• Juniores Provinciali GIR.A
  • Resco Reggello
  • 1 - 0
  • Albereta


R.REGGELLO: Pancrazzi, Bani, Magni, Zerella, Focardi, Buzzicotti, Tozzi, Vaccaro, Balò, Insardà, Sisti. A disp.: Bucciolini, Poggi, Venturini, Sordi, Bernini, Fiorellino, D'Alterio. All.: Giunti.

ALBERETA 72: Capodicasa, Geraci, Tozzi, Mannelli, Donnini, Burberi, Nassi, Nocentini, Dilaghi, Ottavini, Natalini. A disp.: Nguengang. All.: Fraini.


ARBITRO: Sig. Lanusini (Valdarno).


RETE: Poggi



Sicuramente non è stata una bella partita quella nella quale si sono affrontate la Resco e i pari quota dell'Albereta 72. I locali schieravano una formazione molto rimaneggiata per l'assenza di diversi giocatori impegnati questa settimana con la prima squadra, ed altri ancora alle prese con il recupero da infortuni abbastanza lunghi e noiosi. Questo ha fatto sì che il Reggello abbia affrontato la partita troppo contratto e timoroso incapace almeno nel primo tempo di sviluppare la consueta manovra e trama di gioco che gli è congeniale. Di contro gli ospiti, resisi conto della difficoltà della Resco, hanno approfittato della situazione prendendo il comando delle operazioni soprattutto a centrocampo, impadronendosi del settore nevralgico ma senza però mai essere pericolosi dalle parti di Pancrazzi se non con un tiro da metà campo che colpisce la traversa prima di terminare fra le braccia dell'estremo del Reggello. Lo scampato pericolo probabilmente ha fatto scattare qualcosa nella testa dei ragazzi di casa, che già all'inizio del secondo tempo danno segnali positivi al proprio allenatore e, grazie anche ai cambi effettuati, si riversano stabilmente nella metà campo dell'Albereta. Anche se con non molta lucidità cercano il gol della vittoria. Dopo alcune occasioni fallite in maniera abbastanza clamorosa dagli attaccanti del Reggello i ragazzi di Giunti (oggi in panchina al posto di Pruneti) sbloccano il risultato con Poggi, che realizza un rigore concesso dal bravissimo arbitro Lanusini per un fallo netto subito da Sisti, lanciato a rete, in piena area di rigore. Una volta raggiunto il vantaggio il Reggello cerca anche il gol del raddoppio, che però non arriva, per chiudere definitivamente la pratica. Anche se il gol non arriva la Resco non corre comunque mai alcun rischio grazie ad un'attenta gestione della partita ed anche perchè l'Albereta da l'impressione che il meglio di se lo aveva già dato nel corso del primo tempo approfittando delle incertezze dei locali. Vittoria quella di oggi fondamentale per il Reggello che permette ai ragazzi di Pruneti di restare in testa alla classifica attendendo così con maggiore tranquillità il rientro degli indisponibili di oggi.

R.REGGELLO: Pancrazzi, Bani, Magni, Zerella, Focardi, Buzzicotti, Tozzi, Vaccaro, Bal&ograve;, Insard&agrave;, Sisti. A disp.: Bucciolini, Poggi, Venturini, Sordi, Bernini, Fiorellino, D'Alterio. All.: Giunti. <br >ALBERETA 72: Capodicasa, Geraci, Tozzi, Mannelli, Donnini, Burberi, Nassi, Nocentini, Dilaghi, Ottavini, Natalini. A disp.: Nguengang. All.: Fraini. <br > ARBITRO: Sig. Lanusini (Valdarno). <br > RETE: Poggi Sicuramente non &egrave; stata una bella partita quella nella quale si sono affrontate la Resco e i pari quota dell'Albereta 72. I locali schieravano una formazione molto rimaneggiata per l'assenza di diversi giocatori impegnati questa settimana con la prima squadra, ed altri ancora alle prese con il recupero da infortuni abbastanza lunghi e noiosi. Questo ha fatto s&igrave; che il Reggello abbia affrontato la partita troppo contratto e timoroso incapace almeno nel primo tempo di sviluppare la consueta manovra e trama di gioco che gli &egrave; congeniale. Di contro gli ospiti, resisi conto della difficolt&agrave; della Resco, hanno approfittato della situazione prendendo il comando delle operazioni soprattutto a centrocampo, impadronendosi del settore nevralgico ma senza per&ograve; mai essere pericolosi dalle parti di Pancrazzi se non con un tiro da met&agrave; campo che colpisce la traversa prima di terminare fra le braccia dell'estremo del Reggello. Lo scampato pericolo probabilmente ha fatto scattare qualcosa nella testa dei ragazzi di casa, che gi&agrave; all'inizio del secondo tempo danno segnali positivi al proprio allenatore e, grazie anche ai cambi effettuati, si riversano stabilmente nella met&agrave; campo dell'Albereta. Anche se con non molta lucidit&agrave; cercano il gol della vittoria. Dopo alcune occasioni fallite in maniera abbastanza clamorosa dagli attaccanti del Reggello i ragazzi di Giunti (oggi in panchina al posto di Pruneti) sbloccano il risultato con Poggi, che realizza un rigore concesso dal bravissimo arbitro Lanusini per un fallo netto subito da Sisti, lanciato a rete, in piena area di rigore. Una volta raggiunto il vantaggio il Reggello cerca anche il gol del raddoppio, che per&ograve; non arriva, per chiudere definitivamente la pratica. Anche se il gol non arriva la Resco non corre comunque mai alcun rischio grazie ad un'attenta gestione della partita ed anche perch&egrave; l'Albereta da l'impressione che il meglio di se lo aveva gi&agrave; dato nel corso del primo tempo approfittando delle incertezze dei locali. Vittoria quella di oggi fondamentale per il Reggello che permette ai ragazzi di Pruneti di restare in testa alla classifica attendendo cos&igrave; con maggiore tranquillit&agrave; il rientro degli indisponibili di oggi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI