- Giovanissimi B GIR.A
-
Porta a Lucca
-
2 - 0
-
Freccia Azzurra
PORTA A LUCCA: Tilocca, Aliic, Giorgi, Carlesi, Vestri, Ciampi, Cavallini, Alberti, Orselli, Ferrini, Neggiani. A disp.: Funaioli. All.: Pellegrini.
Freccia Azzurra (in lista): Amato, Dello Monaco, Sannino, Lucchesi, Domenichini, Guidi, Ferraro, Pasqualetti, Pannocchia, Caluri, Landini, Galli, De Pastena. All.: Dirante.
RETI: Ciampi, Giorgi.
Arriva il ritorno alla vittoria dei ragazzi di mister Pellegrini, che allontanano in classifica i rivali della Freccia Azzurra. La partita è condotta sin dall'inizio dai locali, che però faticano abbastanza a creare occasioni da gol nitide. Mister Pellegrini attua una marcatura stretta sul giocatore avversario più pericoloso, la mezzapunta Pannocchia, con Cavallini che cerca di giocare d'anticipo e far ripartire l'azione del Porta a Lucca. La mossa si rivelerà vincente perché toglie alla Freccia Azzurra l'arma più efficace. Nel primo tempo il Porta a Lucca crea l'occasione più nitida su calcio di punizione, con l'applicazione di uno schema che libera al tiro Ciampi: è bravissimo il portiere Amato a respingere, il pallone arriva sui piedi di Ferrini che da due passi perde l'occasione di calciare a rete. Il primo tempo finisce a reti inviolate. Il secondo tempo segue il copione del primo, con gli ospiti pero' che guadagnano qualche metro senza però riuscire a rendersi pericolosi. La partita si sblocca intorno al 50': l'arbitro fischia una punizione dal limite, contestata dalla panchina ospite, a favore del Porta a Lucca. La conclusione di Ciampi si insacca sul secondo palo, imparabile per il portiere ospite. Il raddoppio arriva in fotocopia 10' più tardi con una punizione di potenza di Giorgi che si infila sotto la traversa. CALCIATOREPIÙ: Giorgi, tempi giusti nelle chiusure ed attento sulle palle alte, Cavallini (Porta a Lucca), ottimo in marcatura e pulito nel far ripartire l'azione, Amato (Freccia Azzurra), bravo nello sventare un tiro pericoloso dalla corta distanza.
PORTA A LUCCA: Tilocca, Aliic, Giorgi, Carlesi, Vestri, Ciampi, Cavallini, Alberti, Orselli, Ferrini, Neggiani. A disp.: Funaioli. All.: Pellegrini.<br >Freccia Azzurra (in lista): Amato, Dello Monaco, Sannino, Lucchesi, Domenichini, Guidi, Ferraro, Pasqualetti, Pannocchia, Caluri, Landini, Galli, De Pastena. All.: Dirante.<br >
RETI: Ciampi, Giorgi.
Arriva il ritorno alla vittoria dei ragazzi di mister Pellegrini, che allontanano in classifica i rivali della Freccia Azzurra. La partita è condotta sin dall'inizio dai locali, che però faticano abbastanza a creare occasioni da gol nitide. Mister Pellegrini attua una marcatura stretta sul giocatore avversario più pericoloso, la mezzapunta Pannocchia, con Cavallini che cerca di giocare d'anticipo e far ripartire l'azione del Porta a Lucca. La mossa si rivelerà vincente perché toglie alla Freccia Azzurra l'arma più efficace. Nel primo tempo il Porta a Lucca crea l'occasione più nitida su calcio di punizione, con l'applicazione di uno schema che libera al tiro Ciampi: è bravissimo il portiere Amato a respingere, il pallone arriva sui piedi di Ferrini che da due passi perde l'occasione di calciare a rete. Il primo tempo finisce a reti inviolate. Il secondo tempo segue il copione del primo, con gli ospiti pero' che guadagnano qualche metro senza però riuscire a rendersi pericolosi. La partita si sblocca intorno al 50': l'arbitro fischia una punizione dal limite, contestata dalla panchina ospite, a favore del Porta a Lucca. La conclusione di Ciampi si insacca sul secondo palo, imparabile per il portiere ospite. Il raddoppio arriva in fotocopia 10' più tardi con una punizione di potenza di Giorgi che si infila sotto la traversa. <b>CALCIATOREPIÙ: Giorgi</b>, tempi giusti nelle chiusure ed attento sulle palle alte, <b>Cavallini </b>(Porta a Lucca), ottimo in marcatura e pulito nel far ripartire l'azione, <b>Amato </b>(Freccia Azzurra), bravo nello sventare un tiro pericoloso dalla corta distanza.