• Pulcini GIR.F
  • Gracciano
  • 0 - 3
  • Valentino Mazzola


GRACCIANO: Battipaglia, Battista, Scivoletto, Orestano, Germano, Borgianni, Feti, Mangiarulo, Chiarenza, Varone, Giannini, Lapucci. All.: Enzo Di Meglio.
V. MAZZOLA B: Betti, Barbucci, Bruni, Cherici A., Cherici R., Crocetta, Pasquinuzzi, Pierini. All.: Marchetti.

RETI: Bruni, Crocetta, Cherici A.



Prova di forza del Mazzola che, dopo due tempi terminati a reti bianche, trova tre gol nell'ultima frazione di gioco. Esce a testa alta il Gracciano che ha resistito agli assalti degli avversari per lunga parte dell'incontro. Nel primo tempo gli ospiti partono subito bene, rendendosi pericolosi con azioni ben manovrate: Crocetta e Pasquinuzzi però trovano sulla loro strada un ottimo Battipaglia che nega ai due giocatori la gioia del gol. Nel finale di tempo ci riprovano i due gioiellini del Mazzola: al 12', in contropiede, Pasquinuzzi serve Crocetta che in scivolata manda a lato; due minuti più tardi Pasquinuzzi non ci pensa due volte e lascia partire un bel tiro di sinistro che sorvola la traversa. Nel secondo tempo, nonostante tutti i giocatori cambiati, il Gracciano dimostra di essere una squadra molto equilibrata. Il Mazzola trova meno spazi e si rende pericoloso con la solita coppia Crocetta-Pasquinuzzi: l'azione più ghiotta capita sui piedi di quest'ultimo che, dopo un batti e ribatti, coglie l'incrocio dei pali con un gran tiro da fuori area. Nel terzo tempo il Mazzola mette la giusta cattiveria sotto porta e nel giro di pochi minuti realizza tre reti: sblocca il risultato Bruni, raddoppia l'attaccante Crocetta e chiude il conto Alessandro Cherici.
CalciatoriPiù: Alla prima partita da titolare, il portiere del Gracciano Battipaglia si è subito messo in mostra con ottimi interventi; tra le fila ospiti splendida l'intesa tra Pasquinuzzi, Crocetta e Bruni.

Emmedì GRACCIANO: Battipaglia, Battista, Scivoletto, Orestano, Germano, Borgianni, Feti, Mangiarulo, Chiarenza, Varone, Giannini, Lapucci. All.: Enzo Di Meglio.<br >V. MAZZOLA B: Betti, Barbucci, Bruni, Cherici A., Cherici R., Crocetta, Pasquinuzzi, Pierini. All.: Marchetti.<br > RETI: Bruni, Crocetta, Cherici A. Prova di forza del Mazzola che, dopo due tempi terminati a reti bianche, trova tre gol nell'ultima frazione di gioco. Esce a testa alta il Gracciano che ha resistito agli assalti degli avversari per lunga parte dell'incontro. Nel primo tempo gli ospiti partono subito bene, rendendosi pericolosi con azioni ben manovrate: Crocetta e Pasquinuzzi per&ograve; trovano sulla loro strada un ottimo Battipaglia che nega ai due giocatori la gioia del gol. Nel finale di tempo ci riprovano i due gioiellini del Mazzola: al 12', in contropiede, Pasquinuzzi serve Crocetta che in scivolata manda a lato; due minuti pi&ugrave; tardi Pasquinuzzi non ci pensa due volte e lascia partire un bel tiro di sinistro che sorvola la traversa. Nel secondo tempo, nonostante tutti i giocatori cambiati, il Gracciano dimostra di essere una squadra molto equilibrata. Il Mazzola trova meno spazi e si rende pericoloso con la solita coppia Crocetta-Pasquinuzzi: l'azione pi&ugrave; ghiotta capita sui piedi di quest'ultimo che, dopo un batti e ribatti, coglie l'incrocio dei pali con un gran tiro da fuori area. Nel terzo tempo il Mazzola mette la giusta cattiveria sotto porta e nel giro di pochi minuti realizza tre reti: sblocca il risultato Bruni, raddoppia l'attaccante Crocetta e chiude il conto Alessandro Cherici. <br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Alla prima partita da titolare, il portiere del Gracciano <b>Battipaglia </b>si &egrave; subito messo in mostra con ottimi interventi; tra le fila ospiti splendida l'intesa tra <b>Pasquinuzzi</b>, <b>Crocetta </b>e <b>Bruni</b>. Emmed&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI