• Esordienti GIR.D
  • Sporting Sesto
  • 0 - 2
  • Audace Galluzzo


SPORTING SESTO: Catocci, Torricini, Targhetti, Lo Bianco, Vannetti, Belli, Baroni, Pizzi, Quercioli, Ballerini, Faccendi, Di Bella, Comanducci, Lizzo, Peparini.
A.GALLUZZO: Martelluzzi, Casini, Lavorini, Schiavone, Calugi, Barzini, Cairo, Landi, O'Kief, Pacciani, Veraci. A disp.: Baldi, Sarti, Batistini.

RETI: O'Kief, Veraci rig.



Bella giornata in quel di Settimello: il pubblico è caldo e numeroso malgrado il campo sia in pessime condizioni e non costituisca una piacevole premessa. La partenza del Galluzzo è tutt'altro che timida ed infatti giunge subito al gol con O'Kief che, ricevuta palla da dietro, si gira e libera al tiro in porta mettendo la palla sotto la traversa: 0 a 1. Fatica a reagire lo Sporting. I padroni di casa non riescono quasi mai a superare la metà campo mentre pressa con insistenza il Galluzzo grazie alla fisicità di Cairo e Schiavone a centrocampo. Anche nel secondo tempo non cambia l'inerzia della partita. Lo Sporting attacca sì con più convinzione ma gli attaccanti non incidono sufficientemente e non vanno al di là della conquista di qualche calcio d'angolo. Arriva a metà ripresa il gol del raddoppio per gli ospiti. Da un lancio di Veraci, parte in corsa Cairo che, a tu per tu con il portiere, viene steso nettamente in area: è rigore. Al dischetto va Veraci che non sbaglia. 0 a 2. Soffrono sempre più i padroni di casa, non riesce ad impostare Ballerini mal supportato anche dagli scarsi inserimenti dei suoi attaccanti. Si vede solo nel terzo tempo lo Sporting Sesto. Da un calcio d'angolo controlla in area Ballerini ma viene rapidamente recuperato con una elegantissima chiusura da Barzini. Il Galluzzo potrebbe anche triplicare il vantaggio quando Cairo lancia Veraci ma il numero 11 della squadra ospite non riesce a controllare in corsa la sfera e si fa recuperare. Finisce comunque 0 a 2 la partita: brutta prestazione per lo Sporting Sesto, mai realmente in partita ed eccessivamente timido in ogni suo reparto.

Nicolò Bartolini SPORTING SESTO: Catocci, Torricini, Targhetti, Lo Bianco, Vannetti, Belli, Baroni, Pizzi, Quercioli, Ballerini, Faccendi, Di Bella, Comanducci, Lizzo, Peparini.<br >A.GALLUZZO: Martelluzzi, Casini, Lavorini, Schiavone, Calugi, Barzini, Cairo, Landi, O'Kief, Pacciani, Veraci. A disp.: Baldi, Sarti, Batistini.<br > RETI: O'Kief, Veraci rig. Bella giornata in quel di Settimello: il pubblico &egrave; caldo e numeroso malgrado il campo sia in pessime condizioni e non costituisca una piacevole premessa. La partenza del Galluzzo &egrave; tutt'altro che timida ed infatti giunge subito al gol con O'Kief che, ricevuta palla da dietro, si gira e libera al tiro in porta mettendo la palla sotto la traversa: 0 a 1. Fatica a reagire lo Sporting. I padroni di casa non riescono quasi mai a superare la met&agrave; campo mentre pressa con insistenza il Galluzzo grazie alla fisicit&agrave; di Cairo e Schiavone a centrocampo. Anche nel secondo tempo non cambia l'inerzia della partita. Lo Sporting attacca s&igrave; con pi&ugrave; convinzione ma gli attaccanti non incidono sufficientemente e non vanno al di l&agrave; della conquista di qualche calcio d'angolo. Arriva a met&agrave; ripresa il gol del raddoppio per gli ospiti. Da un lancio di Veraci, parte in corsa Cairo che, a tu per tu con il portiere, viene steso nettamente in area: &egrave; rigore. Al dischetto va Veraci che non sbaglia. 0 a 2. Soffrono sempre pi&ugrave; i padroni di casa, non riesce ad impostare Ballerini mal supportato anche dagli scarsi inserimenti dei suoi attaccanti. Si vede solo nel terzo tempo lo Sporting Sesto. Da un calcio d'angolo controlla in area Ballerini ma viene rapidamente recuperato con una elegantissima chiusura da Barzini. Il Galluzzo potrebbe anche triplicare il vantaggio quando Cairo lancia Veraci ma il numero 11 della squadra ospite non riesce a controllare in corsa la sfera e si fa recuperare. Finisce comunque 0 a 2 la partita: brutta prestazione per lo Sporting Sesto, mai realmente in partita ed eccessivamente timido in ogni suo reparto. Nicol&ograve; Bartolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI