• Juniores Provinciali GIR.C
  • Santa Maria
  • 2 - 1
  • Sales


S. MARIA: Cerrato, Fadda, Bernini, Buzza, Sani, Diliberto, Felix Sena, Drago, Belardi, Durelli (64' Barbieri), Fiore. A disp.: Reali, Caverni, Favilli, Rossi, Fattori, Mari. All.: Corrado Lazzoni.
SALES: Nutini, Barucco, Tecchia, Riccomini, Fabbri, Bucciarelli, Guidotti (56' Misul), Masotti, Ormi, Ghaderi, Goretti. A disp.: Carosella, Starnotti, Cuberti. All.: Filippo Bugli.

ARBITRO: Mola di Empoli.

RETI: 58' Fiore, 85' Drago, 91' Misul.



Sesta vittoria consecutiva per il S. Maria, che nel giro di una settimana batte le due dirette concorrenti per il primato e si porta ad un solo punto dalla vetta. I gialloblu di mister Lazzoni sono sicuramente la squadra del momento ed anche la capolista Sales, pur priva di uno dei suoi due bomber, ha dovuto alzare bandiera bianca. Gara molto combattuta e giocata a viso aperto da entrambe le squadre: parte meglio la formazione ospite, che già al 1' colleziona la prima palla-gol: lungo spiovente dalle retrovie in area per Ormi, che aggancia in maniera deliziosa ma viene chiuso in corner dalla tempestiva uscita di Cerrato. La risposta del S. Maria arriva al 12' con Fiore, che recupera un suo precedente cross respinto dalla difesa ed impegna sul primo palo Nutini. Due minuti dopo la retroguardia della Sales rischia il pasticcio, Tecchia non si accorge di avere alle spalle Nutini e con un colpo di testa arretrato lo colpisce in pieno, ma Felix Sena non riesce a sfruttare la potenziale occasione. Al 17' il direttore di gara grazia Riccomini per un brutto intervento ai danni dello stesso Felix Sena, che gli aveva preso il tempo lungo l'out di destra, anche se la palla era già uscita. Forse per questo, l'arbitro ha preferito non estrarre nessun cartellino. Al 33' si riaffaccia in avanti la capolista con una punizione dalla distanza di Ghaderi, Cerrato non trattiene e Fabbri spara alto sotto misura, ma l'arbitro aveva già fermato il gioco per fuorigioco. Un minuto più tardi assist in area per Fiore, che viene chiuso in uscita da Nutini, lo stesso attaccante locale è però bravo a recuperare il pallone in arretramento cercando il pallonetto sul palo più lontano, ma la sfera termina di poco sul fondo. Nella ripresa le due squadre tornano in campo un po' più abbottonate cercando di non compromettere il risultato, percependo l'importanza della posta in palio. Così, ci vuole una giocata personale per scardinare la difesa avversaria: spunto che mette a segno Fiore, il quale si accentra da sinistra e con una splendida conclusione fulmina Nutini per il vantaggio del S. Maria. Rabbiosa la reazione di una Sales ferita, che vuol subito rimediare, ma al 65' Cerrato è strepitoso sul tiro di controbalzo di Goretti. A questo punto il S. Maria cerca di chiudere tutti gli spazi per poi ripartire in contropiede come al 74' quando Barbieri innesca lo scatenato Fiore, il quale però stavolta sfiora soltanto la traversa. La gara si fa un po' spigolosa col direttore di gara, che rischia di farsela sfuggire di mano dimostrando poca personalità (ma è mai possibile che per una partita così di cartello si scelga un ragazzo alla prime armi invece di mandare un fischietto di polso?). Si arriva comunque all'85', quando sull'ennesimo contropiede Felix Sena se ne va sulla destra e serve a centroarea il solissimo Fiore, che con una finta mette a sedere Nutini in uscita e con freddezza apposta per l'accorrente Drago, il quale di prima intenzione insacca nonostante il disperato tentativo di recupero di due difensori fiorentini. Partita chiusa? Ancora no, perché con orgoglio la Sales riesce ad accorciare le distanze al quarto minuto di recupero con una girata dalla lunetta di Misul, che complice anche una leggera deviazione di Diliberto si impenna e scavalca Cerrato infilandosi sotto la traversa. Negli ultimi istanti di gara gli ospiti provano un generoso forcing finale, ma il triplice fischio scatena i festeggiamenti del S. Maria.
Calciatoripiù
: Per il S. Maria prova maiuscola di Fiore, in assoluto il migliore in campo, ma buona prestazione anche di Sani, Diliberto e Buzza. Per la Sales Misul entra bene in partita e Ormi è un pericolo costante. Insufficiente la direzione di gara, che ha privato il pubblico di uno spettacolo maggiore tra due squadre, che hanno dimostrato ampiamente di meritare la loro attuale classifica.

Simone Cioni S. MARIA: Cerrato, Fadda, Bernini, Buzza, Sani, Diliberto, Felix Sena, Drago, Belardi, Durelli (64' Barbieri), Fiore. A disp.: Reali, Caverni, Favilli, Rossi, Fattori, Mari. All.: Corrado Lazzoni.<br >SALES: Nutini, Barucco, Tecchia, Riccomini, Fabbri, Bucciarelli, Guidotti (56' Misul), Masotti, Ormi, Ghaderi, Goretti. A disp.: Carosella, Starnotti, Cuberti. All.: Filippo Bugli. <br > ARBITRO: Mola di Empoli.<br > RETI: 58' Fiore, 85' Drago, 91' Misul. Sesta vittoria consecutiva per il S. Maria, che nel giro di una settimana batte le due dirette concorrenti per il primato e si porta ad un solo punto dalla vetta. I gialloblu di mister Lazzoni sono sicuramente la squadra del momento ed anche la capolista Sales, pur priva di uno dei suoi due bomber, ha dovuto alzare bandiera bianca. Gara molto combattuta e giocata a viso aperto da entrambe le squadre: parte meglio la formazione ospite, che gi&agrave; al 1' colleziona la prima palla-gol: lungo spiovente dalle retrovie in area per Ormi, che aggancia in maniera deliziosa ma viene chiuso in corner dalla tempestiva uscita di Cerrato. La risposta del S. Maria arriva al 12' con Fiore, che recupera un suo precedente cross respinto dalla difesa ed impegna sul primo palo Nutini. Due minuti dopo la retroguardia della Sales rischia il pasticcio, Tecchia non si accorge di avere alle spalle Nutini e con un colpo di testa arretrato lo colpisce in pieno, ma Felix Sena non riesce a sfruttare la potenziale occasione. Al 17' il direttore di gara grazia Riccomini per un brutto intervento ai danni dello stesso Felix Sena, che gli aveva preso il tempo lungo l'out di destra, anche se la palla era gi&agrave; uscita. Forse per questo, l'arbitro ha preferito non estrarre nessun cartellino. Al 33' si riaffaccia in avanti la capolista con una punizione dalla distanza di Ghaderi, Cerrato non trattiene e Fabbri spara alto sotto misura, ma l'arbitro aveva gi&agrave; fermato il gioco per fuorigioco. Un minuto pi&ugrave; tardi assist in area per Fiore, che viene chiuso in uscita da Nutini, lo stesso attaccante locale &egrave; per&ograve; bravo a recuperare il pallone in arretramento cercando il pallonetto sul palo pi&ugrave; lontano, ma la sfera termina di poco sul fondo. Nella ripresa le due squadre tornano in campo un po' pi&ugrave; abbottonate cercando di non compromettere il risultato, percependo l'importanza della posta in palio. Cos&igrave;, ci vuole una giocata personale per scardinare la difesa avversaria: spunto che mette a segno Fiore, il quale si accentra da sinistra e con una splendida conclusione fulmina Nutini per il vantaggio del S. Maria. Rabbiosa la reazione di una Sales ferita, che vuol subito rimediare, ma al 65' Cerrato &egrave; strepitoso sul tiro di controbalzo di Goretti. A questo punto il S. Maria cerca di chiudere tutti gli spazi per poi ripartire in contropiede come al 74' quando Barbieri innesca lo scatenato Fiore, il quale per&ograve; stavolta sfiora soltanto la traversa. La gara si fa un po' spigolosa col direttore di gara, che rischia di farsela sfuggire di mano dimostrando poca personalit&agrave; (ma &egrave; mai possibile che per una partita cos&igrave; di cartello si scelga un ragazzo alla prime armi invece di mandare un fischietto di polso?). Si arriva comunque all'85', quando sull'ennesimo contropiede Felix Sena se ne va sulla destra e serve a centroarea il solissimo Fiore, che con una finta mette a sedere Nutini in uscita e con freddezza apposta per l'accorrente Drago, il quale di prima intenzione insacca nonostante il disperato tentativo di recupero di due difensori fiorentini. Partita chiusa? Ancora no, perch&eacute; con orgoglio la Sales riesce ad accorciare le distanze al quarto minuto di recupero con una girata dalla lunetta di Misul, che complice anche una leggera deviazione di Diliberto si impenna e scavalca Cerrato infilandosi sotto la traversa. Negli ultimi istanti di gara gli ospiti provano un generoso forcing finale, ma il triplice fischio scatena i festeggiamenti del S. Maria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il S. Maria prova maiuscola di <b>Fiore</b>, in assoluto il migliore in campo, ma buona prestazione anche di <b>Sani, Diliberto e Buzza.</b> Per la Sales <b>Misul </b>entra bene in partita e <b>Ormi </b>&egrave; un pericolo costante. Insufficiente la direzione di gara, che ha privato il pubblico di uno spettacolo maggiore tra due squadre, che hanno dimostrato ampiamente di meritare la loro attuale classifica. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI