• Juniores Provinciali GIR.A
  • Rontese
  • 1 - 1
  • Molinense


RONTESE: Rossi, Agresti, Magherini, Chiari, Vozza, Santini, Innocenti, Iandelli, Cervo, Gurioli, Cintura. Entrati: Prunecchi, Dolabelli, Crescioli. A disp.: Gramigni, Boni M., Bonetti, F. Boni. All.: Matteo Cipollone.

MOLINENSE: Barbiero A., Malesci, Lelli, Nardoni F., Cernera, Pieretti, Cirillo, Brunetti, Nardoni A., Varvarito. Entrati: Casadei, Barbiero M., Della Nave, Fabbrini. A disp.: Rossi. All.: Sergio Rocchini.


ARBITRO: Brunelli di Firenze.


RETI: 24' Nardoni F., 50' rig. Vozza.



Pareggio sostanzialmente giusto fra Rontese e Molinense, anche se gli ospiti non hanno avuto il cinismo di chiudere la gara nella prima frazione, quando avrebbero potuto farlo. La Molinense ha infatti dominato per tutti i primi quarantacinque minuti, nel corso dei quali è andata a segno con Nardoni F. ed ha sfiorato il goal diverse altre volte; il portiere Rossi si è superato su un gran tiro di Cirillo, deviandolo in angolo, Varvarito e Pettineo non hanno trovato la porta in un paio di favorevoli occasioni: soprattutto Pettineo si è trovato sui piedi il clamoroso pallone per mettere in ghiaccio il risultato ma l'attaccante, liberatosi di due avversari e trovatosi solo davanti all'estremo difensore locale, si è visto respingere la conclusione e poi, con il portiere a terra e dovendo semplicemente appoggiare in rete, ha ribadito sopra la traversa. I locali si sono fatti vedere dalle parti di Barbiero solo con alcuni tiri dalla distanza, quindi una prima frazione a netto appannaggio degli ospiti, che magari come detto prima hanno raccolto poco per quanto prodotto. Inizia la ripresa e dopo pochi minuti c'è un angolo dalla destra della difesa degli ospiti, si accende una mischia con la sfera che carambola sul braccio di Pieretti; il sig. Brunelli, ben appostato, vede tutto e comanda il penalty, trasformato con sicurezza da Vozza. A questo punto per i locali inizia una nuova gara, la difesa copre bene tutti gli spazi mentre il centrocampo riesce a contrastare con più successo quello ospite, che fino ad allora aveva comandato le danze, per cui la Molinense non riesce più a pungere. Nonostante adesso il predominio sia di marca locale, non paiono esserci le premesse perché il risultato possa cambiare: Barbiero non è infatti impegnato in maniera preoccupante, dalla parte opposta, invece, è sempre Pettineo che sbaglia un'altra ghiotta occasione, mentre Nardoni A.risulta patire il rientro dopo il forzato fermo per infortunio di circa due mesi. Quindi il triplice fischio sancisce il risultato di parità.

Caio RONTESE: Rossi, Agresti, Magherini, Chiari, Vozza, Santini, Innocenti, Iandelli, Cervo, Gurioli, Cintura. Entrati: Prunecchi, Dolabelli, Crescioli. A disp.: Gramigni, Boni M., Bonetti, F. Boni. All.: Matteo Cipollone. <br >MOLINENSE: Barbiero A., Malesci, Lelli, Nardoni F., Cernera, Pieretti, Cirillo, Brunetti, Nardoni A., Varvarito. Entrati: Casadei, Barbiero M., Della Nave, Fabbrini. A disp.: Rossi. All.: Sergio Rocchini. <br > ARBITRO: Brunelli di Firenze. <br > RETI: 24' Nardoni F., 50' rig. Vozza. Pareggio sostanzialmente giusto fra Rontese e Molinense, anche se gli ospiti non hanno avuto il cinismo di chiudere la gara nella prima frazione, quando avrebbero potuto farlo. La Molinense ha infatti dominato per tutti i primi quarantacinque minuti, nel corso dei quali &egrave; andata a segno con Nardoni F. ed ha sfiorato il goal diverse altre volte; il portiere Rossi si &egrave; superato su un gran tiro di Cirillo, deviandolo in angolo, Varvarito e Pettineo non hanno trovato la porta in un paio di favorevoli occasioni: soprattutto Pettineo si &egrave; trovato sui piedi il clamoroso pallone per mettere in ghiaccio il risultato ma l'attaccante, liberatosi di due avversari e trovatosi solo davanti all'estremo difensore locale, si &egrave; visto respingere la conclusione e poi, con il portiere a terra e dovendo semplicemente appoggiare in rete, ha ribadito sopra la traversa. I locali si sono fatti vedere dalle parti di Barbiero solo con alcuni tiri dalla distanza, quindi una prima frazione a netto appannaggio degli ospiti, che magari come detto prima hanno raccolto poco per quanto prodotto. Inizia la ripresa e dopo pochi minuti c'&egrave; un angolo dalla destra della difesa degli ospiti, si accende una mischia con la sfera che carambola sul braccio di Pieretti; il sig. Brunelli, ben appostato, vede tutto e comanda il penalty, trasformato con sicurezza da Vozza. A questo punto per i locali inizia una nuova gara, la difesa copre bene tutti gli spazi mentre il centrocampo riesce a contrastare con pi&ugrave; successo quello ospite, che fino ad allora aveva comandato le danze, per cui la Molinense non riesce pi&ugrave; a pungere. Nonostante adesso il predominio sia di marca locale, non paiono esserci le premesse perch&eacute; il risultato possa cambiare: Barbiero non &egrave; infatti impegnato in maniera preoccupante, dalla parte opposta, invece, &egrave; sempre Pettineo che sbaglia un'altra ghiotta occasione, mentre Nardoni A.risulta patire il rientro dopo il forzato fermo per infortunio di circa due mesi. Quindi il triplice fischio sancisce il risultato di parit&agrave;. Caio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI