- Esordienti GIR.B
-
Alabastri Volterra
-
4 - 0
-
Porta a Piagge
ALAB. VOLTERRA: Cheli, Di Marco, Pruneti, Dipaolantonio, Fucci, Barbafiera, Vigilucci, Ferrara, Turdo, Batistini, Lupi. Entrati: Giovannini, Grandoli, Agnorelli. All.:Carmignani M.
PORTA A PIAGGE: Agostini, Pardossi, Tedeschi, Balestri, Leporini, Bufalini, Pavolettoni, Mori, Sinaj, Galloppo, Bellini. Entrati: Micomonaco, Berzouz, Bruno, Diogene, Gambuzza. All.: Santoni V.
RETI: Ferrara, 2 Vigilucci, Batistini.
Partita a senso unico quella giocata alle Ripaie tra l'Alabastri Volterra e il Porta a Piagge; l'incontro è stato giocato molto bene dalla squadra di casa che non ha concesso niente all'avversario e ha sbagliato moltissime occasioni solo per la fretta di concludere, nonostante le 4 assenze importanti nelle proprie file. Il primo tempo è stato un monologo dei locali ma l'imprecisione sotto porta ha fatto si che terminasse a reti bianche. Nel secondo invece, subito al 1' una discesa del centrocampista Dipaolantonio (oggi tra i migliori) ha permesso alla Ferrara di portare in vantaggio i locali, che subito dopo hanno raddoppiato con un'azione di prima e conclusa dalla Vigilucci con un tiro cross che, anche se deviato, sarebbe finito alle spalle del numero uno ospite. Le azioni e il pressing dei locali non danno respiro agli avversari che macinano azioni su azioni facendo vedere i progressi fatti negli ultimi tempi e dimostrando di una buona maturità. I locali sono arrivati al tiro continuamente senza però riuscire a segnare quanto creato ma divertendo il numeroso pubblico presente. Nel terzo tempo la musica non cambia e l' Alabastri interpreta ancora alla grande l'incontro e arriva al terzo gol con Batistini,anche lui tra i migliori, dopo una travolgente azione della Ferrara. Ancora azioni e gol sbagliati dai locali con Lupi, Vigilucci, Turdo, Agnorelli e Grandoli e poi finalmente la Vigilucci trova la quarta rete dopo uno stupendo passaggio filtrante di Batistini. Bisogna fare un elogio a tutta la squadra e un plauso particolare alla difesa che con Fucci, Barbafiera, Di Marco e Pruneti, non hanno concesso niente agli avversari. Ottimo l'arbitraggio.
ALAB. VOLTERRA: Cheli, Di Marco, Pruneti, Dipaolantonio, Fucci, Barbafiera, Vigilucci, Ferrara, Turdo, Batistini, Lupi. Entrati: Giovannini, Grandoli, Agnorelli. All.:Carmignani M.<br >PORTA A PIAGGE: Agostini, Pardossi, Tedeschi, Balestri, Leporini, Bufalini, Pavolettoni, Mori, Sinaj, Galloppo, Bellini. Entrati: Micomonaco, Berzouz, Bruno, Diogene, Gambuzza. All.: Santoni V.<br >
RETI: Ferrara, 2 Vigilucci, Batistini.
Partita a senso unico quella giocata alle Ripaie tra l'Alabastri Volterra e il Porta a Piagge; l'incontro è stato giocato molto bene dalla squadra di casa che non ha concesso niente all'avversario e ha sbagliato moltissime occasioni solo per la fretta di concludere, nonostante le 4 assenze importanti nelle proprie file. Il primo tempo è stato un monologo dei locali ma l'imprecisione sotto porta ha fatto si che terminasse a reti bianche. Nel secondo invece, subito al 1' una discesa del centrocampista Dipaolantonio (oggi tra i migliori) ha permesso alla Ferrara di portare in vantaggio i locali, che subito dopo hanno raddoppiato con un'azione di prima e conclusa dalla Vigilucci con un tiro cross che, anche se deviato, sarebbe finito alle spalle del numero uno ospite. Le azioni e il pressing dei locali non danno respiro agli avversari che macinano azioni su azioni facendo vedere i progressi fatti negli ultimi tempi e dimostrando di una buona maturità. I locali sono arrivati al tiro continuamente senza però riuscire a segnare quanto creato ma divertendo il numeroso pubblico presente. Nel terzo tempo la musica non cambia e l' Alabastri interpreta ancora alla grande l'incontro e arriva al terzo gol con Batistini,anche lui tra i migliori, dopo una travolgente azione della Ferrara. Ancora azioni e gol sbagliati dai locali con Lupi, Vigilucci, Turdo, Agnorelli e Grandoli e poi finalmente la Vigilucci trova la quarta rete dopo uno stupendo passaggio filtrante di Batistini. Bisogna fare un elogio a tutta la squadra e un plauso particolare alla difesa che con Fucci, Barbafiera, Di Marco e Pruneti, non hanno concesso niente agli avversari. Ottimo l'arbitraggio.