• Juniores Provinciali GIR.A
  • Resco Reggello
  • 5 - 1
  • Grevigiana


R.REGGELLO: Bucciolini, Aglietti, Poggi, Salvatore, Buzzicotti, Nocentini, Vaccaro, Sisti, Bensi, Grazzini, Bernini. A disp.: Pancrazzi, Venturini, Magni, Zerella, Tozzi, Fiorellino. All.: Pruneti.

GREVIGIANA: Pagnini, Cosci, Volpini, Giglioli, Pettini, Martini, Berisha, Mulinacci, Pampaloni, Picciallo, Conticelli. A disp.: Bravi, Nelaj, Sansone, Forconi, Fontana, Mahmutovic. All.: Nuzzi.


ARBITRO: Sig. Lanzini (Valdarno).


RETII: Vaccaro, Conticelli, Aglietti, Magni, Bensi, Tozzi



Il Reggello torna a giocare sul campo principale alla prima di ritorno ed affronta la Grevigiana su un terreno di gioco abbastanza insidioso per il fondo un po' irregolare e scivoloso. Serve quasi tutto il primo tempo ai ragazzi di Pruneti per potersi di nuovo ambientare su di un campo grande dopo che le ultime partite erano state giocate al sussidiario, che offre dimensioni ridotte. Le occasioni da gol non sono mancate al Reggello ma la concretizzazione delle stesse sì, e così, unito tutto quanto al non bel gioco dei primi 30 minuti, la partita non è stata certo esaltante fino al gol di Vaccaro, che riesce ad involarsi sulla fascia destra entra in area e con secco tiro batte il portiere avversario. Da questo momento gli equilibri cambiano, con gli ospiti costretti a rincorrere, non permettendosi più di difendere il risultato di parità, e si va comunque al riposo sull'1-0. Nel secondo tempo la Grevigiana si scopre alla ricerca del pareggio offrendo però il fianco al contropiede del Reggello che in più di una occasione avrebbe la palla per chiudere definitivamente la gara; ma la porta difesa da Pagnini sembra stregata, ed il pallone non riesce ad entrare in gol. Come spesso accade nel calcio quando si sbaglia troppo poi si viene puniti ed accade proprio questo. I chiantigiani, costretti a subire gli attacchi del Reggello quasi costantemente, su un rara azione in avanti riescono ad eludere il fuorigioco della difesa locale, peraltro non perfetto, ed insaccano il gol del pareggio con il bravo Conticelli. Il pareggio sa di beffa per i ragazzi di Pruneti, che reagiscono con veemenza e bel gioco e trovano il nuovo vantaggio con Aglietti con un bel tiro angolato alla sinistra del portiere sugli sviluppi di un corner. Una volta ritrovato il vantaggio il Reggello continua a macinare gioco ed azione da rete ed in questo frangente gli avanti locali sono più precisi e non lasciano scampo alla retroguardia della Grevigiana ed in altre tre occasioni vanno in gol prima con Magni, successivamente con Bensi e per ultimo con Tozzi sugli sviluppi di altrettante azioni di contropiede con gli ospiti sbilanciati in attacco alla ricerca di una rete che però non arriva.

R.REGGELLO: Bucciolini, Aglietti, Poggi, Salvatore, Buzzicotti, Nocentini, Vaccaro, Sisti, Bensi, Grazzini, Bernini. A disp.: Pancrazzi, Venturini, Magni, Zerella, Tozzi, Fiorellino. All.: Pruneti. <br >GREVIGIANA: Pagnini, Cosci, Volpini, Giglioli, Pettini, Martini, Berisha, Mulinacci, Pampaloni, Picciallo, Conticelli. A disp.: Bravi, Nelaj, Sansone, Forconi, Fontana, Mahmutovic. All.: Nuzzi. <br > ARBITRO: Sig. Lanzini (Valdarno). <br > RETII: Vaccaro, Conticelli, Aglietti, Magni, Bensi, Tozzi Il Reggello torna a giocare sul campo principale alla prima di ritorno ed affronta la Grevigiana su un terreno di gioco abbastanza insidioso per il fondo un po' irregolare e scivoloso. Serve quasi tutto il primo tempo ai ragazzi di Pruneti per potersi di nuovo ambientare su di un campo grande dopo che le ultime partite erano state giocate al sussidiario, che offre dimensioni ridotte. Le occasioni da gol non sono mancate al Reggello ma la concretizzazione delle stesse s&igrave;, e cos&igrave;, unito tutto quanto al non bel gioco dei primi 30 minuti, la partita non &egrave; stata certo esaltante fino al gol di Vaccaro, che riesce ad involarsi sulla fascia destra entra in area e con secco tiro batte il portiere avversario. Da questo momento gli equilibri cambiano, con gli ospiti costretti a rincorrere, non permettendosi pi&ugrave; di difendere il risultato di parit&agrave;, e si va comunque al riposo sull'1-0. Nel secondo tempo la Grevigiana si scopre alla ricerca del pareggio offrendo per&ograve; il fianco al contropiede del Reggello che in pi&ugrave; di una occasione avrebbe la palla per chiudere definitivamente la gara; ma la porta difesa da Pagnini sembra stregata, ed il pallone non riesce ad entrare in gol. Come spesso accade nel calcio quando si sbaglia troppo poi si viene puniti ed accade proprio questo. I chiantigiani, costretti a subire gli attacchi del Reggello quasi costantemente, su un rara azione in avanti riescono ad eludere il fuorigioco della difesa locale, peraltro non perfetto, ed insaccano il gol del pareggio con il bravo Conticelli. Il pareggio sa di beffa per i ragazzi di Pruneti, che reagiscono con veemenza e bel gioco e trovano il nuovo vantaggio con Aglietti con un bel tiro angolato alla sinistra del portiere sugli sviluppi di un corner. Una volta ritrovato il vantaggio il Reggello continua a macinare gioco ed azione da rete ed in questo frangente gli avanti locali sono pi&ugrave; precisi e non lasciano scampo alla retroguardia della Grevigiana ed in altre tre occasioni vanno in gol prima con Magni, successivamente con Bensi e per ultimo con Tozzi sugli sviluppi di altrettante azioni di contropiede con gli ospiti sbilanciati in attacco alla ricerca di una rete che per&ograve; non arriva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI