• Pulcini GIR.L
  • Ginestra Fiorentina
  • 1 - 1
  • Santa Maria


GINESTRA: Baldini, Bandin, Bianchini, Cantini, Castelli, Caradonna, Daly, Marchi, Mazzuoli, Ferracci. All.: Calonaci.
SANTA MARIA: Raspanti, Masi, Lazzeri, Lunghi, Verdiani, Rossi, Faraoni, Pagnini, Scavo. All.: Pignatiello-Rinaldi.

RETI: Caradonna, Pagnini



Partita combattuta su di un campo pesantissimo per i piccoli giocatori in campo. Poca tecnica a causa del fango, ma molto agonismo da parte di tutti. Parte bene la Ginestra con Ferracci, il biondino biancorosso si libera in agilità di un difensore e spara dritto sul palo alla destra di Raspanti. Reagisce il Santa Maria con Faraoni che dalla distanza tira ma il portiere fa buona guardia e para sicuro. Poi c'è un'azione corale del Santa Maria che con pochi passaggi di prima libera un uomo davanti al portiere ma Marchi compie un miracolo in recupero e sbroglia il tutto. La Ginestra parte in contropiede con l'incontenibile numero 10 biancorosso che però stanco dopo la lunga sgroppata tira fuori. A questo punto parte il contropiede del Santa Maria che con il trio Lazzeri Verdiani Rossi s porta in area ma quest'ultimo calcia debolmente. Finisce 0-0 la prima frazione. Il secondo tempo si apre subito con il gol a sorpresa del Santa Maria: dopo un retropassaggio c'è un'incertezza del difensore che in pratica consegna la palla a Pagnini per un facile 1 a zero. La Ginestra reagisce decisamente e schiaccia il Santa Maria nella sua metà campo e complice il campo pesante la difesa non riesce ad allontanare decisamentre la palla. La Ginestra ha una grande occasione per pareggiare ma a Raspanti battuto, miracolo di Verdiani che in scivolata in pratica toglia la palla dal sacco. Ancora Raspanti compie un miracolo parando su Bandin. Il pareggio però è nell'aria: infatti la Ginestra continua a pressare il Santa Maria e, grazie ad una azione personale del numero 10 biancorosso, Caradonna si trova davanti a Raspanti e lo batte per il definitivo 1-1. Prima della fine del tempo ancora il numero 10 della Ginestra impegna severamente raspanti su punizione, ma il portiere del SM si dimostra molto reattivo e devia in angolo. Il terzo tempo vede le squadre oramai stremate dalla fatica ed il gioco stenta a decollare. Oramai la palla viene calciata quasi a casaccio pur di allontanalrla dall'area di rigore. Si registrano solo due episodi degni di nota uno per parte, il primo per il SM quando Faraoni in mischia tira a botta sicura ma riesce a colpire il portiere di casa già disteso in terra e dall'altra parte allo scadere una bella punizione calciata dal G. viene parata ancora dal decisivo Raspanti. Pareggio giusto che accontenta entrambe le squadre, non era possibile fare di più su un campo al limite della praticabilità.

FF GINESTRA: Baldini, Bandin, Bianchini, Cantini, Castelli, Caradonna, Daly, Marchi, Mazzuoli, Ferracci. All.: Calonaci.<br >SANTA MARIA: Raspanti, Masi, Lazzeri, Lunghi, Verdiani, Rossi, Faraoni, Pagnini, Scavo. All.: Pignatiello-Rinaldi.<br > RETI: Caradonna, Pagnini Partita combattuta su di un campo pesantissimo per i piccoli giocatori in campo. Poca tecnica a causa del fango, ma molto agonismo da parte di tutti. Parte bene la Ginestra con Ferracci, il biondino biancorosso si libera in agilit&agrave; di un difensore e spara dritto sul palo alla destra di Raspanti. Reagisce il Santa Maria con Faraoni che dalla distanza tira ma il portiere fa buona guardia e para sicuro. Poi c'&egrave; un'azione corale del Santa Maria che con pochi passaggi di prima libera un uomo davanti al portiere ma Marchi compie un miracolo in recupero e sbroglia il tutto. La Ginestra parte in contropiede con l'incontenibile numero 10 biancorosso che per&ograve; stanco dopo la lunga sgroppata tira fuori. A questo punto parte il contropiede del Santa Maria che con il trio Lazzeri Verdiani Rossi s porta in area ma quest'ultimo calcia debolmente. Finisce 0-0 la prima frazione. Il secondo tempo si apre subito con il gol a sorpresa del Santa Maria: dopo un retropassaggio c'&egrave; un'incertezza del difensore che in pratica consegna la palla a Pagnini per un facile 1 a zero. La Ginestra reagisce decisamente e schiaccia il Santa Maria nella sua met&agrave; campo e complice il campo pesante la difesa non riesce ad allontanare decisamentre la palla. La Ginestra ha una grande occasione per pareggiare ma a Raspanti battuto, miracolo di Verdiani che in scivolata in pratica toglia la palla dal sacco. Ancora Raspanti compie un miracolo parando su Bandin. Il pareggio per&ograve; &egrave; nell'aria: infatti la Ginestra continua a pressare il Santa Maria e, grazie ad una azione personale del numero 10 biancorosso, Caradonna si trova davanti a Raspanti e lo batte per il definitivo 1-1. Prima della fine del tempo ancora il numero 10 della Ginestra impegna severamente raspanti su punizione, ma il portiere del SM si dimostra molto reattivo e devia in angolo. Il terzo tempo vede le squadre oramai stremate dalla fatica ed il gioco stenta a decollare. Oramai la palla viene calciata quasi a casaccio pur di allontanalrla dall'area di rigore. Si registrano solo due episodi degni di nota uno per parte, il primo per il SM quando Faraoni in mischia tira a botta sicura ma riesce a colpire il portiere di casa gi&agrave; disteso in terra e dall'altra parte allo scadere una bella punizione calciata dal G. viene parata ancora dal decisivo Raspanti. Pareggio giusto che accontenta entrambe le squadre, non era possibile fare di pi&ugrave; su un campo al limite della praticabilit&agrave;. FF




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI