• Juniores Provinciali GIR.C
  • Santa Maria
  • 5 - 1
  • Cortenuova


S. MARIA: Cerrato, Fadda, Bernini, Lazazzera (75' Bellucci), Sani, Matteoli, Fiore (85' Biotti), Belardi, Urti, Durelli (28' Felix Sena, 80' Rossi), Nacsa (65' Mari). All.: Lazzoni.
CORTENUOVA: Bagnoli, Guarino, Campatelli, Caponi, Diop, Maestrelli, Boumarouan Z., Di Ciolla, Branzi, Lelli, Chiper. A disp.: Carriero, Soluri, Conti. All.: Macrì.

ARBITRO: Spano di Empoli.

RETI: 16' Urti, 27' Caponi, 45' Nacsa, 60' Fadda, 78' e 87' Urti.



Dopo il passaggio a vuoto di Certaldo il S. Maria torna alla vittoria e lo fa in maniera convincente battendo 5-1 il Cortenuova nel derby casalingo. Un successo che permette ai gialloblu di rimanere agganciati al treno per il 2' posto. Fin dalle prime battute è il S. Maria a prendere in mano le operazioni del gioco rendendosi pericolosa soprattutto con Nacsa (classe '95) e Fiore sulle corsie laterali mentre il Cortenuova riesce solo ad alleggerire la pressione con un paio di sortite offensive di Boumarouan. Al 16', però, i padroni di casa riescono a sbloccare il risultato: il giovane ungherese Nacsa viene innescato sulla sinistra ed all'altezza del vertice alto dell'area rientra sul destro disegnando una perfetta parabola che scavalca il portiere ospite e centra la traversa con Urti (classe '91 dalla Prima squadra che milita in Seconda Categoria) che è bravo a seguire l'azione e a depositare comodamente in rete di testa. Il S. Maria perde poi per infortunio Durelli e sfiora almeno in un paio di occasioni il raddoppio. Come spesso avviene nel calcio, però, alla prima opportunità viene punito: corre il 27', infatti, quando Caponi batte una punizione dai 30 metri con un tiro potente ma centrale che sorprende Cerrato. Il S. Maria, comunque, non si scompone e torna a macinare gioco anche se con poca lucidità negli ultimi 20 metri. Così, ci vuole un'invenzione di Nacsa allo scadere del tempo per riappropriarsi della partita: lancio in area dalla destra di Fadda, delizioso controllo in area del numero undici gialloblu in mezzo a due avversari ed immediato tocco all'angolino alla destra del portiere rossoblu in uscita. Nella ripresa il ritmo non è eccelso e la partita si chiude al 60' quando un indecisione del portiere ospite consente all'innocuo cross dalla tre quarti di Fadda di scavalcarlo e finire in rete dalla parte opposta. A questo punto, infatti, il S. Maria gestisce con disinvoltura il risultato mentre i rossoblu ospiti appaiono sfiduciati e nel finale arrotonda addirittura il punteggio. Tra il 78' e l'87', infatti, Urti completa la sua splendida giornata mettendo a segno la personale tripletta: di pregevole fattura la prima di queste ultime due reti con un tocco sotto sull'uscita del portiere dopo un perfetto passaggio filtrante di Mari.

Simone Cioni S. MARIA: Cerrato, Fadda, Bernini, Lazazzera (75' Bellucci), Sani, Matteoli, Fiore (85' Biotti), Belardi, Urti, Durelli (28' Felix Sena, 80' Rossi), Nacsa (65' Mari). All.: Lazzoni.<br >CORTENUOVA: Bagnoli, Guarino, Campatelli, Caponi, Diop, Maestrelli, Boumarouan Z., Di Ciolla, Branzi, Lelli, Chiper. A disp.: Carriero, Soluri, Conti. All.: Macr&igrave;. <br > ARBITRO: Spano di Empoli.<br > RETI: 16' Urti, 27' Caponi, 45' Nacsa, 60' Fadda, 78' e 87' Urti. Dopo il passaggio a vuoto di Certaldo il S. Maria torna alla vittoria e lo fa in maniera convincente battendo 5-1 il Cortenuova nel derby casalingo. Un successo che permette ai gialloblu di rimanere agganciati al treno per il 2' posto. Fin dalle prime battute &egrave; il S. Maria a prendere in mano le operazioni del gioco rendendosi pericolosa soprattutto con Nacsa (classe '95) e Fiore sulle corsie laterali mentre il Cortenuova riesce solo ad alleggerire la pressione con un paio di sortite offensive di Boumarouan. Al 16', per&ograve;, i padroni di casa riescono a sbloccare il risultato: il giovane ungherese Nacsa viene innescato sulla sinistra ed all'altezza del vertice alto dell'area rientra sul destro disegnando una perfetta parabola che scavalca il portiere ospite e centra la traversa con Urti (classe '91 dalla Prima squadra che milita in Seconda Categoria) che &egrave; bravo a seguire l'azione e a depositare comodamente in rete di testa. Il S. Maria perde poi per infortunio Durelli e sfiora almeno in un paio di occasioni il raddoppio. Come spesso avviene nel calcio, per&ograve;, alla prima opportunit&agrave; viene punito: corre il 27', infatti, quando Caponi batte una punizione dai 30 metri con un tiro potente ma centrale che sorprende Cerrato. Il S. Maria, comunque, non si scompone e torna a macinare gioco anche se con poca lucidit&agrave; negli ultimi 20 metri. Cos&igrave;, ci vuole un'invenzione di Nacsa allo scadere del tempo per riappropriarsi della partita: lancio in area dalla destra di Fadda, delizioso controllo in area del numero undici gialloblu in mezzo a due avversari ed immediato tocco all'angolino alla destra del portiere rossoblu in uscita. Nella ripresa il ritmo non &egrave; eccelso e la partita si chiude al 60' quando un indecisione del portiere ospite consente all'innocuo cross dalla tre quarti di Fadda di scavalcarlo e finire in rete dalla parte opposta. A questo punto, infatti, il S. Maria gestisce con disinvoltura il risultato mentre i rossoblu ospiti appaiono sfiduciati e nel finale arrotonda addirittura il punteggio. Tra il 78' e l'87', infatti, Urti completa la sua splendida giornata mettendo a segno la personale tripletta: di pregevole fattura la prima di queste ultime due reti con un tocco sotto sull'uscita del portiere dopo un perfetto passaggio filtrante di Mari. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI