- Juniores Provinciali GIR.C
-
Santa Maria
-
2 - 1
-
Grevigiana
S. MARIA: Cerrato, Fadda, Bernini, Buzza (71' Biotti), Sani, Matteoli, Felix Sena, Lazazzera 867' Fiore), Urti, Durelli (21' Belardi), Morelli. A disp.: Reali, Rossi, Bellucci, Mari. All.: Lazzoni.
GREVIGIANA: Calusi, Mulinacci, Goli, Bartolini, Ardito (91' Krasniqi), Pucci (46' Ricciardi), Fontana, Martini, Ermini, Uccellatore (62' Farsetti), Sansone. A disp.: Rosi, Habilaj. All.: Santini.
ARBITRO: Masotti di Empoli.
RETI: 14' Sansone, 46' (p.t.) e 90' Urti.
NOTE: Espulsi Mulinacci al 62' e Bernini all'88' per doppia ammonizione.
Successo in rimonta per il S. Maria, che grazie alla terza vittoria in una settimana consolida il proprio secondo posto alle spalle dell'ormai irraggiungibile Sales. Il grande caldo non aiuta certo i ventidue in campo e nelle prime battute il ritmo resta abbastanza basso con nessuna parata degna di nota da una parte e dall'altra. Nonostante il pallino del gioco l'abbia il S. Maria, però, al primo vero affonda la Grevigiana passa in vantaggio. Corre il 14', infatti, quando Fontana semina il panico sulla destra, ma viene fermato appena entrato in area, la palla esce lemme lemme verso il limite dei sedici metri dove irrompe Sansone, che di prima intenzione fa secco Cerrato di punta esterna destra. Dopo poco i gialloblu empolesi sono costretti a sostituire ancora una volta anzitempo Durelli per infortunio, mentre al 25' Urti ci prova su punizione da posizione defilata, ma Calusi neutralizza senza problemi. Dopo un'altra conclusione fuori di poco dal limite dell'area di Lazazzera, poi, il portiere ospite ha modo di mettersi ulteriormente in mostra. Nel giro di pochi secondi infatti prima devia in angolo una punizione di Morelli indirizzata sotto l'incrocio dei pali alla sua sinistra e poi si ripete sul tiro dalla distanza di Felix Sena, leggermente deviato da un difensore. La porta della Grevigiana sembra stregata, ma al primo minuto di recupero della prima frazione il S. Maria pareggia: punizione dalla sinistra di Morelli e perfetta girata di testa a centro area di Urti. Nella ripresa i padroni di casa continuano ad esercitare una certa supremazia territoriale, ma anche in superiorità numerica dopo l'espulsione di Mulinacci non riescono mai a scardinare la retroguardia chiantigiana. Gli ospiti tra l'altro in contropiede non smettono di spaventare i gialloblu empolesi come al 65', quando sugli sviluppi di una punizione di Fontana, Cerrato non trattiene ma l'arbitro ferma la possibile ribattuta a rete di Ermini rilevando una posizione di fuorigioco. L'occasione più ghiotta il S. Maria la costruisce al 76', ma il diagonale di Morelli da buona posizione finisce a lato di un soffio. Dall'altra parte, invece, lo sgusciante Ermini si incunea bene in area, ma al momento della conclusione non riesce ad inquadrare la porta sbilanciato da un avversario. All'88' si registra l'espulsione di Bernini, che ristabilisce la parità numerica in campo, ed il cartellino rosso sembra il preludio ad un finale di gara senza ulteriori scossoni. Invece, proprio allo scadere arriva il guizzo del solito Urti, che sull'assist in area (versante destro verso la linea di fondo) di Morelli si gira in un fazzoletto e trafigge Calusi con un preciso diagonale sul palo più lontano. L'ultimo brivido per i padroni di casa è una punizione da posizione centrale di Fontana, che Cerrato respinge però con i pugni.
Calciatoripiù: Urti (S. Maria): 7,5 Si vede che gioca in Seconda Categoria con la prima squadra per come si muove e sa difendere il pallone, è prezioso per il gioco di squadra e micidiale negli ultimi venti metri. Con 6 reti è lui il protagonista assoluto delle ultime 3 vittorie consecutive gialloblu. Calusi (Grevigiana): 7.5 Alla fine si è dovuto arrendere due volte ad Urti, ma ha dimostrato buona personalità nel guidare la difesa ed eccezionali doti acrobatiche tra i pali oltre ad un ottimo tempismo nelle uscite. Ottima anche la direzione di gara del signor Mariotti.
Simone Cioni
S. MARIA: Cerrato, Fadda, Bernini, Buzza (71' Biotti), Sani, Matteoli, Felix Sena, Lazazzera 867' Fiore), Urti, Durelli (21' Belardi), Morelli. A disp.: Reali, Rossi, Bellucci, Mari. All.: Lazzoni.<br >GREVIGIANA: Calusi, Mulinacci, Goli, Bartolini, Ardito (91' Krasniqi), Pucci (46' Ricciardi), Fontana, Martini, Ermini, Uccellatore (62' Farsetti), Sansone. A disp.: Rosi, Habilaj. All.: Santini. <br >
ARBITRO: Masotti di Empoli.<br >
RETI: 14' Sansone, 46' (p.t.) e 90' Urti.<br >NOTE: Espulsi Mulinacci al 62' e Bernini all'88' per doppia ammonizione.
Successo in rimonta per il S. Maria, che grazie alla terza vittoria in una settimana consolida il proprio secondo posto alle spalle dell'ormai irraggiungibile Sales. Il grande caldo non aiuta certo i ventidue in campo e nelle prime battute il ritmo resta abbastanza basso con nessuna parata degna di nota da una parte e dall'altra. Nonostante il pallino del gioco l'abbia il S. Maria, però, al primo vero affonda la Grevigiana passa in vantaggio. Corre il 14', infatti, quando Fontana semina il panico sulla destra, ma viene fermato appena entrato in area, la palla esce lemme lemme verso il limite dei sedici metri dove irrompe Sansone, che di prima intenzione fa secco Cerrato di punta esterna destra. Dopo poco i gialloblu empolesi sono costretti a sostituire ancora una volta anzitempo Durelli per infortunio, mentre al 25' Urti ci prova su punizione da posizione defilata, ma Calusi neutralizza senza problemi. Dopo un'altra conclusione fuori di poco dal limite dell'area di Lazazzera, poi, il portiere ospite ha modo di mettersi ulteriormente in mostra. Nel giro di pochi secondi infatti prima devia in angolo una punizione di Morelli indirizzata sotto l'incrocio dei pali alla sua sinistra e poi si ripete sul tiro dalla distanza di Felix Sena, leggermente deviato da un difensore. La porta della Grevigiana sembra stregata, ma al primo minuto di recupero della prima frazione il S. Maria pareggia: punizione dalla sinistra di Morelli e perfetta girata di testa a centro area di Urti. Nella ripresa i padroni di casa continuano ad esercitare una certa supremazia territoriale, ma anche in superiorità numerica dopo l'espulsione di Mulinacci non riescono mai a scardinare la retroguardia chiantigiana. Gli ospiti tra l'altro in contropiede non smettono di spaventare i gialloblu empolesi come al 65', quando sugli sviluppi di una punizione di Fontana, Cerrato non trattiene ma l'arbitro ferma la possibile ribattuta a rete di Ermini rilevando una posizione di fuorigioco. L'occasione più ghiotta il S. Maria la costruisce al 76', ma il diagonale di Morelli da buona posizione finisce a lato di un soffio. Dall'altra parte, invece, lo sgusciante Ermini si incunea bene in area, ma al momento della conclusione non riesce ad inquadrare la porta sbilanciato da un avversario. All'88' si registra l'espulsione di Bernini, che ristabilisce la parità numerica in campo, ed il cartellino rosso sembra il preludio ad un finale di gara senza ulteriori scossoni. Invece, proprio allo scadere arriva il guizzo del solito Urti, che sull'assist in area (versante destro verso la linea di fondo) di Morelli si gira in un fazzoletto e trafigge Calusi con un preciso diagonale sul palo più lontano. L'ultimo brivido per i padroni di casa è una punizione da posizione centrale di Fontana, che Cerrato respinge però con i pugni.<br ><b>
Calciatoripiù: Urti (S. Maria): 7,5 </b>Si vede che gioca in Seconda Categoria con la prima squadra per come si muove e sa difendere il pallone, è prezioso per il gioco di squadra e micidiale negli ultimi venti metri. Con 6 reti è lui il protagonista assoluto delle ultime 3 vittorie consecutive gialloblu. <b>Calusi (Grevigiana): 7.5 </b>Alla fine si è dovuto arrendere due volte ad Urti, ma ha dimostrato buona personalità nel guidare la difesa ed eccezionali doti acrobatiche tra i pali oltre ad un ottimo tempismo nelle uscite. Ottima anche la direzione di gara del signor Mariotti.
Simone Cioni