• Pulcini 2 Fase GIR.A
  • La Querce
  • 3 - 1
  • Prato


LA QUERCE: Salerno, Guarducci, Ruggiero, Verdiani, Aliaj, Bianconi, Oriti, Giachi, Nistri. All. Lastrucci
PRATO: Bellini, Hoxha, Martinez, Banchelli, Brini, ZAni, Vivarelli, Baroncelli, Tito. All.: Capocchi-Campolo

RETI: 3' Brini, 4' Guarducci, 20' Oriti, 48' Aliay.



Incontro subito vivo al Becheroni de La Querce tra gli amaranto di casa e gli ospiti biancoblu del Prato che già al 3' passano in vantaggio con una splendida conclusione da fuori di Brini che calcia con potenza trovando l'incrocio dei pali, con la palla che tocca la parte bassa della traversa e si insacca. Il vantaggio però dura soltanto un minuto perché al 4' Guarducci conclude da pochi passi con Bellini che riesce solo a toccare per l'1 a 1 con cui si arriva alla seconda frazione. È ancora Brini, stavolta da punizione, a rendersi pericoloso per il Prato al 18' con un tiro deviato da Salerno. Trascorrono sessanta secondi e dall'altra parte Banchelli sbaglia un retropassaggio, lento, in cui si inserisce Aliay che tocca di prima ma a lato. Un minuto dopo, su di un nuovo tentativo di Aliaj respinto, la sfera arriva in area ad Oriti che dopo essersi visto parare la prima conclusione da una grande uscita di Bellini calcia di nuovo per il vantaggio amaranto. La reazione del Prato non si fa attendere ed è guidata da Baroncelli e Tito, sui quali un ottimo Ruggiero è più volte costretto a mettere delle pezze. Così anche alla mezz'ora quando una gran conclusione di Baroncelli si stampa sulla traversa ed il numero 3 di casa è pronto a liberare. Nel terzo ed ultimo tempo in area biancazzurra Nistri salta netto Hoxha ma calcia centralmente e su cross dello stesso Hoxha Brini calcia centrando il palo lungo per il secondo legno biancoblu. È lo stesso Brini al 14' a chiamare alla deviazione Salerno prima che il lancio di Aliaj deviato di testa da un difensore, si insacchi con la complicità dell'estremo difensore disturbato da Nistri per il 3 a 1 al termine di una partita equilibrata nella quale forse sarebbe stato giusto un pareggio. Buone prestazioni di Tito e Brini per il Prato e di Aliaj per La Querce; migliori in campo rispettivamente Baroncelli per il gioco espresso in mezzo al campo e davanti e Ruggiero per la bravura in copertura e recupero.

Andrea Caciagli LA QUERCE: Salerno, Guarducci, Ruggiero, Verdiani, Aliaj, Bianconi, Oriti, Giachi, Nistri. All. Lastrucci<br >PRATO: Bellini, Hoxha, Martinez, Banchelli, Brini, ZAni, Vivarelli, Baroncelli, Tito. All.: Capocchi-Campolo<br > RETI: 3' Brini, 4' Guarducci, 20' Oriti, 48' Aliay. Incontro subito vivo al Becheroni de La Querce tra gli amaranto di casa e gli ospiti biancoblu del Prato che gi&agrave; al 3' passano in vantaggio con una splendida conclusione da fuori di Brini che calcia con potenza trovando l'incrocio dei pali, con la palla che tocca la parte bassa della traversa e si insacca. Il vantaggio per&ograve; dura soltanto un minuto perch&eacute; al 4' Guarducci conclude da pochi passi con Bellini che riesce solo a toccare per l'1 a 1 con cui si arriva alla seconda frazione. &Egrave; ancora Brini, stavolta da punizione, a rendersi pericoloso per il Prato al 18' con un tiro deviato da Salerno. Trascorrono sessanta secondi e dall'altra parte Banchelli sbaglia un retropassaggio, lento, in cui si inserisce Aliay che tocca di prima ma a lato. Un minuto dopo, su di un nuovo tentativo di Aliaj respinto, la sfera arriva in area ad Oriti che dopo essersi visto parare la prima conclusione da una grande uscita di Bellini calcia di nuovo per il vantaggio amaranto. La reazione del Prato non si fa attendere ed &egrave; guidata da Baroncelli e Tito, sui quali un ottimo Ruggiero &egrave; pi&ugrave; volte costretto a mettere delle pezze. Cos&igrave; anche alla mezz'ora quando una gran conclusione di Baroncelli si stampa sulla traversa ed il numero 3 di casa &egrave; pronto a liberare. Nel terzo ed ultimo tempo in area biancazzurra Nistri salta netto Hoxha ma calcia centralmente e su cross dello stesso Hoxha Brini calcia centrando il palo lungo per il secondo legno biancoblu. &Egrave; lo stesso Brini al 14' a chiamare alla deviazione Salerno prima che il lancio di Aliaj deviato di testa da un difensore, si insacchi con la complicit&agrave; dell'estremo difensore disturbato da Nistri per il 3 a 1 al termine di una partita equilibrata nella quale forse sarebbe stato giusto un pareggio. Buone prestazioni di Tito e Brini per il Prato e di Aliaj per La Querce; migliori in campo rispettivamente Baroncelli per il gioco espresso in mezzo al campo e davanti e Ruggiero per la bravura in copertura e recupero. Andrea Caciagli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI