- Giovanissimi B GIR.A
-
Migliarino
-
3 - 1
-
Freccia Azzurra
MIGLIARINO: Peranzi, Ammenante, Giorgi, Almanza, Lushi, Pardi, Mainardi, Fatih, Barsotti, Alessi, Baglini. A disp.: Marcon, Di Bello, Gemignani, Felice. All.: Andrea Cosci.
FRECCIA AZZURRA: Joel, Caluri, Dello Monaco, Galli, Domenichini, Monorchio, Rogni, Venè, Cipolli, De Simone, Andrade Dos Santos. A disp.: Amato, Galatioto, Bonissuto. All.: Daniele Argenti.
ARBITRO: Gasparri di Pisa
RETI: Venè, Barsotti, Baglini 2.
Il Migliarino ribalta l'incontro e porta a casa tre punti preziosi, contro una Freccia Azzurra che, nonostante il cambio di tecnico ormai consolidato, non riesce a uscire dalla crisi, quantomeno di risultati; ma è proprio la squadra frecciata a passare in vantaggio in apertura, quando Andrade raggiunge il fondo e vede l'inserimento al centro di Venè, che di prima intenzione calcia a botta sicura e porta in vantaggio la squadra di Argenti. Emerge però il Migliarino, che trova il pari poco più tardi grazie a Barsotti, che con una precisa punizione dal vertice sinistro dell'area di rigore trova la via del pari; il sorpasso è compiuto grazie a Baglini, che parte dalla stessa posizione, penetra all'interno dei sedici metri avversari e scarica a rete, Nella ripresa, quasi allo scadere, ancora Baglini mette a segno il tris, quando parte dalla trequarti ospite, salta in velocità due uomini tra cui il portiere e deposita il pallone in porta.
MIGLIARINO: Peranzi, Ammenante, Giorgi, Almanza, Lushi, Pardi, Mainardi, Fatih, Barsotti, Alessi, Baglini. A disp.: Marcon, Di Bello, Gemignani, Felice. All.: Andrea Cosci.<br >FRECCIA AZZURRA: Joel, Caluri, Dello Monaco, Galli, Domenichini, Monorchio, Rogni, Venè, Cipolli, De Simone, Andrade Dos Santos. A disp.: Amato, Galatioto, Bonissuto. All.: Daniele Argenti.<br >
ARBITRO: Gasparri di Pisa<br >
RETI: Venè, Barsotti, Baglini 2.
Il Migliarino ribalta l'incontro e porta a casa tre punti preziosi, contro una Freccia Azzurra che, nonostante il cambio di tecnico ormai consolidato, non riesce a uscire dalla crisi, quantomeno di risultati; ma è proprio la squadra frecciata a passare in vantaggio in apertura, quando Andrade raggiunge il fondo e vede l'inserimento al centro di Venè, che di prima intenzione calcia a botta sicura e porta in vantaggio la squadra di Argenti. Emerge però il Migliarino, che trova il pari poco più tardi grazie a Barsotti, che con una precisa punizione dal vertice sinistro dell'area di rigore trova la via del pari; il sorpasso è compiuto grazie a Baglini, che parte dalla stessa posizione, penetra all'interno dei sedici metri avversari e scarica a rete, Nella ripresa, quasi allo scadere, ancora Baglini mette a segno il tris, quando parte dalla trequarti ospite, salta in velocità due uomini tra cui il portiere e deposita il pallone in porta.