• Juniores Provinciali GIR.A
  • Firenzuola
  • 2 - 2
  • Molinense


FIRENZUOLA: Sabatini, Suzzi, Poli, Marchi, Calvanelli, D'Agnolo, Staropoli, Giovannardi, Puccetti, Bazzaoui, Calzolari. Entrati: Fassina, Geroni, Noferini. All.: Michele Vivoli.

MOLINENSE: Rossi, Fabbrini, Caioli, Della Nave, Cernera, Pieretti, Cirillo, Brunetti, Romero S., Nardoni, Malesci. Entrati: Varvarito, Paolini, Barbiero, O. Romero. All.:: Massimo Boni.


ARBITRO: Pesce di Firenze.


RETI: 48' Brunetti, 59' e 78' Bazzaoui, 75' Cirillo.



Divertente partita sul sintetico di Firenzuola fra i locali e la Molinense; le due formazioni si sono affrontate lamentando entrambe diverse assenze, gli ospiti addirittura erano senza una punta di ruolo, ciò nonostante la gara ha avuto spunti molto interessanti. Il primo tempo vede gli ospiti avere un approccio migliore, soprattutto nella prima mezz'ora, nella quale si registrano alcune occasioni da rete non sfruttate, come quella capitata a Romero S., che solo davanti a Sabatini calcia sopra la traversa, o alcuni tiri tentati da fuori da Pieretti (per lui un primo tempo da centravanti improvvisato), finiti fuori al pari di quelli provati da Nardoni e Cirillo. Dal canto loro i locali si affidano a lunghi lanci che trovano spesso il mobilissimo Bazzaoui, anche lui tuttavia un po' impreciso al momento di concludere; c'è poi una bella azione sulla sinistra di attacco degli ospiti con una triangolazione Caioli - Nardoni - Caioli con l'esterno sinistro che entra in area vicino alla linea di fondo, evita un avversario e porge all'indietro a centro area a Pieretti, il quale tutto solo colpisce la sfera indirizzandola alla destra della porta, ma Sabatini con un balzo prodigioso devia in angolo spengendo l'urlo al gol degli avversari: davvero un'azione pregevole. Dopo questa prima parte e fino al fischio della pausa i locali si sistemano meglio in mezzo al campo e contrastano sul nascere le azioni della Molinense. La seconda parte del natch inizia con gli ospiti che partono a tutto gas; l'innesto di Varvarito sulla destra mette a disagio la difesa locale, ed infatti dopo alcune prove un bel cambio campo di Della Nave trova proprio Varvarito il quale si libera dell'avversario e dal fondo mette al centro per l'accorrente Brunetti che in scivolata mette dentro. La gioia degli ospiti dura però solo dieci minuti e, dopo l'ingresso di Geroni, c'è un fallo laterale vicino alla linea di fondo battuto sulla testa del nuovo entrato, che gira all'indietro in area dove Baazaoui, dimenticato da tutti, non ha difficoltà ad insaccare. La Molinense non si demoralizza e continua a cercare il nuovo vantaggio che arriva alla mezz'ora della ripresa: Cirillo si invola verso la porta avversaria, ben lanciato, Sabatini non ha altra scelta se non quella di respingere la sfera con le mani fuori area, da qui la conseguente espulsione e la punizione dal limite, calciata dallo stesso Cirillo che trova il sette dietro la barriera battendo l'incolpevole neo entrato Fassina. Adesso, con il vantaggio di una rete e di un giocatore, gli ospiti pensano che i giochi siano fatti, ma ancora meno dura la loro gioia: infatti dopo tre minuti l'arbitro fischia una punizione a favore dei locali all'angolo sinistro del limite area; francamente è parso che Puccetti fosse scivolato da solo sul terreno reso viscido dalla pioggia, in ogni caso si presenta al tiro il solito Bazzaoui e stavolta il suo tiro è rasoterra sul primo palo, la barriera salta pensando al tiro alto e la sfera passando sotto i piedi di due gioacoriin barriera entra a fil di palo nonostante il disperato tuffo di Rossi. Gli ultimi dieci minuti più lo scarso recupero non incidono sul risultato e così la gara si chiude in parità, con gli ospiti chiaramente un po' delusi, ma un pari fuori casa è sempre un risultato da non gettare.

Caio FIRENZUOLA: Sabatini, Suzzi, Poli, Marchi, Calvanelli, D'Agnolo, Staropoli, Giovannardi, Puccetti, Bazzaoui, Calzolari. Entrati: Fassina, Geroni, Noferini. All.: Michele Vivoli. <br >MOLINENSE: Rossi, Fabbrini, Caioli, Della Nave, Cernera, Pieretti, Cirillo, Brunetti, Romero S., Nardoni, Malesci. Entrati: Varvarito, Paolini, Barbiero, O. Romero. All.:: Massimo Boni. <br > ARBITRO: Pesce di Firenze. <br > RETI: 48' Brunetti, 59' e 78' Bazzaoui, 75' Cirillo. Divertente partita sul sintetico di Firenzuola fra i locali e la Molinense; le due formazioni si sono affrontate lamentando entrambe diverse assenze, gli ospiti addirittura erano senza una punta di ruolo, ci&ograve; nonostante la gara ha avuto spunti molto interessanti. Il primo tempo vede gli ospiti avere un approccio migliore, soprattutto nella prima mezz'ora, nella quale si registrano alcune occasioni da rete non sfruttate, come quella capitata a Romero S., che solo davanti a Sabatini calcia sopra la traversa, o alcuni tiri tentati da fuori da Pieretti (per lui un primo tempo da centravanti improvvisato), finiti fuori al pari di quelli provati da Nardoni e Cirillo. Dal canto loro i locali si affidano a lunghi lanci che trovano spesso il mobilissimo Bazzaoui, anche lui tuttavia un po' impreciso al momento di concludere; c'&egrave; poi una bella azione sulla sinistra di attacco degli ospiti con una triangolazione Caioli - Nardoni - Caioli con l'esterno sinistro che entra in area vicino alla linea di fondo, evita un avversario e porge all'indietro a centro area a Pieretti, il quale tutto solo colpisce la sfera indirizzandola alla destra della porta, ma Sabatini con un balzo prodigioso devia in angolo spengendo l'urlo al gol degli avversari: davvero un'azione pregevole. Dopo questa prima parte e fino al fischio della pausa i locali si sistemano meglio in mezzo al campo e contrastano sul nascere le azioni della Molinense. La seconda parte del natch inizia con gli ospiti che partono a tutto gas; l'innesto di Varvarito sulla destra mette a disagio la difesa locale, ed infatti dopo alcune prove un bel cambio campo di Della Nave trova proprio Varvarito il quale si libera dell'avversario e dal fondo mette al centro per l'accorrente Brunetti che in scivolata mette dentro. La gioia degli ospiti dura per&ograve; solo dieci minuti e, dopo l'ingresso di Geroni, c'&egrave; un fallo laterale vicino alla linea di fondo battuto sulla testa del nuovo entrato, che gira all'indietro in area dove Baazaoui, dimenticato da tutti, non ha difficolt&agrave; ad insaccare. La Molinense non si demoralizza e continua a cercare il nuovo vantaggio che arriva alla mezz'ora della ripresa: Cirillo si invola verso la porta avversaria, ben lanciato, Sabatini non ha altra scelta se non quella di respingere la sfera con le mani fuori area, da qui la conseguente espulsione e la punizione dal limite, calciata dallo stesso Cirillo che trova il sette dietro la barriera battendo l'incolpevole neo entrato Fassina. Adesso, con il vantaggio di una rete e di un giocatore, gli ospiti pensano che i giochi siano fatti, ma ancora meno dura la loro gioia: infatti dopo tre minuti l'arbitro fischia una punizione a favore dei locali all'angolo sinistro del limite area; francamente &egrave; parso che Puccetti fosse scivolato da solo sul terreno reso viscido dalla pioggia, in ogni caso si presenta al tiro il solito Bazzaoui e stavolta il suo tiro &egrave; rasoterra sul primo palo, la barriera salta pensando al tiro alto e la sfera passando sotto i piedi di due gioacoriin barriera entra a fil di palo nonostante il disperato tuffo di Rossi. Gli ultimi dieci minuti pi&ugrave; lo scarso recupero non incidono sul risultato e cos&igrave; la gara si chiude in parit&agrave;, con gli ospiti chiaramente un po' delusi, ma un pari fuori casa &egrave; sempre un risultato da non gettare. Caio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI