- Juniores Provinciali GIR.C
-
Santa Maria
-
4 - 0
-
Progresso Montelupo
S. MARIA: Cerrato, Fadda, Bernini, Buzza, Sani, Diliberto, Felix Sena (85' Fattori), Lazazzera (79' Bellucci), Mari (50' Nacsa), Biotti (51' Drago), Fiore (82' Rossi). A disp.: Marcantoni, Matteoli. All.: Lazzoni.
PROGRESSO: Barone, Stanica, Banchini (51' Nuhi), Posarelli, Policicchio, Corsinovi, Mancuso, Bacciarelli, Ranieri, Salvadori, La Cognata. All.: Stefanelli.
ARBITRO: Vitolo di Pontedera.
RETI: 54', 67' e 81' Fiore, 86' Rossi.
Fiore show al Biagioli di S. Maria dove i padroni di casa devono comunque faticare quasi un ora per scardinare la retroguardia del Progresso. I montelupini, presenti con appena 12 elementi, coprono bene ogni zona del campo, cercando di togliere respiro alla manovra gialloblu senza disdegnare pericolose ripartenze soprattutto con l'ex La Cognata. La prima azione degna di nota si registra al 14' ed è di marca locale: sugli sviluppi di una punizione dalla destra di Biotti, Lazazzera anticipa tutti in area ma calcia alto da buona posizione, mentre un minuto più tardi i rossoblu ospiti rispondono con un colpo di testa di La Cognata su azione d'angolo, che però schiaccia troppo centrale per impensierire Cerrato. Ben più difficile l'intervento che il portiere del S. Maria deve sfoderare al 19' per respingere di piede il diagonale in corsa del solito La Cognata. Il S. Maria stenta a prendere in mano le redini del gioco apparendo molto confusionario e privo di idee. Così al 22' si rinnova il duello tra La Cognata e Cerrato, ma anche stavolta è il portiere empolese ad avere la meglio deviando in corner la punizione di esterno destro dell'attaccante ospite. La prima frazione si conclude con uno spunto di Fiore sul settore sinistro dell'attacco, dove arriva fin sul fondo e mette forte e teso in mezzo all'area con Barone che neutralizza bene in uscita bassa. La ripresa, invece, inizia con un S. Maria molto più intraprendente mentre col passare dei minuti il Progresso accusa la stanchezza ed inizia a perdere le distanze oltre ad innervosirsi un po'. Al 47' Lazazzera spara alto un rigore in movimento dopo la caparbia azione di Felix sena sulla destra, mentre al 49' è Barone ad anticipare provvidenzialmente in uscita Mari lanciato a rete da Biotti. Il S. Maria appare più deciso nello sbloccare il risultato, ma al 52' concede un pericoloso corridoio centrale a Mancuso, che addomestica di testa il lancio di Posarelli, ma poi conclude debolmente rasoterra permettendo a Cerrato di neutralizzare. E come spesso accade, alla prima occasione utile il calcio ti punisce: corre il 54', infatti, quando un delizioso cross dalla tre quarti di destra di Buzza pesca sul secondo palo Fiore, il quale non deve fare altro che toccare alle spalle di Barone. Una volta trovalto il vantaggio il S. Maria gioca più sciolto ed al 15' va vicino al raddoppio con drago, che coglie solo l'esterno della rete sull'imbucata di Fiore. Il neo entrato Nacsa si rende protagonista subito di diverse belle giocate, anche se tende ad intestardirsi troppo nel dribbling, come al 66' quando si libera bene del diretto avversario prima di calciare malamente fuori. Passa un minuto, però, ed è ancora Fiore a firmare il 2-0 segnando quasi dalla linea di fondo. A questo punto il Progresso non riesce più ad arginare le offensive del S. Maria, che prima del 90' riesce ad arrotondare il punteggio. All'81' Fiore completa la sua tripletta scaraventando in rete un cross di prima intenzione dalla destra di Drago dopo la splendida apertura di Buzza. All'86', invece, c'è gloria anche per il neo entrato Rossi, che si inserisce alla perfezione sul filtrante di Buzza e supera il portiere in uscita.
Calciatoripiù': Nel S. Maria sopra le righe Fiore, Buzza e Sani mentre nella fila del Progresso buona prova da parte di La Cognata e Posarelli. Ottima la direzione di gara.
Simone Cioni
S. MARIA: Cerrato, Fadda, Bernini, Buzza, Sani, Diliberto, Felix Sena (85' Fattori), Lazazzera (79' Bellucci), Mari (50' Nacsa), Biotti (51' Drago), Fiore (82' Rossi). A disp.: Marcantoni, Matteoli. All.: Lazzoni.<br >PROGRESSO: Barone, Stanica, Banchini (51' Nuhi), Posarelli, Policicchio, Corsinovi, Mancuso, Bacciarelli, Ranieri, Salvadori, La Cognata. All.: Stefanelli. <br >
ARBITRO: Vitolo di Pontedera.<br >
RETI: 54', 67' e 81' Fiore, 86' Rossi.
Fiore show al Biagioli di S. Maria dove i padroni di casa devono comunque faticare quasi un ora per scardinare la retroguardia del Progresso. I montelupini, presenti con appena 12 elementi, coprono bene ogni zona del campo, cercando di togliere respiro alla manovra gialloblu senza disdegnare pericolose ripartenze soprattutto con l'ex La Cognata. La prima azione degna di nota si registra al 14' ed è di marca locale: sugli sviluppi di una punizione dalla destra di Biotti, Lazazzera anticipa tutti in area ma calcia alto da buona posizione, mentre un minuto più tardi i rossoblu ospiti rispondono con un colpo di testa di La Cognata su azione d'angolo, che però schiaccia troppo centrale per impensierire Cerrato. Ben più difficile l'intervento che il portiere del S. Maria deve sfoderare al 19' per respingere di piede il diagonale in corsa del solito La Cognata. Il S. Maria stenta a prendere in mano le redini del gioco apparendo molto confusionario e privo di idee. Così al 22' si rinnova il duello tra La Cognata e Cerrato, ma anche stavolta è il portiere empolese ad avere la meglio deviando in corner la punizione di esterno destro dell'attaccante ospite. La prima frazione si conclude con uno spunto di Fiore sul settore sinistro dell'attacco, dove arriva fin sul fondo e mette forte e teso in mezzo all'area con Barone che neutralizza bene in uscita bassa. La ripresa, invece, inizia con un S. Maria molto più intraprendente mentre col passare dei minuti il Progresso accusa la stanchezza ed inizia a perdere le distanze oltre ad innervosirsi un po'. Al 47' Lazazzera spara alto un rigore in movimento dopo la caparbia azione di Felix sena sulla destra, mentre al 49' è Barone ad anticipare provvidenzialmente in uscita Mari lanciato a rete da Biotti. Il S. Maria appare più deciso nello sbloccare il risultato, ma al 52' concede un pericoloso corridoio centrale a Mancuso, che addomestica di testa il lancio di Posarelli, ma poi conclude debolmente rasoterra permettendo a Cerrato di neutralizzare. E come spesso accade, alla prima occasione utile il calcio ti punisce: corre il 54', infatti, quando un delizioso cross dalla tre quarti di destra di Buzza pesca sul secondo palo Fiore, il quale non deve fare altro che toccare alle spalle di Barone. Una volta trovalto il vantaggio il S. Maria gioca più sciolto ed al 15' va vicino al raddoppio con drago, che coglie solo l'esterno della rete sull'imbucata di Fiore. Il neo entrato Nacsa si rende protagonista subito di diverse belle giocate, anche se tende ad intestardirsi troppo nel dribbling, come al 66' quando si libera bene del diretto avversario prima di calciare malamente fuori. Passa un minuto, però, ed è ancora Fiore a firmare il 2-0 segnando quasi dalla linea di fondo. A questo punto il Progresso non riesce più ad arginare le offensive del S. Maria, che prima del 90' riesce ad arrotondare il punteggio. All'81' Fiore completa la sua tripletta scaraventando in rete un cross di prima intenzione dalla destra di Drago dopo la splendida apertura di Buzza. All'86', invece, c'è gloria anche per il neo entrato Rossi, che si inserisce alla perfezione sul filtrante di Buzza e supera il portiere in uscita.<br ><b>
Calciatoripiù</b>': Nel S. Maria sopra le righe <b>Fiore, Buzza </b>e <b>Sani </b>mentre nella fila del Progresso buona prova da parte di <b>La Cognata</b> e <b>Posarelli</b>. Ottima la direzione di gara.
Simone Cioni