• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.I
  • Desolati
  • 1 - 0
  • Ideal Club Incisa


DESOLATI: Marinai M., Chiti, Galliani, Troise, Marinai N., Verrengia, Alagia, Kodra, Vita, Landi, Gianassi. Entrati: Fanucci, Basso, Zeno, Pacenti, Casciandrini. All.: Marco Tempestini.
INCISA: Galli, Della Gatta, Bianchi, Billi, Bernini, Sulejmani, Zocco, Faellini, Amoroso, Sestini, Benenati. Entrati: Corbelli, Iacopozzi, Pisicaru. All.: Tiberio Nidi.

ARBITRO: Mescoli di Firenze.

RETI: 42' Gianassi.
NOTE: parziali 0-0; 0-0; 1-0. Ammoniti: Vita.



Partita estremamente equilibrata quella tra Desolati e Incisa, con le due formazioni che lottano molto a centrocampo e offrono poche opportunità di segnare ai rispettivi avversari. La spunta nell'ultima frazione la squadra di casa, brava a sfruttare una delle poche occasioni a disposizione, nonostante ai punti si facciano preferire i ragazzi di mister Nidi. Partono meglio gli ospiti, più intraprendenti nel primo tempo. Al 4' Sestini supera Marinai M. in uscita e mette in mezzo dove Benenati e Amoroso non riescono ad arrivare sulla palla. Al 8' rinvio corto raccolto da Benenati che ci prova da lontano ma non trova lo specchio della porta. Al 10' bel lancio di Faellini per Benenati che prova a sorprendere Marinai M. in uscita con un pallonetto che si rivela fuori misura. Sul finire del tempo esce la Desolati, pericolosa con Landi che per un soffio non anticipa Galli in uscita. Il secondo tempo si dimostra più equilibrato. Al 6' i padroni di casa ci provano con uno schema su punizione: Pacenti, dall'altezza del corner, serve Landi appostato fuori area, ma il tiro del giocatore in maglia viola finisce a lato. Un minuto dopo, sul fronte opposto, Bernini batte una punizione, Della Gatta e Sestini si disturbano in mezzo all'area e agevolano l'uscita di Fanucci. Al 11' Pacenti lancia a rete Aliaga che si trova la strada spianata dall'uscita tempestiva di Galli. Gli ospiti ci provano prima con Faellini, poi con Billi, ma i loro tiri sono facili prede per l'estremo difensore di casa. Allo scadere caos in area della Desolati, ma Amoroso e Faellini non riescono a colpire il pallone. Il terzo tempo inizia con il gol che sigillerà il risultato finale. Fallo laterale discusso per la Desolati, Galliani prolunga per Gianassi che batte Galli in uscita con un delizioso e preciso pallonetto. L'Incisa spinge sull'acceleratore per pareggiare, avanzando lo scatenato Della Gatta sull'esterno destro. Proprio il giocatore biancoceleste, nel corso della frazione, si ritrova per ben tre volte a tu per tu con il portiere di casa. Nella prima occasione perde il tempo e si allarga troppo, nella seconda colpisce l'esterno della rete e nella terza viene fermato dal provvidenziale piede di Fanucci. L'ultima opportunità di segnare capita sui piedi di Bernini che calcia una bella e forte punizione dal limite dell'area, ma la replica del portiere di casa è ottima e impedisce agli ospiti di pareggiare. Buona la direzione di gara.

Calciatoripiù
: Tra i padroni di casa si segnalano le prove di Aliaga, vivace attaccante che corre su tutti i palloni, e Gianassi, autore del gol vittoria. Per l'Incisa ottime prestazioni di Billi, centrale deciso e puntale, e Della Gatta, scatenato esterno destro molto veloce e potente fisicamente.

Sergio Villani DESOLATI: Marinai M., Chiti, Galliani, Troise, Marinai N., Verrengia, Alagia, Kodra, Vita, Landi, Gianassi. Entrati: Fanucci, Basso, Zeno, Pacenti, Casciandrini. All.: Marco Tempestini.<br >INCISA: Galli, Della Gatta, Bianchi, Billi, Bernini, Sulejmani, Zocco, Faellini, Amoroso, Sestini, Benenati. Entrati: Corbelli, Iacopozzi, Pisicaru. All.: Tiberio Nidi.<br > ARBITRO: Mescoli di Firenze.<br > RETI: 42' Gianassi.<br >NOTE: parziali 0-0; 0-0; 1-0. Ammoniti: Vita. Partita estremamente equilibrata quella tra Desolati e Incisa, con le due formazioni che lottano molto a centrocampo e offrono poche opportunit&agrave; di segnare ai rispettivi avversari. La spunta nell'ultima frazione la squadra di casa, brava a sfruttare una delle poche occasioni a disposizione, nonostante ai punti si facciano preferire i ragazzi di mister Nidi. Partono meglio gli ospiti, pi&ugrave; intraprendenti nel primo tempo. Al 4' Sestini supera Marinai M. in uscita e mette in mezzo dove Benenati e Amoroso non riescono ad arrivare sulla palla. Al 8' rinvio corto raccolto da Benenati che ci prova da lontano ma non trova lo specchio della porta. Al 10' bel lancio di Faellini per Benenati che prova a sorprendere Marinai M. in uscita con un pallonetto che si rivela fuori misura. Sul finire del tempo esce la Desolati, pericolosa con Landi che per un soffio non anticipa Galli in uscita. Il secondo tempo si dimostra pi&ugrave; equilibrato. Al 6' i padroni di casa ci provano con uno schema su punizione: Pacenti, dall'altezza del corner, serve Landi appostato fuori area, ma il tiro del giocatore in maglia viola finisce a lato. Un minuto dopo, sul fronte opposto, Bernini batte una punizione, Della Gatta e Sestini si disturbano in mezzo all'area e agevolano l'uscita di Fanucci. Al 11' Pacenti lancia a rete Aliaga che si trova la strada spianata dall'uscita tempestiva di Galli. Gli ospiti ci provano prima con Faellini, poi con Billi, ma i loro tiri sono facili prede per l'estremo difensore di casa. Allo scadere caos in area della Desolati, ma Amoroso e Faellini non riescono a colpire il pallone. Il terzo tempo inizia con il gol che sigiller&agrave; il risultato finale. Fallo laterale discusso per la Desolati, Galliani prolunga per Gianassi che batte Galli in uscita con un delizioso e preciso pallonetto. L'Incisa spinge sull'acceleratore per pareggiare, avanzando lo scatenato Della Gatta sull'esterno destro. Proprio il giocatore biancoceleste, nel corso della frazione, si ritrova per ben tre volte a tu per tu con il portiere di casa. Nella prima occasione perde il tempo e si allarga troppo, nella seconda colpisce l'esterno della rete e nella terza viene fermato dal provvidenziale piede di Fanucci. L'ultima opportunit&agrave; di segnare capita sui piedi di Bernini che calcia una bella e forte punizione dal limite dell'area, ma la replica del portiere di casa &egrave; ottima e impedisce agli ospiti di pareggiare. Buona la direzione di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra i padroni di casa si segnalano le prove di <b>Aliaga</b>, vivace attaccante che corre su tutti i palloni, e <b>Gianassi</b>, autore del gol vittoria. Per l'Incisa ottime prestazioni di <b>Billi</b>, centrale deciso e puntale, e <b>Della Gatta</b>, scatenato esterno destro molto veloce e potente fisicamente. Sergio Villani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI