- Pulcini B GIR.F
-
Forcoli Valdera
-
1 - 3
-
Colline Pisane
FORCOLI VALDERA: Arcenni, Pinna, Saccinto, Marinari, Reali, Bencini, Vanni, Sartini, Giuntini. All.: Simone Azzara.
COLLINE PISANE: Bani, Bertilone, Giorgi, Fiaschi, Murati, Iacopini, Ripellino, Romoli. All.: Filippo Bianchi.
RETI: Bencini, Murati 2, Fiaschi.
Murati e Fiaschi firmano la rimonta delle Colline Pisane che, passate in svantaggio in avvio, superano di slancio il Forcoli Valdera espugnando Capannoli. Ma a partire meglio è la formazione di Azzara che sblocca il punteggio su calcio da fermo: Bencini interviene di testa sul cross teso dalla bandierina e colpisce a rete. L'intervallo permette ai granata di ricaricare le batterie e nel giro di pochi minuti il risultato si ribalta: Murati pareggia con un meraviglioso pallonetto da lontano, Fiaschi porta avanti le Colline grazie a un perfetto inserimento sul secondo palo. Il doppio colpo complica la strada del Forcoli che non riesce più a rendersi pericoloso e nel finale subisce la rete dell'1-3: a segnare è di nuovo Murati che, ricevuto il pallone in posizione defilata, calcia di prima e lo telecomanda sotto l'incrocio.
FORCOLI VALDERA: Arcenni, Pinna, Saccinto, Marinari, Reali, Bencini, Vanni, Sartini, Giuntini. All.: Simone Azzara.<br >COLLINE PISANE: Bani, Bertilone, Giorgi, Fiaschi, Murati, Iacopini, Ripellino, Romoli. All.: Filippo Bianchi.<br >
RETI: Bencini, Murati 2, Fiaschi.
Murati e Fiaschi firmano la rimonta delle Colline Pisane che, passate in svantaggio in avvio, superano di slancio il Forcoli Valdera espugnando Capannoli. Ma a partire meglio è la formazione di Azzara che sblocca il punteggio su calcio da fermo: Bencini interviene di testa sul cross teso dalla bandierina e colpisce a rete. L'intervallo permette ai granata di ricaricare le batterie e nel giro di pochi minuti il risultato si ribalta: Murati pareggia con un meraviglioso pallonetto da lontano, Fiaschi porta avanti le Colline grazie a un perfetto inserimento sul secondo palo. Il doppio colpo complica la strada del Forcoli che non riesce più a rendersi pericoloso e nel finale subisce la rete dell'1-3: a segnare è di nuovo Murati che, ricevuto il pallone in posizione defilata, calcia di prima e lo telecomanda sotto l'incrocio.