• Esordienti B 2 Fase GIR.H
  • Fiesole Calcio
  • 1 - 0
  • Valdarno


FIESOLE: Scaperrotta, Bini, Bonini, Leoni, Grassini, Romeo, Vasta, Taranto, Nepi, Ciampinelli, Humphreys. All.: Confortini.
VALDARNO: Baka, Barchielli, Barucci, De Lorenzo, Guhacaj, Luzzi, Meli, Orrey, Pentasuglia, Portolani, Shtjefni, Venegas. All.: Paolini.

RETI: Bini.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-0.



Solamente un gol divide in questa sfida Fiesole e Valdarno, e più precisamente il gol segnato da Bini nel terzo tempo, al fotofinish, sull'ultimo calcio d'angolo a disposizione della partita. Uno di quei gol che ti danno una gioia immensa se sei tu a segnarli, mentre invece ti lascia terribilmente l'amaro in bocca se hai la sfortuna di subirli. È stata talmente equilibrata questa partita, che solo un gol così, un episodio in questa maniera poteva cambiare l'andamento della stessa, e deciderla in tutto e per tutto: ci sono state infatti tante occasioni per segnare sia da parte del Fiesole, sia da parte del Valdarno, ma nessuna di queste due squadre ha saputo timbrare il gol decisivo, vuoi per imprecisione, vuoi per le ottime parate che hanno fatto i portieri oggi. È stata una partita viva, che poteva offrire molteplici scenari arrivata a pochi minuti dalla fine, ed il destino ha scelto per quello della vittoria del Fiesole. Il primo tempo il Valdarno comincia molto bene, facendosi vedere più di una volta in avanti ma senza creare degli effettivi pericoli alla difesa avversaria, così come in realtà ha fatto il Fiesole, che in un paio di volte con Grassini ha provato a rendersi pericoloso in area di rigore. È nel secondo tempo che però la partita si accende, in quello che si può considerare il parziale più entusiasmante della gara: il Valdarno inizia a prendere coraggio, e sempre più spesso si fa vedere minaccioso nella metà campo del Fiesole: ultimo baluardo che ferma l'avanzata degli ospiti è Scaperrotta, che si impegna in belle parate che salvano il risultato. Ma anche il portiere del Valdarno si fa valere grazie alle sue parate: sul tiro di controbalzo di Nepi di deve impegnare per togliere il pallone dallo specchio, così come quelle che capitano a Grassini. Luzzi e Barucci sono i più pericolosi nel Valdarno, mentre Nepi e Humphreys quelli per i padroni di casa. Nel terzo tempo le due squadre iniziano a sentire la pressione che sale, con la paura di perdere che si mischia alla voglia di vincere: qualche tentativo di andare a rete ce l'hanno sia i padroni di casa che gli ospiti, ma senza creare dei veri e propri pericoli per i relativi estremi difensori. Quando tutto però fa pensare allo 0-0, ecco la rete di Bini, che da difensore centrale decide di salire sul calcio d'angolo e azzecca la scelta: gol allo scadere e match point per il Fiesole, che può gioire e festeggiare per questa vittoria sofferta e sudata contro un Valdarno davvero valido, che ha disputato una partita splendida e che avrebbe meritato ugualmente di ottenere i tre punti.

Calciatoripiù: Bini, Grassini, Nepi
(Fiesole). Baka, Luzzi (Valdarno).

FIESOLE: Scaperrotta, Bini, Bonini, Leoni, Grassini, Romeo, Vasta, Taranto, Nepi, Ciampinelli, Humphreys. All.: Confortini.<br >VALDARNO: Baka, Barchielli, Barucci, De Lorenzo, Guhacaj, Luzzi, Meli, Orrey, Pentasuglia, Portolani, Shtjefni, Venegas. All.: Paolini.<br > RETI: Bini.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-0. Solamente un gol divide in questa sfida Fiesole e Valdarno, e pi&ugrave; precisamente il gol segnato da Bini nel terzo tempo, al fotofinish, sull'ultimo calcio d'angolo a disposizione della partita. Uno di quei gol che ti danno una gioia immensa se sei tu a segnarli, mentre invece ti lascia terribilmente l'amaro in bocca se hai la sfortuna di subirli. &Egrave; stata talmente equilibrata questa partita, che solo un gol cos&igrave;, un episodio in questa maniera poteva cambiare l'andamento della stessa, e deciderla in tutto e per tutto: ci sono state infatti tante occasioni per segnare sia da parte del Fiesole, sia da parte del Valdarno, ma nessuna di queste due squadre ha saputo timbrare il gol decisivo, vuoi per imprecisione, vuoi per le ottime parate che hanno fatto i portieri oggi. &Egrave; stata una partita viva, che poteva offrire molteplici scenari arrivata a pochi minuti dalla fine, ed il destino ha scelto per quello della vittoria del Fiesole. Il primo tempo il Valdarno comincia molto bene, facendosi vedere pi&ugrave; di una volta in avanti ma senza creare degli effettivi pericoli alla difesa avversaria, cos&igrave; come in realt&agrave; ha fatto il Fiesole, che in un paio di volte con Grassini ha provato a rendersi pericoloso in area di rigore. &Egrave; nel secondo tempo che per&ograve; la partita si accende, in quello che si pu&ograve; considerare il parziale pi&ugrave; entusiasmante della gara: il Valdarno inizia a prendere coraggio, e sempre pi&ugrave; spesso si fa vedere minaccioso nella met&agrave; campo del Fiesole: ultimo baluardo che ferma l'avanzata degli ospiti &egrave; Scaperrotta, che si impegna in belle parate che salvano il risultato. Ma anche il portiere del Valdarno si fa valere grazie alle sue parate: sul tiro di controbalzo di Nepi di deve impegnare per togliere il pallone dallo specchio, cos&igrave; come quelle che capitano a Grassini. Luzzi e Barucci sono i pi&ugrave; pericolosi nel Valdarno, mentre Nepi e Humphreys quelli per i padroni di casa. Nel terzo tempo le due squadre iniziano a sentire la pressione che sale, con la paura di perdere che si mischia alla voglia di vincere: qualche tentativo di andare a rete ce l'hanno sia i padroni di casa che gli ospiti, ma senza creare dei veri e propri pericoli per i relativi estremi difensori. Quando tutto per&ograve; fa pensare allo 0-0, ecco la rete di Bini, che da difensore centrale decide di salire sul calcio d'angolo e azzecca la scelta: gol allo scadere e match point per il Fiesole, che pu&ograve; gioire e festeggiare per questa vittoria sofferta e sudata contro un Valdarno davvero valido, che ha disputato una partita splendida e che avrebbe meritato ugualmente di ottenere i tre punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bini, Grassini, Nepi </b>(Fiesole). <b>Baka, Luzzi</b> (Valdarno).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI