• Juniores Provinciali GIR.A
  • Resco Reggello
  • 4 - 3
  • Alleanza Giovanile


R. REGGELLO: Pancazzi, Bani, Magni, Salvatore, Focardi, Buzzicotti, Vaccaro, Sisti, Bensi, Zerella, Bernini. A disp.: Piccardi, Venturini, Sordi, Tozzi, Fiorellino, Balò. All.: Pruneti.

A.G. DICOMANO: De Bono, Ciullini, Bongini, Duhani, Falorni, Jakupi, Giannellini, Russo, Bazzi, Catallo, Cappellini. A disp.: Bonifacio, Gori, Wrezesinski, Di Tella, Poggiolini. All.: Galli.


ARBITRO: Caterino sez. Valdarno


RETI: Bernini, Catallo, Cappellini, Giannellini, Sisti, Balò 2



Pronti, via, ed al primo affondo il Reggello passa in vantaggio con Bernini che sorprende De Bono sul suo palo, con un preciso tiro da dentro l'area di rigore. La partita potrebbe essere in discesa per la truppa di mister Pruneti, invece il gol in apertura fa sì che la Resco prenda la partita sottogamba, e il Dicomano sfrutta a suo favore la scarsa concentrazione dei locali pareggiando con Catallo sugli sviluppi di un contropiede ben orchestrato dai ragazzi di Galli sulla sinistra del proprio fronte di attacco. Subìto il pareggio il Reggello tenta di riportarsi in avanti, ma lo fa in modo confusionario scoprendo nuovamente il fianco al contropiede degli ospiti, che al loro secondo affondo trovano il gol del 2-1 con Cappellini che si invola sulla fascia entra in area e con un preciso diagonale trafigge Pancrazzi sul suo palo. Il Reggello non riesce a venire a capo di questa partita, e continua ad attaccare senza logica ed efficacia lasciando scoperta la difesa ed offrendo larghi spazi al Dicomano, che non chiede di meglio per scatenare velocissimi contropiedi. Da sinistra arriva l'attacco dei mugellani, con Giannellini che insacca su un perfetto cross di Catallo. Siamo alla mezzora della prima frazione, e quella che sembrava una facile partita da gestire per il Reggello si trasforma in una disfatta. Ma spesso quando si tocca il fondo non si può che risalire, e le avvisaglie si cominciano a vedere già sul finire di tempo, quando per due volte prima Bernini e poi Balò sbagliano due occasioni per accorciare le distanze. Nell' intervallo mister Pruneti probabilmente si fa sentire con i suoi giocatori, visto che nel secondo tempo il Reggello si riversa in pianta stabile nella metà campo ospite; senza troppa lucidità, ad onor del vero, ma con insistenti e tambureggianti azioni offensive alla ricerca del gol che potesse riaprire la partita. Ed il gol arriva ad opera di Sisti che conclude a rete un perfetto cross di Balò, con quest'ultimo che si dimostrerà la vera spina nel fianco della difesa del Dicomano. Il gol del 3-2 dà al Reggello la convinzione di poter recuperare una partita che dopo trenta minuti del primo tempo sembrava ormai chiusa, e dà la forza di continuare ad attaccare l'area avversaria scoprendo per la verità un po' troppo la difesa che in alcune occasioni rischia di subire il colpo del ko. E' però bravo Pancrazzi a tenere ancora in partita i suoi compagni. Arriva anche il gol del pareggio ad opera di Balò, che da solo in area raccoglie ed insacca un perfetto cross dal fondo di Bernini. Sulle ali dell'entusiasmo il Reggello continua ad attaccare un Dicomano ormai disorientato che non riesce più ad avere ordine in difesa, ed a volte si sbilancia troppo in avanti cercando di riacciuffare una vitooria che adesso sembra sfuggire. Proprio su un contropiede dei locali, Balò risulta devastante: raccogliendo un passaggio profondo di un compagno, controllando la palla sulla trequarti, semina due avversari in velocità, i quali non riescono a bloccarlo, si porta sul fondo entra in area e quando tutti si aspettano il passaggio al centro decide di tirare in porta con un delizioso esterno sinistro da posizione impossibile che trafigge De Bono e porta il Reggello sul 4-3. Siamo al novantesimo: resta da giocare solo il recupero e questa volta la Resco riesce a tenere bene palla alta senza rischiare niente in difesa mentre il Dicomano finisce innervosendosi un po' troppo a causa di una sconfitta subita quando tutto sembrava facile da gestire. Vittoria importante per il Reggello perchè permette di restare in testa alla classifica ma c'è sicuramente qualcosa da rivedere soprattutto nella fase difensiva: sono troppe le reti subite e difficilmente si ribalta una partita dal 3-1 a sfavore, e nella concentrazione e nell'approccio alla gara.

R. REGGELLO: Pancazzi, Bani, Magni, Salvatore, Focardi, Buzzicotti, Vaccaro, Sisti, Bensi, Zerella, Bernini. A disp.: Piccardi, Venturini, Sordi, Tozzi, Fiorellino, Bal&ograve;. All.: Pruneti. <br >A.G. DICOMANO: De Bono, Ciullini, Bongini, Duhani, Falorni, Jakupi, Giannellini, Russo, Bazzi, Catallo, Cappellini. A disp.: Bonifacio, Gori, Wrezesinski, Di Tella, Poggiolini. All.: Galli. <br > ARBITRO: Caterino sez. Valdarno <br > RETI: Bernini, Catallo, Cappellini, Giannellini, Sisti, Bal&ograve; 2 Pronti, via, ed al primo affondo il Reggello passa in vantaggio con Bernini che sorprende De Bono sul suo palo, con un preciso tiro da dentro l'area di rigore. La partita potrebbe essere in discesa per la truppa di mister Pruneti, invece il gol in apertura fa s&igrave; che la Resco prenda la partita sottogamba, e il Dicomano sfrutta a suo favore la scarsa concentrazione dei locali pareggiando con Catallo sugli sviluppi di un contropiede ben orchestrato dai ragazzi di Galli sulla sinistra del proprio fronte di attacco. Sub&igrave;to il pareggio il Reggello tenta di riportarsi in avanti, ma lo fa in modo confusionario scoprendo nuovamente il fianco al contropiede degli ospiti, che al loro secondo affondo trovano il gol del 2-1 con Cappellini che si invola sulla fascia entra in area e con un preciso diagonale trafigge Pancrazzi sul suo palo. Il Reggello non riesce a venire a capo di questa partita, e continua ad attaccare senza logica ed efficacia lasciando scoperta la difesa ed offrendo larghi spazi al Dicomano, che non chiede di meglio per scatenare velocissimi contropiedi. Da sinistra arriva l'attacco dei mugellani, con Giannellini che insacca su un perfetto cross di Catallo. Siamo alla mezzora della prima frazione, e quella che sembrava una facile partita da gestire per il Reggello si trasforma in una disfatta. Ma spesso quando si tocca il fondo non si pu&ograve; che risalire, e le avvisaglie si cominciano a vedere gi&agrave; sul finire di tempo, quando per due volte prima Bernini e poi Bal&ograve; sbagliano due occasioni per accorciare le distanze. Nell' intervallo mister Pruneti probabilmente si fa sentire con i suoi giocatori, visto che nel secondo tempo il Reggello si riversa in pianta stabile nella met&agrave; campo ospite; senza troppa lucidit&agrave;, ad onor del vero, ma con insistenti e tambureggianti azioni offensive alla ricerca del gol che potesse riaprire la partita. Ed il gol arriva ad opera di Sisti che conclude a rete un perfetto cross di Bal&ograve;, con quest'ultimo che si dimostrer&agrave; la vera spina nel fianco della difesa del Dicomano. Il gol del 3-2 d&agrave; al Reggello la convinzione di poter recuperare una partita che dopo trenta minuti del primo tempo sembrava ormai chiusa, e d&agrave; la forza di continuare ad attaccare l'area avversaria scoprendo per la verit&agrave; un po' troppo la difesa che in alcune occasioni rischia di subire il colpo del ko. E' per&ograve; bravo Pancrazzi a tenere ancora in partita i suoi compagni. Arriva anche il gol del pareggio ad opera di Bal&ograve;, che da solo in area raccoglie ed insacca un perfetto cross dal fondo di Bernini. Sulle ali dell'entusiasmo il Reggello continua ad attaccare un Dicomano ormai disorientato che non riesce pi&ugrave; ad avere ordine in difesa, ed a volte si sbilancia troppo in avanti cercando di riacciuffare una vitooria che adesso sembra sfuggire. Proprio su un contropiede dei locali, Bal&ograve; risulta devastante: raccogliendo un passaggio profondo di un compagno, controllando la palla sulla trequarti, semina due avversari in velocit&agrave;, i quali non riescono a bloccarlo, si porta sul fondo entra in area e quando tutti si aspettano il passaggio al centro decide di tirare in porta con un delizioso esterno sinistro da posizione impossibile che trafigge De Bono e porta il Reggello sul 4-3. Siamo al novantesimo: resta da giocare solo il recupero e questa volta la Resco riesce a tenere bene palla alta senza rischiare niente in difesa mentre il Dicomano finisce innervosendosi un po' troppo a causa di una sconfitta subita quando tutto sembrava facile da gestire. Vittoria importante per il Reggello perch&egrave; permette di restare in testa alla classifica ma c'&egrave; sicuramente qualcosa da rivedere soprattutto nella fase difensiva: sono troppe le reti subite e difficilmente si ribalta una partita dal 3-1 a sfavore, e nella concentrazione e nell'approccio alla gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI