• Giovanissimi B GIR.A
  • ProLivorno Sorgenti
  • 3 - 0
  • Atletico Tirrenia 2008


PRO LIVORNO SORG.: Colaciello, Carlesi (46' Giustini), Colucci (44' Dello Sbarba), Filippelli, Nigrelli, Cerulli, Del Corso, Tinucci, Cecchi (44' Vangi), Papa (48' Lupi) Motroni (65' Nobile). All.: Maurizio Pretini.
ATL. TIRRENIA: Baldereschi, Calamita, Quattrini, Passerotti, Andreotti, Costagli, Ligotino, Cantini, Mema (51' Gabbrielli), V. Guidi, L. Guidi (43' Allegranti).A disp.: Ferrando. All.: Simone Sulis.

RETI: 35' Motroni, 45' Tinucci, 70' Del Corso
NOTE: ammonito Quattrini. Calci d'angolo: 4-2.



Nella prima partita del girone di ritorno, che si gioca anche questa volta al Magnozzi di Livorno, la Pro Livorno Sorgenti, sfida l'Atletico Tirrenia. La gara, vista la classifica, non dovrebbe destare alcuna preoccupazione per la Pro Livorno Sorgenti, ma senz'altro gli ospiti faranno di tutto per cercare di ostacolarli. La Pro Livorno Sorgenti parte subito in attacco tanto che al primo minuto sfiora il vantaggio con Del Corso; poi la partita procede con un ritmo blando e con un susseguirsi di azioni ripetitive, prevedibili e poco incisive. La squadra di casa, infatti, esegue diverse azioni offensive, senza mai concretizzarle, anche perché l'Atletico Tirrenia si schiera con cinque difensori. A questo punto l'allenatore della Pro Livorno Sorgenti cerca di aggirare la difesa avversaria, cambiando diverse volte, la posizione degli attaccanti e dei centrocampisti. Arriva così allo scadere del primo tempo il gol del vantaggio della Pro Livorno Sorgenti, grazie ad un'azione personale di Motroni, che dribbla due avversari, infilandosi nel centro della difesa e con un sinistro da fuori area, fa insaccare il pallone, nell'incrocio dei pali, alla sinistra del portiere. Si riparte con il secondo tempo, che all'inizio sembra rispecchiare quello precedente, poi entrambe le formazioni incominciano, nei primi quindici minuti della ripresa, ad effettuare quasi tutti i cambi a loro disposizione, rendendo così la partita più vivace. La Pro Livorno Sorgenti crea più di un'occasione, per cercare di aumentare il vantaggio, senza però riuscirci, mentre l'Atletico Tirrenia non si rende mai pericolosa più di tanto, usufruendo solo di una punizione da circa venti metri, in posizione angolata, la quale non produce gli effetti sperati. Bisogna aspettare il 65' per vedere un altro gol, sempre della Pro Livorno Sorgenti: questa volta è Tinucci che, inserendosi da centrocampo, arriva al limite dell'area di rigore dell'Atletico Tirrenia e con un tiro, che è deviato da un difensore avversario, supera il portiere Baldereschi. La squadra di casa continua a rendersi pericolosa in diverse occasioni, cercando di sfruttare le due fasce laterali ed è in questo modo, che arriva allo scadere (70'), il terzo goal; Filippelli parte dalla propria metà campo, dirigendosi verso la zona del calcio d'angolo alla sinistra del portiere, con un cross serve Del Corso, che posizionato all'altezza del dischetto, effettua un bel tiro imparabile, mandando la palla alla sinistra del portiere, che nulla può, per evitare la rete. La partita termina dopo qualche minuto, con il risultato di 3-0. CALCIATORIPIÙ: Motroni, Filippelli (Pro Livorno Sorg.), Quattrini, V. Guidi (Atl. Tirrenia).

E.L. PRO LIVORNO SORG.: Colaciello, Carlesi (46' Giustini), Colucci (44' Dello Sbarba), Filippelli, Nigrelli, Cerulli, Del Corso, Tinucci, Cecchi (44' Vangi), Papa (48' Lupi) Motroni (65' Nobile). All.: Maurizio Pretini.<br >ATL. TIRRENIA: Baldereschi, Calamita, Quattrini, Passerotti, Andreotti, Costagli, Ligotino, Cantini, Mema (51' Gabbrielli), V. Guidi, L. Guidi (43' Allegranti).A disp.: Ferrando. All.: Simone Sulis.<br > RETI: 35' Motroni, 45' Tinucci, 70' Del Corso<br >NOTE: ammonito Quattrini. Calci d'angolo: 4-2. Nella prima partita del girone di ritorno, che si gioca anche questa volta al Magnozzi di Livorno, la Pro Livorno Sorgenti, sfida l'Atletico Tirrenia. La gara, vista la classifica, non dovrebbe destare alcuna preoccupazione per la Pro Livorno Sorgenti, ma senz'altro gli ospiti faranno di tutto per cercare di ostacolarli. La Pro Livorno Sorgenti parte subito in attacco tanto che al primo minuto sfiora il vantaggio con Del Corso; poi la partita procede con un ritmo blando e con un susseguirsi di azioni ripetitive, prevedibili e poco incisive. La squadra di casa, infatti, esegue diverse azioni offensive, senza mai concretizzarle, anche perch&eacute; l'Atletico Tirrenia si schiera con cinque difensori. A questo punto l'allenatore della Pro Livorno Sorgenti cerca di aggirare la difesa avversaria, cambiando diverse volte, la posizione degli attaccanti e dei centrocampisti. Arriva cos&igrave; allo scadere del primo tempo il gol del vantaggio della Pro Livorno Sorgenti, grazie ad un'azione personale di Motroni, che dribbla due avversari, infilandosi nel centro della difesa e con un sinistro da fuori area, fa insaccare il pallone, nell'incrocio dei pali, alla sinistra del portiere. Si riparte con il secondo tempo, che all'inizio sembra rispecchiare quello precedente, poi entrambe le formazioni incominciano, nei primi quindici minuti della ripresa, ad effettuare quasi tutti i cambi a loro disposizione, rendendo cos&igrave; la partita pi&ugrave; vivace. La Pro Livorno Sorgenti crea pi&ugrave; di un'occasione, per cercare di aumentare il vantaggio, senza per&ograve; riuscirci, mentre l'Atletico Tirrenia non si rende mai pericolosa pi&ugrave; di tanto, usufruendo solo di una punizione da circa venti metri, in posizione angolata, la quale non produce gli effetti sperati. Bisogna aspettare il 65' per vedere un altro gol, sempre della Pro Livorno Sorgenti: questa volta &egrave; Tinucci che, inserendosi da centrocampo, arriva al limite dell'area di rigore dell'Atletico Tirrenia e con un tiro, che &egrave; deviato da un difensore avversario, supera il portiere Baldereschi. La squadra di casa continua a rendersi pericolosa in diverse occasioni, cercando di sfruttare le due fasce laterali ed &egrave; in questo modo, che arriva allo scadere (70'), il terzo goal; Filippelli parte dalla propria met&agrave; campo, dirigendosi verso la zona del calcio d'angolo alla sinistra del portiere, con un cross serve Del Corso, che posizionato all'altezza del dischetto, effettua un bel tiro imparabile, mandando la palla alla sinistra del portiere, che nulla pu&ograve;, per evitare la rete. La partita termina dopo qualche minuto, con il risultato di 3-0. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Motroni, Filippelli </b>(Pro Livorno Sorg.), <b>Quattrini, V. Guidi </b>(Atl. Tirrenia). E.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI