• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.D
  • Limite e Capraia
  • 0 - 4
  • Floria 2000


LIMITE CAPRAIA: Giunti, Palaj, Dama, Mazzantini, Vignozzi, Caverini, Celentano, Maltinti, Rofi, Fiaschi, Neri, Nifosi, Cioni, Pieraccini, Mati. All.: Andrea Talluri.
FLORIA 2000: Mataloni, Mirchioni, Manetti, Parronchi, Salimbeni, Degl'Innocenti, Cuccuini, Sorso, Cicchi, Sacristano, Provvedi. Entrati: Giorgetti, Biliotti, Casati, Rossi. All.: Vestrini - Carniani.

RETI: 3 Provvedi, Sorso.
NOTE: parziali: 0-1, 0-1, 0-2.



Si chiude con una bella affermazione esterna il campionato della Floria 2000, che consolida un ottimo quarto posto finale nel girone D grazie al successo ottenuto con autorità per quattro a zero sul campo del Limite e Capraia. Gli ospiti scendono in campo decisi a fare la partita e, fin dalle prime battute, prendono in mano le redini del gioco, creando diversi pericoli alla porta giallorossa che capitola al quarto d'ora, quando Provvedi prende palla sulla sinistra, si accentra, salta un avversario in dribbling e lascia partire un tiro che risulta imparabile per l'estremo difensore avversario. Nella ripresa il copione del match non subisce sostanziali modifiche, con gli ospiti che continuano a tenere in mano le redini del gioco fino al raddoppio, siglato ancora da Provvedi stavolta con un bel colpo di testa sugli sviluppi di un cross di un compagno. Provvedi ancora protagonista in avvio di terzo tempo, quando confeziona la personale tripletta con un bel pallonetto ai danni del portiere di casa dall'interno dell'area di rigore; nel finale, spazio anche per il quarto gol degli ospiti firmato da Sorso che, con un gran tiro dal limite dei sedici metri che si insacca sotto la traversa, mette il punto esclamativo sulla prestazione degli ospiti siglando il definitivo quattro a zero. Da segnalare, infine, un bel gesto di fair-play da parte della Floria 2000: sul punteggio di zero a zero il direttore di gara, tratto in inganno dall'effetto ottico, aveva assegnato un gol agli ospiti, quando in realtà la palla era terminata sull'esterno della rete. Pronto allora l'intervento di mister Vestrini che con grandissima sportività ha invitato il direttore di gara a tornare sui propri passi.

LIMITE CAPRAIA: Giunti, Palaj, Dama, Mazzantini, Vignozzi, Caverini, Celentano, Maltinti, Rofi, Fiaschi, Neri, Nifosi, Cioni, Pieraccini, Mati. All.: Andrea Talluri.<br >FLORIA 2000: Mataloni, Mirchioni, Manetti, Parronchi, Salimbeni, Degl'Innocenti, Cuccuini, Sorso, Cicchi, Sacristano, Provvedi. Entrati: Giorgetti, Biliotti, Casati, Rossi. All.: Vestrini - Carniani.<br > RETI: 3 Provvedi, Sorso.<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-1, 0-2. Si chiude con una bella affermazione esterna il campionato della Floria 2000, che consolida un ottimo quarto posto finale nel girone D grazie al successo ottenuto con autorit&agrave; per quattro a zero sul campo del Limite e Capraia. Gli ospiti scendono in campo decisi a fare la partita e, fin dalle prime battute, prendono in mano le redini del gioco, creando diversi pericoli alla porta giallorossa che capitola al quarto d'ora, quando Provvedi prende palla sulla sinistra, si accentra, salta un avversario in dribbling e lascia partire un tiro che risulta imparabile per l'estremo difensore avversario. Nella ripresa il copione del match non subisce sostanziali modifiche, con gli ospiti che continuano a tenere in mano le redini del gioco fino al raddoppio, siglato ancora da Provvedi stavolta con un bel colpo di testa sugli sviluppi di un cross di un compagno. Provvedi ancora protagonista in avvio di terzo tempo, quando confeziona la personale tripletta con un bel pallonetto ai danni del portiere di casa dall'interno dell'area di rigore; nel finale, spazio anche per il quarto gol degli ospiti firmato da Sorso che, con un gran tiro dal limite dei sedici metri che si insacca sotto la traversa, mette il punto esclamativo sulla prestazione degli ospiti siglando il definitivo quattro a zero. Da segnalare, infine, un bel gesto di fair-play da parte della Floria 2000: sul punteggio di zero a zero il direttore di gara, tratto in inganno dall'effetto ottico, aveva assegnato un gol agli ospiti, quando in realt&agrave; la palla era terminata sull'esterno della rete. Pronto allora l'intervento di mister Vestrini che con grandissima sportivit&agrave; ha invitato il direttore di gara a tornare sui propri passi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI