• Juniores Provinciali GIR.A
  • Audax Rufina
  • 0 - 2
  • Pelago


AUDA. RUFINA: Pratesi, Ala, Masini, Caselli, Ciapetti, Panichi, Cianchi, Caschili, Spremolla, Maestrini, Magherini A disp: Cavicchioni, Malenotti, Catarsi All.: Alessandro Brazzini

PELAGO: Mannelli, Donnini, Romanelli, Focardi, Celoni, Benvenuti, Moggi, Mazzoni, Perigli, Tanini, Silvi A disp.: Bettoni, Gabbrielli, Nastasi All.: Massimialiano Dreucci


RETI: Mazzoni, Tanini



Che dire..basterebbe Audax Rufina- Pelago: il derby di giornata. Partita sentita dalle due squadre e lo scontro si preannuncia , diciamo, avvincente, visto che le due squadre sono distanziate non di molto: la classifica dice Pelago 17 e Audax Rufina ultima a quota 11. I padroni di casa sono vogliosi di riscatto dopo la bruciante sconfitta in casa della Grevigiana mentre per tra le fila degli ospiti, c'è voglia di bissare il buon risultato della settimana scorsa contro lo Sporting Grassina, magari stavolta portando a casa i tre punti. Ma veniamo a commentare l'incontro. Subito l'ex di turno, Caschili, ci prova al 5' ma la sua velenosa punizione è deviata in angolo da Mannelli. Ancora Audax : Caschili ci riprova al 25' ma stavolta il suo tiro finisce alto e pochi minuti tocca a Caselli ma anche per lui, niente da fare. Pelago organizzato , che tenta di giocare, ma ancora azioni da gol non se ne vedono. Al 31' Mannelli sbaglia il rinvio, Maestrini si trova la porta libera ma incredibilmente sbaglia e non riesce a portare in vantaggio la sua squadra di casa. Si sa, gol sbagliato, gol subito: al 42' Ala non riesce a controllare un facile passaggio di Pratesi, fallo laterale per gli ospiti, lancio immediato per Mazzoni che si trova solo davanti al portiere, lo fa fuori e segna il gol dell'uno a zero. Così con il vantaggio Pelago si va al riposo. Come sempre Pise si fa sentire e al rientro sembra subito che l'Audax possa pareggiare: lancio per Maestrini che si presenta in area ma colpisce il palo. Gli avversari ,dopo un inizio altalenante si riprendono, e riescono a prendere in mano la partita: Mazzoni tenta l'azione insistita ma il suo tiro va fuori. Ma arriviamo al 30' : punizione dal limite per il Pelago, calcia Tanini ma il suo tiro è deviato in barriera da Spremolla che mette fuori causa il suo portiere e la palla si insacca per la seconda volta. E' il due a zero che chiude definitivamente la gara, con i padroni di casa che non riusciranno a reagire (tranne che con una solita punizione di Caschili) e avversari bravi a gestire senza problemi fino alla fine il match, portando a casa i tre punti. Dall'altra parte, non bravi oggi ma anche sfortunati i ragazzi di Brazzini, che pagano a caro prezzo due episodi che gli costano l'ennesima sconfitta stagionale. Tra i migliori in campo per gli ospiti il Poulsen del Pelago Focardi, Mazzoni e il numero dieci Tanini mentre tra i padroni di casa i vecchi Caschili e Ciapetti, in più Panichi.

Lorenzo Masi AUDA. RUFINA: Pratesi, Ala, Masini, Caselli, Ciapetti, Panichi, Cianchi, Caschili, Spremolla, Maestrini, Magherini A disp: Cavicchioni, Malenotti, Catarsi All.: Alessandro Brazzini <br >PELAGO: Mannelli, Donnini, Romanelli, Focardi, Celoni, Benvenuti, Moggi, Mazzoni, Perigli, Tanini, Silvi A disp.: Bettoni, Gabbrielli, Nastasi All.: Massimialiano Dreucci <br > RETI: Mazzoni, Tanini Che dire..basterebbe Audax Rufina- Pelago: il derby di giornata. Partita sentita dalle due squadre e lo scontro si preannuncia , diciamo, avvincente, visto che le due squadre sono distanziate non di molto: la classifica dice Pelago 17 e Audax Rufina ultima a quota 11. I padroni di casa sono vogliosi di riscatto dopo la bruciante sconfitta in casa della Grevigiana mentre per tra le fila degli ospiti, c'&egrave; voglia di bissare il buon risultato della settimana scorsa contro lo Sporting Grassina, magari stavolta portando a casa i tre punti. Ma veniamo a commentare l'incontro. Subito l'ex di turno, Caschili, ci prova al 5' ma la sua velenosa punizione &egrave; deviata in angolo da Mannelli. Ancora Audax : Caschili ci riprova al 25' ma stavolta il suo tiro finisce alto e pochi minuti tocca a Caselli ma anche per lui, niente da fare. Pelago organizzato , che tenta di giocare, ma ancora azioni da gol non se ne vedono. Al 31' Mannelli sbaglia il rinvio, Maestrini si trova la porta libera ma incredibilmente sbaglia e non riesce a portare in vantaggio la sua squadra di casa. Si sa, gol sbagliato, gol subito: al 42' Ala non riesce a controllare un facile passaggio di Pratesi, fallo laterale per gli ospiti, lancio immediato per Mazzoni che si trova solo davanti al portiere, lo fa fuori e segna il gol dell'uno a zero. Cos&igrave; con il vantaggio Pelago si va al riposo. Come sempre Pise si fa sentire e al rientro sembra subito che l'Audax possa pareggiare: lancio per Maestrini che si presenta in area ma colpisce il palo. Gli avversari ,dopo un inizio altalenante si riprendono, e riescono a prendere in mano la partita: Mazzoni tenta l'azione insistita ma il suo tiro va fuori. Ma arriviamo al 30' : punizione dal limite per il Pelago, calcia Tanini ma il suo tiro &egrave; deviato in barriera da Spremolla che mette fuori causa il suo portiere e la palla si insacca per la seconda volta. E' il due a zero che chiude definitivamente la gara, con i padroni di casa che non riusciranno a reagire (tranne che con una solita punizione di Caschili) e avversari bravi a gestire senza problemi fino alla fine il match, portando a casa i tre punti. Dall'altra parte, non bravi oggi ma anche sfortunati i ragazzi di Brazzini, che pagano a caro prezzo due episodi che gli costano l'ennesima sconfitta stagionale. Tra i migliori in campo per gli ospiti il Poulsen del Pelago Focardi, Mazzoni e il numero dieci Tanini mentre tra i padroni di casa i vecchi Caschili e Ciapetti, in pi&ugrave; Panichi. Lorenzo Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI