- Giovanissimi B GIR.A
-
Orlando
-
1 - 1
-
Atletico Tirrenia 2008
ORLANDO TELCOSISTEMI: Marraccini, Fornaciari, Di Mauro, Licheri (43' Vaccaro), Grifoni, Nobili, Del Maestro (70' Gabbrielli), Janda, Nardi, Santostefano (74' Sannino), Balsano (73' Romei). A disp.: Costan, Baldini, Benedetti. All.: Marco Castagnoli.
ATL: TIRRENIA: Baldereschi, Ligotino, Quattrini, Andreotti, Passerotti, Cantini, Scardino, Bresteanu, Guidi (64' Gabbrielli), Facchinetti (36' Rubbioli), Costagli. A disp.: Ferranto. All.: Simone Sulis.
ARBITRO: Graziani di Pisa
RETI: 37' Scardino, 49' Nardi.
NOTE: ammonito Quattrini. Calci d'angolo: 2-7. Fuorigioco: 1-1. Recupero: 0'+4'.
Partita combattuta dall' inizio alla fine, terminata con un pareggio giusto, che piace soprattutto ai locali, che hanno sopperito alle lacune tecniche con una partita tutta cuore. Parte meglio il Tirrenia, che con Scardino e Guidi mette in grave difficoltà la retroguardia degli azzurri. L'arbitro è in tenuta completamente nera, come gli ospiti, e questo crea qualche disagio agli avanti del Tirrenia, che nei primi minuti passano spesso la palla al direttore di gara. La prima opportunità è per i ragazzi di mister Castagnoli, grazie alla caparbietà di Del Maestro, che vince due contrasti sul lato destro dell' area e mette in mezzo, dove inizia un interminabile batti e ribatti, senza però che il portiere ospite debba mai intervenire. Proprio le sgroppate continue di Del Maestro sono l'unica fonte di gioco dei padroni di casa, i cui problemi risiedono tutti a centrocampo, dove non c'è la cattiveria né la tecnica giusta, e questo sembra far pendere l' ago della bilancia a favore del Tirrenia. Basti pensare che gli ospiti costruiscono le occasioni da gol migliori su regali della formazione di casa: come al 13', quando Grifoni e Di Mauro si ostacolano a vicenda, Scardino sfonda centralmente ed arriva a tu per tu con Marraccini, bravissimo a rimanere in piedi respingendo il potente tiro in due tempi. Eppure, pur rischiando molto, l' Orlando riesce a creare pericoli, come al 18', dopo una lunga e tenace azione manovrata, che porta al tiro Grifoni, da fuori area, il quale manca di poco il bersaglio. E si comincia anche a vedere qualche schema: palla sistematicamente all'unica punta, Nardi, che ha il compito di appoggiare a Santostefano, che fa nascere l'azione; buone cose anche dal piccolo Balsano, che dalla fascia sinistra trova sempre un compagno libero a cui appoggiarsi per far salire la squadra. Intorno al 25' pericoli per la porta di Marraccini: sugli sviluppi di un corner, Andreotti calcia a lato di pochissimo dal dischetto; poi il portiere di casa esce coraggiosamente sui piedi di Guidi, lanciato a rete tutto solo; infine ancora l'estremo difensore si oppone all'ennesima iniziativa di Scardino, che vince rimpalli in serie ed entra in area, calciando ancora forte addosso a Marraccini. Il primo tempo si chiude qui, ed in campo c'è qualche scintilla tra i ragazzi, soprattutto Quattrini, in difficoltà contro Del Maestro, sembra alla ricerca del cartellino giallo. Al rientro dagli spogliatoi, arriva subito la doccia fredda per i padroni di casa: Marraccini esce per fare suo un pallone lungo, ma anziché aspettare la sfera e bloccarla con le mani, esce dall'area e rinvia coi piedi, svirgolando, forse per colpa del terreno tutto poggi e buche, e la sfera finisce a Scardino, che resiste alle spallate di Grifoni e deposita agevolmente in rete. A questo punto il risultato sembra in banca per gli ospiti, visto che l'Orlando non è ancora riuscito ad impegnare il portiere avversario. E invece, dopo un buon tentativo su punizione del solito Scardino, con il pallone che esce a fil di palo, arriva l'insperato pareggio. È il 49' e sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone arriva, rimbalzando, sul sinistro di Nardi, che colpisce benissimo e manda il cuoio all'incrocio. Gran gol, e pareggio meritato, quantomeno per l' impegno. A questo punto si moltiplicano gli interventi fallosi, la gara diventa uno spezzatino e Quattrini ottiene finalmente, al 62', l'ammonizione che cercava dall' inizio, con un brutto fallo su Del Maestro, che lo ha messo in difficoltà per tutta la gara. L' unica altra emozione è un tiro alle stelle di Andreotti, giunto in area su calcio d'angolo. Gli ultimi minuti sono pieni di cambi per l'Orlando, evidentemente a mister Castagnoli, come ai suoi ragazzi in campo e ai rispettivi genitori, il pareggio sta più che bene, e viene accolto con grande gioia. Per il Tirrenia forse due punti buttati, visto che la partita doveva essere chiusa prima, ma l' Orlando non ha rubato nulla. Belle prove per Del Mastro e Scardino, in grado di creare pericoli anche da soli, e nota di merito anche per Nardi, che si è sbattuto parecchio, premiato dal gol.
Danilo Bottelli
ORLANDO TELCOSISTEMI: Marraccini, Fornaciari, Di Mauro, Licheri (43' Vaccaro), Grifoni, Nobili, Del Maestro (70' Gabbrielli), Janda, Nardi, Santostefano (74' Sannino), Balsano (73' Romei). A disp.: Costan, Baldini, Benedetti. All.: Marco Castagnoli.<br >ATL: TIRRENIA: Baldereschi, Ligotino, Quattrini, Andreotti, Passerotti, Cantini, Scardino, Bresteanu, Guidi (64' Gabbrielli), Facchinetti (36' Rubbioli), Costagli. A disp.: Ferranto. All.: Simone Sulis.<br >
ARBITRO: Graziani di Pisa<br >
RETI: 37' Scardino, 49' Nardi.<br >NOTE: ammonito Quattrini. Calci d'angolo: 2-7. Fuorigioco: 1-1. Recupero: 0'+4'.
Partita combattuta dall' inizio alla fine, terminata con un pareggio giusto, che piace soprattutto ai locali, che hanno sopperito alle lacune tecniche con una partita tutta cuore. Parte meglio il Tirrenia, che con Scardino e Guidi mette in grave difficoltà la retroguardia degli azzurri. L'arbitro è in tenuta completamente nera, come gli ospiti, e questo crea qualche disagio agli avanti del Tirrenia, che nei primi minuti passano spesso la palla al direttore di gara. La prima opportunità è per i ragazzi di mister Castagnoli, grazie alla caparbietà di Del Maestro, che vince due contrasti sul lato destro dell' area e mette in mezzo, dove inizia un interminabile batti e ribatti, senza però che il portiere ospite debba mai intervenire. Proprio le sgroppate continue di Del Maestro sono l'unica fonte di gioco dei padroni di casa, i cui problemi risiedono tutti a centrocampo, dove non c'è la cattiveria né la tecnica giusta, e questo sembra far pendere l' ago della bilancia a favore del Tirrenia. Basti pensare che gli ospiti costruiscono le occasioni da gol migliori su regali della formazione di casa: come al 13', quando Grifoni e Di Mauro si ostacolano a vicenda, Scardino sfonda centralmente ed arriva a tu per tu con Marraccini, bravissimo a rimanere in piedi respingendo il potente tiro in due tempi. Eppure, pur rischiando molto, l' Orlando riesce a creare pericoli, come al 18', dopo una lunga e tenace azione manovrata, che porta al tiro Grifoni, da fuori area, il quale manca di poco il bersaglio. E si comincia anche a vedere qualche schema: palla sistematicamente all'unica punta, Nardi, che ha il compito di appoggiare a Santostefano, che fa nascere l'azione; buone cose anche dal piccolo Balsano, che dalla fascia sinistra trova sempre un compagno libero a cui appoggiarsi per far salire la squadra. Intorno al 25' pericoli per la porta di Marraccini: sugli sviluppi di un corner, Andreotti calcia a lato di pochissimo dal dischetto; poi il portiere di casa esce coraggiosamente sui piedi di Guidi, lanciato a rete tutto solo; infine ancora l'estremo difensore si oppone all'ennesima iniziativa di Scardino, che vince rimpalli in serie ed entra in area, calciando ancora forte addosso a Marraccini. Il primo tempo si chiude qui, ed in campo c'è qualche scintilla tra i ragazzi, soprattutto Quattrini, in difficoltà contro Del Maestro, sembra alla ricerca del cartellino giallo. Al rientro dagli spogliatoi, arriva subito la doccia fredda per i padroni di casa: Marraccini esce per fare suo un pallone lungo, ma anziché aspettare la sfera e bloccarla con le mani, esce dall'area e rinvia coi piedi, svirgolando, forse per colpa del terreno tutto poggi e buche, e la sfera finisce a Scardino, che resiste alle spallate di Grifoni e deposita agevolmente in rete. A questo punto il risultato sembra in banca per gli ospiti, visto che l'Orlando non è ancora riuscito ad impegnare il portiere avversario. E invece, dopo un buon tentativo su punizione del solito Scardino, con il pallone che esce a fil di palo, arriva l'insperato pareggio. È il 49' e sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone arriva, rimbalzando, sul sinistro di Nardi, che colpisce benissimo e manda il cuoio all'incrocio. Gran gol, e pareggio meritato, quantomeno per l' impegno. A questo punto si moltiplicano gli interventi fallosi, la gara diventa uno spezzatino e Quattrini ottiene finalmente, al 62', l'ammonizione che cercava dall' inizio, con un brutto fallo su Del Maestro, che lo ha messo in difficoltà per tutta la gara. L' unica altra emozione è un tiro alle stelle di Andreotti, giunto in area su calcio d'angolo. Gli ultimi minuti sono pieni di cambi per l'Orlando, evidentemente a mister Castagnoli, come ai suoi ragazzi in campo e ai rispettivi genitori, il pareggio sta più che bene, e viene accolto con grande gioia. Per il Tirrenia forse due punti buttati, visto che la partita doveva essere chiusa prima, ma l' Orlando non ha rubato nulla. Belle prove per Del Mastro e Scardino, in grado di creare pericoli anche da soli, e nota di merito anche per Nardi, che si è sbattuto parecchio, premiato dal gol.
Danilo Bottelli