• Pulcini 2 Fase GIR.D
  • Seano 1948
  • 0 - 0
  • PoggioSeano 1909


SEANO: Banchini, Sottile, Sasso, Scicchitano, Gasparri, Pratesi, Attucci, Zenunaj, Sacco. All. Di Gregorio
POGGIOSEANO: Piazzini, Vivenzio, Carmagnini, Tascini, Meloni, Pagliai, Ciafro, Bessi, Todaro, Moscatiello. All. Bonfiglio - Livi.



Termina a reti inviolate l'attesissimo derby di Seano tra i pulcini locali ed i pari età del Poggioseano. Una partita contraddistinta da un arbitraggio marcatamente all'inglese, capace di condizionare lo sviluppo armonico della manovra e di creare qualche recriminazione tra le fila medicee. Recriminazioni che vanno ad aggiungersi a quelle che gli ospiti devono rivolgere alla sfortuna ed a loro stessi, giacché numerose sono le occasioni sprecate sotto porta per eccesso di foga. Il possibile epilogo del match si intuisce già in avvio quando il Poggioseano prende le redini del gioco e crea la prima occasiona da gol. Sulla destra infatti si sviluppa una buona azione cui segue un cambio di fronte che porta lo smarcato Pagliai a concludere da distanza ravvicinata centrando il palo. Passato il brivido i padroni di casa stringono le maglie della difesa cercando di distruggere quanto creato dai rivali ed affidandosi alle ripartenze, tuttavia incapaci di creare apprensioni a Bessi. Ciononostante i bianco-blu riescono a costruire un'altra buona occasione servendo al ben appostato Pagliai una palla invitante che il numero nove calcia frettolosamente a lato. Più tardi ci prova anche Vivenzio, ma la sua bella conclusione dalla distanza trova la pronta opposizione del reattivo Banchini. Al 13' l'ennesima proiezione offensiva sulla corsia destra genera la quarta ghiotta opportunità per sbloccare il risultato: Meloni scambia con Tascini che pesca il solito Pagliai - tutto solo in mezzo all'area di rigore - il quale viene anticipato in scivolata dallo stesso Meloni che spedisce la sfera a fil di palo. Nella ripresa il copione non cambia e si assiste pertanto al costante forcing degli ospiti. Al 19' un lodevole spunto personale di Meloni sul versante sinistro produce un cross che attraversa tutta l'area giungendo a Ciafro che manca d'un soffio l'impatto col pallone, fallendo così un comodo tap-in. Al 23' è ancora Meloni ad esibirsi in un'azione personale che impegna l'estremo difensore, bravo a rifugiarsi in corner. Si passa così alla terza ed ultima frazione di gara, continuazione dell'assedio mediceo. Al 35' si assiste alla migliore opportunità creata dal team di Poggio a Caiano: una palla recuperata a metà campo genera un tre contro uno che porta Meloni a chiedere triangolo a Tascini, impreciso nel passaggio di ritorno tanto da rendere impossibile il tiro a botta sicura del compagno. L'ultimo brivido della giornata arriva al 42' in virtù di una splendida punizione di Tascini che vale soltanto l'incrocio dei pali. Al triplice fischio del direttore di gara il risultato si attesta quindi sul definito 0-0. Un pareggio accolto con soddisfazione dai locali, bravi ad impostare la partita secondo le proprie caratteristiche dimostrandosi già smaliziati. Un team in crescita che saprà regalare ai propri sostenitori maggiori soddisfazioni.

A.B. SEANO: Banchini, Sottile, Sasso, Scicchitano, Gasparri, Pratesi, Attucci, Zenunaj, Sacco. All. Di Gregorio<br >POGGIOSEANO: Piazzini, Vivenzio, Carmagnini, Tascini, Meloni, Pagliai, Ciafro, Bessi, Todaro, Moscatiello. All. Bonfiglio - Livi. Termina a reti inviolate l'attesissimo derby di Seano tra i pulcini locali ed i pari et&agrave; del Poggioseano. Una partita contraddistinta da un arbitraggio marcatamente all'inglese, capace di condizionare lo sviluppo armonico della manovra e di creare qualche recriminazione tra le fila medicee. Recriminazioni che vanno ad aggiungersi a quelle che gli ospiti devono rivolgere alla sfortuna ed a loro stessi, giacch&eacute; numerose sono le occasioni sprecate sotto porta per eccesso di foga. Il possibile epilogo del match si intuisce gi&agrave; in avvio quando il Poggioseano prende le redini del gioco e crea la prima occasiona da gol. Sulla destra infatti si sviluppa una buona azione cui segue un cambio di fronte che porta lo smarcato Pagliai a concludere da distanza ravvicinata centrando il palo. Passato il brivido i padroni di casa stringono le maglie della difesa cercando di distruggere quanto creato dai rivali ed affidandosi alle ripartenze, tuttavia incapaci di creare apprensioni a Bessi. Ciononostante i bianco-blu riescono a costruire un'altra buona occasione servendo al ben appostato Pagliai una palla invitante che il numero nove calcia frettolosamente a lato. Pi&ugrave; tardi ci prova anche Vivenzio, ma la sua bella conclusione dalla distanza trova la pronta opposizione del reattivo Banchini. Al 13' l'ennesima proiezione offensiva sulla corsia destra genera la quarta ghiotta opportunit&agrave; per sbloccare il risultato: Meloni scambia con Tascini che pesca il solito Pagliai - tutto solo in mezzo all'area di rigore - il quale viene anticipato in scivolata dallo stesso Meloni che spedisce la sfera a fil di palo. Nella ripresa il copione non cambia e si assiste pertanto al costante forcing degli ospiti. Al 19' un lodevole spunto personale di Meloni sul versante sinistro produce un cross che attraversa tutta l'area giungendo a Ciafro che manca d'un soffio l'impatto col pallone, fallendo cos&igrave; un comodo tap-in. Al 23' &egrave; ancora Meloni ad esibirsi in un'azione personale che impegna l'estremo difensore, bravo a rifugiarsi in corner. Si passa cos&igrave; alla terza ed ultima frazione di gara, continuazione dell'assedio mediceo. Al 35' si assiste alla migliore opportunit&agrave; creata dal team di Poggio a Caiano: una palla recuperata a met&agrave; campo genera un tre contro uno che porta Meloni a chiedere triangolo a Tascini, impreciso nel passaggio di ritorno tanto da rendere impossibile il tiro a botta sicura del compagno. L'ultimo brivido della giornata arriva al 42' in virt&ugrave; di una splendida punizione di Tascini che vale soltanto l'incrocio dei pali. Al triplice fischio del direttore di gara il risultato si attesta quindi sul definito 0-0. Un pareggio accolto con soddisfazione dai locali, bravi ad impostare la partita secondo le proprie caratteristiche dimostrandosi gi&agrave; smaliziati. Un team in crescita che sapr&agrave; regalare ai propri sostenitori maggiori soddisfazioni. A.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI