezion fatta per il terzo tempo; giornata da archiviare in fretta invece per i giallo-rossi, ai quali quest'oggi è mancata soprattutto la determinazione e la voglia di far bene in campo.

GIOCATORI PIU': Peroni (Porta a Lucca); Mannocci, Dini e Milighetti (Freccia Azz.)

PORTA A LUCCA: Coletti, Battigaglia, Stellato, Di Vita, Della Bartola, Salvi, Donati, Atzeni, Dacunto, Mugheddu, Peroni. All.: Massimiliano Caluri. <br >FRECCIA AZZ.: Gaggini, Dini, Policicchio, Ranzi, Bizzarri, Melighetti, Pugliese, Bianchi, Aliprandi. Entrati: Lazzerini, Cazzuola, Cascella, Mannocci. All.: Giovanni Sbrana. <br > RETI: Milighetti, Bianchi, Aliprandi, Cascella, Pugliese. Giornata decisamente no per il Porta a Lucca, nettamente sconfitto fra le mura amiche nel derby contro la Freccia Azzurra ed autore di una prova fiacca e priva di determinazione, ampiamente al di sotto delle proprie potenzialit&agrave; quindi. Di contro, niente da dire sulla prova dei frecciati se non i complimenti per aver saputo iniziare col piede giusto questa seconda fase di stagione con una prova ottima sul piano del gioco, al di l&agrave; del risultato quindi. Il match si mette da subito nel migliore dei modi per i ragazzi di mister Bertelli, quest'oggi sostituito in panchina da Giovanni Sbrana, perch&egrave; dopo pochi minuti Milighetti devia in rete una palla rimasta in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo per l'immediato vantaggio ospite. Il Porta a Lucca non sembra in grado di poter reagire e cos&igrave; dopo poco la Freccia trova il raddoppio con un'azione da gol analoga a quella precedente, conclusa per&ograve; stavolta da Bianchi. Prima del riposo arriva anche il terzo gol dei frecciati, realizzato da Aliprandi, che mette a segno probabilmente la rete pi&ugrave; bella del pomeriggio piazzando la palla all'incrocio dei pali; pregevole anche e soprattutto la circolazione della sfera dei ragazzi di Sbrana in questa occasione. Nella ripresa il tema tattico del match non cambia, con i locali che non riescono ad organizzare con efficacia la reazione e vengono colpiti altre due volte dagli avversari, in gol con Cascella prima e Pugliese poi, che firma quindi il classico gol dell'ex coronando un'ottima prestazione individuale. Per quel che riguarda il terzo tempo invece, poco o nulla da segnalare; la gara risulta pi&ugrave; spezzettata e caotica, numerose le azioni d'attacco, in particolar modo sempre di marca frecciata, ma nessuna che si concretizza nella maniera adeguata. <br >Per concludere, ottima prestazione della Freccia Azzurra, che vince con merito al termine di una prestazione molto positiva, eccezion fatta per il terzo tempo; giornata da archiviare in fretta invece per i giallo-rossi, ai quali quest'oggi &egrave; mancata soprattutto la determinazione e la voglia di far bene in campo. <br ><b>GIOCATORI PIU': Peroni (Porta a Lucca); Mannocci, Dini e Milighetti (Freccia Azz.)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI