• Juniores Provinciali GIR.A
  • Molinense
  • 2 - 1
  • San Clemente


MOLINENSE: Rossi, Fabbrini, Varvarito, Della Nave, Cernera, Malesci, Borghesi, Brunetti, Cirillo, Nardoni F., A. Nardoni. Entrati: Casadei, Romero, Sarti, Paolini, Ginocchi. All.: Massimo Boni.

SAN CLEMENTE: Tomassini, Berti, Camiciottoli, Becattini, Cannizzaro, Guerrini, Testa, Degl'Innocenti, Bigazzi, Tartaglia, Pungelli. Entrato: Anastagi. All.: Sauro Viareggi.


ARBITRO: Campagni di Firenze.


RETI: 25' rig. Cirillo, 48' Borghesi, 55' Becattini.



Il risultato può trarre in inganno: la vittoria di misura della Molinense è dovuta al fatto che i ragazzi di Boni si sono mangiati la bellezza di quattro o cinque reti e ciò ha permesso al San Clemente di uscire dal Vitali con una sconfitta di misura. I locali hanno giocato un buon primo tempo, creando diverse occasioni. Cirillo con una bella progressione sulla sinistra si libera al tiro ma colpisce la traversa, sulla ribattuta si accende una mischia, con la sfera che danza davanti alla linea di porta, ma Nardoni e Borghesi non riescono a metterla dentro; poi sono Varvarito e di nuovo Cirillo che da buona posizione calciano fuori, ed ancora Nardoni A. a seguire conclude debolmente da buona posizione: tutto ciò nei primi quindici minuti. Gli ospiti cercano di uscire, ma il centrocampo locale blocca le loro iniziative. Comunque due pericoli la difesa locale li corre, ma sbroglia alla grande da Rossi: prima l'estremo locale toglie dalla testa di due attaccanti ospiti un pallone ben crossato, successivamente, su azione di angolo, un bel colpo di testa del numero 7 Testa, con palla indirizzata all'angolo lontano, trova ancora Rossi pronto a deviare in angolo con un gran tuffo. Dopo questi pericoli la Molinense riprende in mano il gioco; Cirillo scende sulla sinistra, evita un paio di avversari ed entrato in area viene steso da un difensore: Campagni, che ha ben diretto la gara, fra l'altro molto corretta, decreta il rigore che lo stesso Cirillo trasforma all'angolo sulla destra di Tomassini. La prima frazione si conclude con altre occasioni da parte degli attaccanti locali, mentre dalla parte opposta Bigazzi e un emozionato Pungelli (per la prima volta da ex al Molino) vengono controllati ottimamente dalla difesa locale. La seconda frazione è iniziata da poco quando Borghesi in azione personale si libera con alcune finte al tiro e batte imparabilmente Tomassini. Raggiunto il raddoppio i locali si rilassano un attimo e gli ospiti ne approfittano per portarsi avanti: un taglio del nuovo entrato Anastagi trova dalla parte opposta libero Becattini, Rossi esce a contrastarlo ma la sfera nel contrasto rimane sui piedi del numero 4 ospite che la indirizza nella porta vuota. E'una doccia fredda per la Molinense che però riprende in mano il gioco, ma le idee adesso sono un po' annebbiate; ciò nonostante altre occasioni vengono fallite da Nardoni A., che solo davanti al portiere cerca il tiro al volo mettendo fuori, da Cirillo, che su un bel cross dalla sinistra respinto da Tomassini a porta vuota centra il palo, e allo scadere ancora da Cirillo, che forse convinto di essere in fuorigioco calcia fuori solo davanti all'estremo ospite. Comunque a parte i tanti errori sono arrivati per la Molinense tre punti certamente meritati, anche se la seconda frazione non è stata all'altezza della prima, e resta la consapevolezza che questa squadra possa fare certamente di più.

Caio MOLINENSE: Rossi, Fabbrini, Varvarito, Della Nave, Cernera, Malesci, Borghesi, Brunetti, Cirillo, Nardoni F., A. Nardoni. Entrati: Casadei, Romero, Sarti, Paolini, Ginocchi. All.: Massimo Boni. <br >SAN CLEMENTE: Tomassini, Berti, Camiciottoli, Becattini, Cannizzaro, Guerrini, Testa, Degl'Innocenti, Bigazzi, Tartaglia, Pungelli. Entrato: Anastagi. All.: Sauro Viareggi. <br > ARBITRO: Campagni di Firenze. <br > RETI: 25' rig. Cirillo, 48' Borghesi, 55' Becattini. Il risultato pu&ograve; trarre in inganno: la vittoria di misura della Molinense &egrave; dovuta al fatto che i ragazzi di Boni si sono mangiati la bellezza di quattro o cinque reti e ci&ograve; ha permesso al San Clemente di uscire dal Vitali con una sconfitta di misura. I locali hanno giocato un buon primo tempo, creando diverse occasioni. Cirillo con una bella progressione sulla sinistra si libera al tiro ma colpisce la traversa, sulla ribattuta si accende una mischia, con la sfera che danza davanti alla linea di porta, ma Nardoni e Borghesi non riescono a metterla dentro; poi sono Varvarito e di nuovo Cirillo che da buona posizione calciano fuori, ed ancora Nardoni A. a seguire conclude debolmente da buona posizione: tutto ci&ograve; nei primi quindici minuti. Gli ospiti cercano di uscire, ma il centrocampo locale blocca le loro iniziative. Comunque due pericoli la difesa locale li corre, ma sbroglia alla grande da Rossi: prima l'estremo locale toglie dalla testa di due attaccanti ospiti un pallone ben crossato, successivamente, su azione di angolo, un bel colpo di testa del numero 7 Testa, con palla indirizzata all'angolo lontano, trova ancora Rossi pronto a deviare in angolo con un gran tuffo. Dopo questi pericoli la Molinense riprende in mano il gioco; Cirillo scende sulla sinistra, evita un paio di avversari ed entrato in area viene steso da un difensore: Campagni, che ha ben diretto la gara, fra l'altro molto corretta, decreta il rigore che lo stesso Cirillo trasforma all'angolo sulla destra di Tomassini. La prima frazione si conclude con altre occasioni da parte degli attaccanti locali, mentre dalla parte opposta Bigazzi e un emozionato Pungelli (per la prima volta da ex al Molino) vengono controllati ottimamente dalla difesa locale. La seconda frazione &egrave; iniziata da poco quando Borghesi in azione personale si libera con alcune finte al tiro e batte imparabilmente Tomassini. Raggiunto il raddoppio i locali si rilassano un attimo e gli ospiti ne approfittano per portarsi avanti: un taglio del nuovo entrato Anastagi trova dalla parte opposta libero Becattini, Rossi esce a contrastarlo ma la sfera nel contrasto rimane sui piedi del numero 4 ospite che la indirizza nella porta vuota. E'una doccia fredda per la Molinense che per&ograve; riprende in mano il gioco, ma le idee adesso sono un po' annebbiate; ci&ograve; nonostante altre occasioni vengono fallite da Nardoni A., che solo davanti al portiere cerca il tiro al volo mettendo fuori, da Cirillo, che su un bel cross dalla sinistra respinto da Tomassini a porta vuota centra il palo, e allo scadere ancora da Cirillo, che forse convinto di essere in fuorigioco calcia fuori solo davanti all'estremo ospite. Comunque a parte i tanti errori sono arrivati per la Molinense tre punti certamente meritati, anche se la seconda frazione non &egrave; stata all'altezza della prima, e resta la consapevolezza che questa squadra possa fare certamente di pi&ugrave;. Caio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI