• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • Tempio Chiazzano
  • 2 - 1
  • Breda Calcio


TEMPIO CHIAZZANO: Gocaj, Colarusso, Bessi, Algozino, Iazzeolla, Tonini, Michelucci, Gabbanini, Baroni, Di Ninni, D'Agate. A disp.: Zelari, Nencini, Bardhi, Met Hasani. All.: Roberto Rocchi.
C.A. BREDA: Lo Iacono, Spadacini, Reina, La Cava, Chiti G., Piazza, Garofalo N., Pieraccioni, Gavazzi, Mallouk, Chiti S.. A disp.: Garofalo C., Morotti. All.: Rodolfo Pieraccioni.

RETI: Baroni, Gabbanini, Chiti S..
NOTE: Paraziali: 1-0, 0-0, 1-1. Risultato Figc: 3-2.



Il Tempio e la Breda si sono dimostrate due compagini molto volenterose, e sono riuscite a dare vita ad un match divertente ed equilibrato. Inizio gara colorato di rossoblu, il Tempio parte all'attacco e trova immediatamente il goal del vantaggio. Baroni si trova palla al piede nei pressi dell'area di rigore ospite e con un tocco morbido scavalca l'incolpevole Lo Iacono. Uno a zero per i chiazzanesi dopo appena un minuto di gioco. I locali sono scesi in campo molto determinati e convinti, mentre, in queste prime fasi di gioco la Breda stenta a trovare la quadratura giusta. A metà del primo tempino, il solito Baroni avrebbe sui piedi la palla del due a zero, ma un difensore avversario spazza sulla linea di porta evitando ogni pericolo. Nel finale di tempo la Breda prova a darsi una svegliata e si fa vedere dalle parti dell'estremo avversario Gocaj, ma senza impensierirlo più di tanto. Il secondo tempino è molto più equilibrato rispetto al primo, il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo. In questa fase di gioco la Breda gioca a viso aperto e tenta di avvicinarsi all'area di rigore avversaria, Samuele Chiti avrebbe anche l'occasione per segnare la rete del pareggio ospite, ma Gocaj esce tempestivamente e sventa il pericolo. Nell'ultima frazione di gioco la squadra guidata da mister Rocchi, alza il ritmo del gioco e prova a chiudere la sfida. Prima capitan Gabbanini con un bel tiro da fuori area sfiora la rete, poi D'Agate parte a tutta velocità in contropiede al momento del tiro un avversario lo atterra, l'arbitro decreta un calcio di rigore. Dal dischetto va Gabbanini che ipnotizza il portiere ospite e segna. La Breda si riorganizza immediatamente e si porta in attacco. Gli ospiti accorciano le distanze con Samuele Chiti, il quale sfrutta al massimo un contropiede e trafigge Gocaj. Finisce così una gara vivace e correttissima. Il Tempio ha messo in mostra molti miglioramenti rispetto ad inizio stagione, segno che il lavoro di mister Rocchi sta funzionando bene. La squadra di Pieraccioni invece ha dimostrato di avere buone potenzialità, però c'è ancora bisogno di un po' di rodaggio, dopo di che i risultati arriveranno sicuramente.
Calciatoripiù
: nel Tempio Gabbanini, Tonini e Colarusso. Nella Breda invece Mellouk, Chiti Gioele e Chiti Samuele.

Luca Toccafondi TEMPIO CHIAZZANO: Gocaj, Colarusso, Bessi, Algozino, Iazzeolla, Tonini, Michelucci, Gabbanini, Baroni, Di Ninni, D'Agate. A disp.: Zelari, Nencini, Bardhi, Met Hasani. All.: Roberto Rocchi. <br >C.A. BREDA: Lo Iacono, Spadacini, Reina, La Cava, Chiti G., Piazza, Garofalo N., Pieraccioni, Gavazzi, Mallouk, Chiti S.. A disp.: Garofalo C., Morotti. All.: Rodolfo Pieraccioni.<br > RETI: Baroni, Gabbanini, Chiti S..<br >NOTE: Paraziali: 1-0, 0-0, 1-1. Risultato Figc: 3-2. Il Tempio e la Breda si sono dimostrate due compagini molto volenterose, e sono riuscite a dare vita ad un match divertente ed equilibrato. Inizio gara colorato di rossoblu, il Tempio parte all'attacco e trova immediatamente il goal del vantaggio. Baroni si trova palla al piede nei pressi dell'area di rigore ospite e con un tocco morbido scavalca l'incolpevole Lo Iacono. Uno a zero per i chiazzanesi dopo appena un minuto di gioco. I locali sono scesi in campo molto determinati e convinti, mentre, in queste prime fasi di gioco la Breda stenta a trovare la quadratura giusta. A met&agrave; del primo tempino, il solito Baroni avrebbe sui piedi la palla del due a zero, ma un difensore avversario spazza sulla linea di porta evitando ogni pericolo. Nel finale di tempo la Breda prova a darsi una svegliata e si fa vedere dalle parti dell'estremo avversario Gocaj, ma senza impensierirlo pi&ugrave; di tanto. Il secondo tempino &egrave; molto pi&ugrave; equilibrato rispetto al primo, il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo. In questa fase di gioco la Breda gioca a viso aperto e tenta di avvicinarsi all'area di rigore avversaria, Samuele Chiti avrebbe anche l'occasione per segnare la rete del pareggio ospite, ma Gocaj esce tempestivamente e sventa il pericolo. Nell'ultima frazione di gioco la squadra guidata da mister Rocchi, alza il ritmo del gioco e prova a chiudere la sfida. Prima capitan Gabbanini con un bel tiro da fuori area sfiora la rete, poi D'Agate parte a tutta velocit&agrave; in contropiede al momento del tiro un avversario lo atterra, l'arbitro decreta un calcio di rigore. Dal dischetto va Gabbanini che ipnotizza il portiere ospite e segna. La Breda si riorganizza immediatamente e si porta in attacco. Gli ospiti accorciano le distanze con Samuele Chiti, il quale sfrutta al massimo un contropiede e trafigge Gocaj. Finisce cos&igrave; una gara vivace e correttissima. Il Tempio ha messo in mostra molti miglioramenti rispetto ad inizio stagione, segno che il lavoro di mister Rocchi sta funzionando bene. La squadra di Pieraccioni invece ha dimostrato di avere buone potenzialit&agrave;, per&ograve; c'&egrave; ancora bisogno di un po' di rodaggio, dopo di che i risultati arriveranno sicuramente. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Tempio <b>Gabbanini, Tonini e Colarusso</b>. Nella Breda invece <b>Mellouk, Chiti Gioele e Chiti Samuele.</b> Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI