• Coppa Regionale Allievi
  • Forcoli Valdera
  • 1 - 0
  • Santa Firmina


FORCOLI VALDERA: Corsi, Di Vina (80' Bellacci), Bottoni, Gabellieri, Bracci, Lamberti, Mattii Cantini, Faratro (55' Profeti), Telleschi, Picchi (70' Vivaldi). A disp.: Filippeschi, Montorzi, Nocchi, Covato. All.: Michele Citi.
SANTA FIRMINA: Neri, Donati, Treghini, Severi, Orlandi (60' Ralli), Bennati, Lischi, Gallorini, Chianucci, Del Gamba, Mencaroni (69' Andreini). A disp.: Calamati, Renzi, Testi, Cini. All.: Giacomo Trojanis.

ARBITRO: Francesco Martano di Livorno.

RETE: 2' Telleschi.
NOTE: ammonito Del Gamba.



LE PAGELLE
Forcoli
Corsi: 7 Inoperoso nel primo tempo, si fa trovare pronto nelle due occasioni in cui gli avversari lo impegnano. Interventi decisivi.
Di Vina: 6/7 Esterno difensivo dalla grande corsa, diligente nelle chiusure e devastante in progressione. 80' Bellacci: sv.
Bottoni: 6/7 A ragionarci, si noterebbe maggiormente se non ci fosse. E' uno di quei giocatori che fa il lavoro più sporco, quello che sulle tribune si nota meno ma che non per questo è meno prezioso. Un martello, quando e dove occorre.
Gabellieri: 6,5 Un'arma impropria a disposizione di Citi. Sulla corsia di sinistra, se vuole, è una vera e propria risorsa; nell'occasione due iniziative interessanti, la prima e l'ultima degli amaranto nell'arco del match.
Bracci: 6,5 Se la barriera difensiva del Forcoli è pressoché invalicabile significa che tutti gli interpreti recitano a dovere la loro parte, con concentrazione ma anche con una ragguardevole vigoria fisica.
Lamberti: 7 Vedi sopra; il mezzo punto in più per un paio di colpi di testa in fase offensiva, il primo dei quali porta al gol vittoria, e per una mezza dozzina di interventi difensivi che frustrano sul nascere le palle alte scodellate dagli aretini.
Mattii: 6 Non lesina impegno ma non riesce ad essere particolarmente incisivo; spreca fra l'altro una buona opportunità per chiudere il conto.
Cantini: 6,5 Centrocampista che cerca di abbinare quantità e qualità. Sfiora il raddoppio dopo aver deliziato la platea con un numero di alta scuola, il gol nasce da una perfetta esecuzione di un cross dalla bandierina; piedi buoni.
Faratro: 6 Generoso esterno difensivo con un passato da attaccante, tiene la zona di competenza con diligenza tentando molto di rado avventure offensive, preoccupato dalla verve di Lischi. 52' Profeti: 6 Entra in un momento del match non facile per i suoi, dà comunque un onesto contributo alla causa
Telleschi: 6,5 Realizza il gol partita con buon senso di opportunismo. Protagonista di altre discrete iniziative nel contesto di una prova diligente.
Picchi: 6 Discreto come impegno, nell'occasione denota un certo imbarazzo nel trovare il passo allorquando deve cercare di saltare l'avversario. E per un esterno non è proprio il massimo. 70' Vivaldi: sv.
All. Michele Citi: 6,5 Le sue squadre sono sempre abbastanza quadrate e, soprattutto, quasi mai non centrano l'obiettivo.
Santa Firmina
Neri: 6,5 Non sembra impeccabile in occasione del gol subito a freddo. Si riscatta ampiamente con un paio di interventi provvidenziali nella ripresa.
Donati: 6,5 Esterno difensivo che costretto ad incrociare Gabellieri che è avversario tutt'altro che facile. Se il forcolese, pur provandoci, non è efficace come in altre occasioni, sarà anche merito di questo numero due!
Treghini: 6,5 Esterno difensivo abbastanza propenso a spingere ma molto diligente anche nelle chiusure. Dalla sua parte il Forcoli attacca con difficoltà; quando questo mancino prova a salire Di Vina e soci fanno sempre il loro dovere.
Severi: 6+ Centrocampista di quantità, fatica a trovare la posizione nella prima parte del match, cresce insieme a tutta la squadra col passar dei minuti. Diligente e applicato.
Orlandi: 6 Dei due centrali è quello che sembra più in imbarazzo; nel primo tempo un' indecisione che poteva costare molto cara. 60' Ralli: 6+ Fornisce un discreto contributo alla causa, favorito dal calo d'intensità degli avanti forcolesi
Bennati: 6,5 Fa quello che può per sostenere un reparto che, specie nella prima frazione, soffre terribilmente la spinta avversaria. Cresce col passare dei minuti. Della serie barcollo ma non mollo.
Lischi: 6/7 Nel primo tempo tiene banco risaltando per vivacità e lucidità. Buon centrocampista esterno, nella ripresa un po' per le contromosse di Citi un po' per le energie spese non riesce a ripetere i primi quaranta minuti.
Gallorini: 6/7 Quindici anni ancora da compiere, cionondimeno fornisce un contributo importante alla squadra, dimostrando personalità, idee e piedi buoni. Sfiora il gol del pari nell'occasione più importante creata dal Santa Firmina.
Chianucci: 6+ Non riesce mai ad andare al tiro ma fornisce un contributo di sostanza facendo il lavoro sporco, quello di creare spazi. Buggerare la coppia centrale avversaria è davvero complicato.
Del Gamba: 7 E' colui che detta i tempi, dando il la alle trame offensive dei suoi. Giocatore al quale non fanno difetto buona tecnica di base e visione di gioco. Pericoloso anche in fase conclusiva, la goia del gol gli è negata da un super Corsi
Mencaroni: 6+ Nel primo tempo fa fatica come tutti i suoi compagni a trovare il bandolo della matassa; un po' meglio nella ripresa, anche se dalla sua parte c' è un atleta di passo come Di Vina. 76' Andreini: sv.
All. Giacomo Trojanis: 6.5 La sua è l'unica compagine estranea al campionato allievi d'elite a giocarsi l'accesso alla finale. Inizialmente i suoi ragazzi rischiano di crollare ma dopo l'intervallo hanno un paio di buone occasioni per tornare a casa con il risultato. Insomma, se la son giocata e proveranno l'impresa al ritorno.
IL COMMENTO
Il Forcoli supera nell'andata del turno di semifinale i pari età aretini, al termine di un match double-face. Già, dopo una prima frazione di gara nella quale gli amaranto hanno maramaldeggiato tanto da poter a ragione recriminare per non essere riusciti a segnare un altro paio di gol, nella ripresa il duello è diventato molto più equilibrato. In diverse occasioni le due squadre hanno rischiato di segnare, e se non hanno potuto festeggiare gran parte del merito va ai due portieri, capaci di interventi risolutivi. Forcoli schierato con difesa a quattro, due esterni offensivi a supporto del terminale Mattii, tre centrocampisti che si inseriscono a turno. Il Santa Firmina è tramortito da una partenza fulminea dei padroni di casa e ci mette un tempo a prendere le contromisure. Gli aretini in difesa partono a quattro per terminare a tre, centrocampo folto nel quale si distinguono l'esterno destro Lischi ed il playmaker Del Gamba. Davanti Chianucci è supportato a turno dai compagni, anche se il più costante nell'affiancarlo è Gallorini che è il più giovane tra gli atleti in campo. Dicevamo di un Forcoli pirotecnico dopo il fischio d'inizio. Al primo minuto Gabellieri imperversa sul settore sinistro e osa il destro dopo una rapida conversione, palla deviata in angolo. Dalla bandierina calcia bene Cantini, Lamberti svetta e il suo colpo di testa sorprende Neri non impeccabile nella respinta; sul pallone va Telleschi che non sbaglia la deviazione da due passi. Forcoli padrone del campo e aretini scossi dall'immediato svantaggio. Al 9' ci prova ancora l'undici locale con Gabellieri ma il tiro del numero quattro termina a lato. L'occasione più propizia per raddoppiare i ragazzi di Citi la sprecano comunque al ventesimo; Orlandi pasticcia in disimpegno favorendo l'intervento di Mattii che si invola solitario verso la porta avversaria tirando però incredibilmente a lato. Mattii cerca di farsi perdonare dieci minuti dopo; il suo tiro però è deviato brillantemente in angolo da Neri. Due minuti dopo su angolo di Cantini Lamberti è ancora il più abile a colpire di testa ma la sfera esce di poco. La prima frazione si chiude con l'ennesime incursione di Gabellieri bravo a farsi largo sulla sinistra e a concludere in diagonale; palla che termina vicina al palo opposto. Nella ripresa, minuto dopo minuto, sale in cattedra il Santa Firmina, probabilmente favorita da un calo dei padroni di casa. Al settimo minuto gli aretini hanno un'ottima occasione per pareggiare; un lancio in verticale trova la retroguardia locale per la prima e unica volta impreparata e soprattutto libera Gallorini solo davanti a Corsi. Il giovanissimo numero otto cerca di piazzare il pallone ma il portiere salva miracolosamente con un piede. Cinque minuti dopo iniziativa personale dell' elegante capitano Del Gamba; sulla trequarti si libera per un tiro che parte bene e arriverebbe meglio non fosse per il volo di Corsi che raggiunge magari un po' scomposto quel pallone destinato all'incrocio dei pali. Scampato il doppio pericolo, torna a farsi vedere nella metà campo avversaria il Forcoli con due azioni nel giro di un minuto; prima un tiro di Telleschi dalla distanza è ben parato da Neri. Subito dopo un lancio in verticale raggiunge Cantini che in corsa stoppa a centro area e, dopo un elegantissimo sombrero, costringe ad un vero e proprio miracolo il portiere avversario. Di fatto le due squadre attaccano fino al triplice fischio, ma le energie minuto dopo minuto cominciano a mancare e con esse quel pizzico di lucidità che serve per concludere l'azione con la necessaria incisività. Di fatto i due portieri, dopo aver dato il meglio nelle azioni sopra raccontate, potranno terminare il match con relativa tranquillità. Qualificazione ancora in gioco, domenica prossima toccherà ai ragazzi di Trojanis cercare di vincere; ci proveranno consapevoli che fare gol al Forcoli è compito tutt'altro che agevole.

Ruggiero Crupi FORCOLI VALDERA: Corsi, Di Vina (80' Bellacci), Bottoni, Gabellieri, Bracci, Lamberti, Mattii Cantini, Faratro (55' Profeti), Telleschi, Picchi (70' Vivaldi). A disp.: Filippeschi, Montorzi, Nocchi, Covato. All.: Michele Citi.<br >SANTA FIRMINA: Neri, Donati, Treghini, Severi, Orlandi (60' Ralli), Bennati, Lischi, Gallorini, Chianucci, Del Gamba, Mencaroni (69' Andreini). A disp.: Calamati, Renzi, Testi, Cini. All.: Giacomo Trojanis.<br > ARBITRO: Francesco Martano di Livorno.<br > RETE: 2' Telleschi.<br >NOTE: ammonito Del Gamba. LE PAGELLE<br >Forcoli<br ><b>Corsi: 7</b> Inoperoso nel primo tempo, si fa trovare pronto nelle due occasioni in cui gli avversari lo impegnano. Interventi decisivi. <br ><b>Di Vina: 6/7</b> Esterno difensivo dalla grande corsa, diligente nelle chiusure e devastante in progressione. <b>80' Bellacci: sv.</b><br ><b>Bottoni: 6/7</b> A ragionarci, si noterebbe maggiormente se non ci fosse. E' uno di quei giocatori che fa il lavoro pi&ugrave; sporco, quello che sulle tribune si nota meno ma che non per questo &egrave; meno prezioso. Un martello, quando e dove occorre. <br ><b>Gabellieri: 6,5</b> Un'arma impropria a disposizione di Citi. Sulla corsia di sinistra, se vuole, &egrave; una vera e propria risorsa; nell'occasione due iniziative interessanti, la prima e l'ultima degli amaranto nell'arco del match.<br ><b>Bracci: 6,5</b> Se la barriera difensiva del Forcoli &egrave; pressoch&eacute; invalicabile significa che tutti gli interpreti recitano a dovere la loro parte, con concentrazione ma anche con una ragguardevole vigoria fisica. <br ><b>Lamberti: 7</b> Vedi sopra; il mezzo punto in pi&ugrave; per un paio di colpi di testa in fase offensiva, il primo dei quali porta al gol vittoria, e per una mezza dozzina di interventi difensivi che frustrano sul nascere le palle alte scodellate dagli aretini.<br ><b>Mattii: 6</b> Non lesina impegno ma non riesce ad essere particolarmente incisivo; spreca fra l'altro una buona opportunit&agrave; per chiudere il conto.<br ><b>Cantini: 6,5</b> Centrocampista che cerca di abbinare quantit&agrave; e qualit&agrave;. Sfiora il raddoppio dopo aver deliziato la platea con un numero di alta scuola, il gol nasce da una perfetta esecuzione di un cross dalla bandierina; piedi buoni. <br ><b>Faratro: 6</b> Generoso esterno difensivo con un passato da attaccante, tiene la zona di competenza con diligenza tentando molto di rado avventure offensive, preoccupato dalla verve di Lischi. <b>52' Profeti: 6</b> Entra in un momento del match non facile per i suoi, d&agrave; comunque un onesto contributo alla causa <br ><b>Telleschi: 6,5</b> Realizza il gol partita con buon senso di opportunismo. Protagonista di altre discrete iniziative nel contesto di una prova diligente.<br ><b>Picchi: 6</b> Discreto come impegno, nell'occasione denota un certo imbarazzo nel trovare il passo allorquando deve cercare di saltare l'avversario. E per un esterno non &egrave; proprio il massimo. <b>70' Vivaldi: sv.</b><br ><b>All. Michele Citi: 6,5</b> Le sue squadre sono sempre abbastanza quadrate e, soprattutto, quasi mai non centrano l'obiettivo.<br >Santa Firmina<br ><b>Neri: 6,5</b> Non sembra impeccabile in occasione del gol subito a freddo. Si riscatta ampiamente con un paio di interventi provvidenziali nella ripresa. <br ><b>Donati: 6,5</b> Esterno difensivo che costretto ad incrociare Gabellieri che &egrave; avversario tutt'altro che facile. Se il forcolese, pur provandoci, non &egrave; efficace come in altre occasioni, sar&agrave; anche merito di questo numero due! <br ><b>Treghini: 6,5</b> Esterno difensivo abbastanza propenso a spingere ma molto diligente anche nelle chiusure. Dalla sua parte il Forcoli attacca con difficolt&agrave;; quando questo mancino prova a salire Di Vina e soci fanno sempre il loro dovere.<br ><b>Severi: 6+</b> Centrocampista di quantit&agrave;, fatica a trovare la posizione nella prima parte del match, cresce insieme a tutta la squadra col passar dei minuti. Diligente e applicato.<br ><b>Orlandi: 6</b> Dei due centrali &egrave; quello che sembra pi&ugrave; in imbarazzo; nel primo tempo un' indecisione che poteva costare molto cara. <b>60' Ralli: 6+</b> Fornisce un discreto contributo alla causa, favorito dal calo d'intensit&agrave; degli avanti forcolesi <br ><b>Bennati: 6,5</b> Fa quello che pu&ograve; per sostenere un reparto che, specie nella prima frazione, soffre terribilmente la spinta avversaria. Cresce col passare dei minuti. Della serie barcollo ma non mollo. <br ><b>Lischi: 6/7</b> Nel primo tempo tiene banco risaltando per vivacit&agrave; e lucidit&agrave;. Buon centrocampista esterno, nella ripresa un po' per le contromosse di Citi un po' per le energie spese non riesce a ripetere i primi quaranta minuti.<br ><b>Gallorini: 6/7</b> Quindici anni ancora da compiere, cionondimeno fornisce un contributo importante alla squadra, dimostrando personalit&agrave;, idee e piedi buoni. Sfiora il gol del pari nell'occasione pi&ugrave; importante creata dal Santa Firmina.<br ><b>Chianucci: 6+</b> Non riesce mai ad andare al tiro ma fornisce un contributo di sostanza facendo il lavoro sporco, quello di creare spazi. Buggerare la coppia centrale avversaria &egrave; davvero complicato. <br ><b>Del Gamba: 7</b> E' colui che detta i tempi, dando il la alle trame offensive dei suoi. Giocatore al quale non fanno difetto buona tecnica di base e visione di gioco. Pericoloso anche in fase conclusiva, la goia del gol gli &egrave; negata da un super Corsi <br ><b>Mencaroni: 6+</b> Nel primo tempo fa fatica come tutti i suoi compagni a trovare il bandolo della matassa; un po' meglio nella ripresa, anche se dalla sua parte c' &egrave; un atleta di passo come Di Vina. <b>76' Andreini: sv.</b><br ><b>All. Giacomo Trojanis: 6.5</b> La sua &egrave; l'unica compagine estranea al campionato allievi d'elite a giocarsi l'accesso alla finale. Inizialmente i suoi ragazzi rischiano di crollare ma dopo l'intervallo hanno un paio di buone occasioni per tornare a casa con il risultato. Insomma, se la son giocata e proveranno l'impresa al ritorno.<br >IL COMMENTO<br >Il Forcoli supera nell'andata del turno di semifinale i pari et&agrave; aretini, al termine di un match double-face. Gi&agrave;, dopo una prima frazione di gara nella quale gli amaranto hanno maramaldeggiato tanto da poter a ragione recriminare per non essere riusciti a segnare un altro paio di gol, nella ripresa il duello &egrave; diventato molto pi&ugrave; equilibrato. In diverse occasioni le due squadre hanno rischiato di segnare, e se non hanno potuto festeggiare gran parte del merito va ai due portieri, capaci di interventi risolutivi. Forcoli schierato con difesa a quattro, due esterni offensivi a supporto del terminale Mattii, tre centrocampisti che si inseriscono a turno. Il Santa Firmina &egrave; tramortito da una partenza fulminea dei padroni di casa e ci mette un tempo a prendere le contromisure. Gli aretini in difesa partono a quattro per terminare a tre, centrocampo folto nel quale si distinguono l'esterno destro Lischi ed il playmaker Del Gamba. Davanti Chianucci &egrave; supportato a turno dai compagni, anche se il pi&ugrave; costante nell'affiancarlo &egrave; Gallorini che &egrave; il pi&ugrave; giovane tra gli atleti in campo. Dicevamo di un Forcoli pirotecnico dopo il fischio d'inizio. Al primo minuto Gabellieri imperversa sul settore sinistro e osa il destro dopo una rapida conversione, palla deviata in angolo. Dalla bandierina calcia bene Cantini, Lamberti svetta e il suo colpo di testa sorprende Neri non impeccabile nella respinta; sul pallone va Telleschi che non sbaglia la deviazione da due passi. Forcoli padrone del campo e aretini scossi dall'immediato svantaggio. Al 9' ci prova ancora l'undici locale con Gabellieri ma il tiro del numero quattro termina a lato. L'occasione pi&ugrave; propizia per raddoppiare i ragazzi di Citi la sprecano comunque al ventesimo; Orlandi pasticcia in disimpegno favorendo l'intervento di Mattii che si invola solitario verso la porta avversaria tirando per&ograve; incredibilmente a lato. Mattii cerca di farsi perdonare dieci minuti dopo; il suo tiro per&ograve; &egrave; deviato brillantemente in angolo da Neri. Due minuti dopo su angolo di Cantini Lamberti &egrave; ancora il pi&ugrave; abile a colpire di testa ma la sfera esce di poco. La prima frazione si chiude con l'ennesime incursione di Gabellieri bravo a farsi largo sulla sinistra e a concludere in diagonale; palla che termina vicina al palo opposto. Nella ripresa, minuto dopo minuto, sale in cattedra il Santa Firmina, probabilmente favorita da un calo dei padroni di casa. Al settimo minuto gli aretini hanno un'ottima occasione per pareggiare; un lancio in verticale trova la retroguardia locale per la prima e unica volta impreparata e soprattutto libera Gallorini solo davanti a Corsi. Il giovanissimo numero otto cerca di piazzare il pallone ma il portiere salva miracolosamente con un piede. Cinque minuti dopo iniziativa personale dell' elegante capitano Del Gamba; sulla trequarti si libera per un tiro che parte bene e arriverebbe meglio non fosse per il volo di Corsi che raggiunge magari un po' scomposto quel pallone destinato all'incrocio dei pali. Scampato il doppio pericolo, torna a farsi vedere nella met&agrave; campo avversaria il Forcoli con due azioni nel giro di un minuto; prima un tiro di Telleschi dalla distanza &egrave; ben parato da Neri. Subito dopo un lancio in verticale raggiunge Cantini che in corsa stoppa a centro area e, dopo un elegantissimo sombrero, costringe ad un vero e proprio miracolo il portiere avversario. Di fatto le due squadre attaccano fino al triplice fischio, ma le energie minuto dopo minuto cominciano a mancare e con esse quel pizzico di lucidit&agrave; che serve per concludere l'azione con la necessaria incisivit&agrave;. Di fatto i due portieri, dopo aver dato il meglio nelle azioni sopra raccontate, potranno terminare il match con relativa tranquillit&agrave;. Qualificazione ancora in gioco, domenica prossima toccher&agrave; ai ragazzi di Trojanis cercare di vincere; ci proveranno consapevoli che fare gol al Forcoli &egrave; compito tutt'altro che agevole. Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI