• Coppa Regionale Allievi
  • Fortis Juventus
  • 0 - 1
  • Forcoli Valdera


FORTIS JUVENTUS: Canapa 6 (79' Scarpelli ng), Baggiani 6,5, Cagossi 6 (27' Buonocore 6+), Zeneli 5,5, Paoli6, Rapi 6, Bruni 6,5 (66' Panichi 6), Capecchi6 (79' Stillang) 6, Dreoni 7 (79' Mazzoni ng), Umbri6 (57' Sarti ng),Zallinaj 6 (50' Poli 6,5). All.: Samuele Menetti.
FORCOLI: Corsi 6,5, Di Vina 7, Bottoni 6,5 (82' Montorzi ng), Gabellieri 6,5, Bellacci 7, Lamberti 7+, Mattii 6,5, Cantini 6,5 (75' Profeti ng), Faratro 6,5, Telleschi7,5 (77' Nocchi ng), Picchi7 (79' Covato ng). A disp.: Filippeschi, Costagli. All.: Michele Citi.

ARBITRO: Bertini di Prato 5,5.

RETE: 6' Telleschi.
NOTE: ammoniti Cantini, Umbri. Espulso Zeneli al 64' per proteste. Angoli: 7-1. Recupero 2'+3'. Mattinata soleggiata, terreno in perfette condizioni. Spettatori 70 circa.



La gara di ritorno dei quarti di finale del Torneo Regionale Allievi mette di fronte la Fortis Juventus ed il Forcoli. La partita di andata ha visto l'affermazione per uno a zero del Forcoli ed i mugellani sono quindi costretti a vincere sul proprio campo per sperare nel passaggio al turno successivo.Obiettivo non facile da centrare considerando le qualità della squadra della valdera che ha chiuso al quinto posto in classifica il girone d'elite. A causa del traffico gli ospiti si presentano con un po' di ritardo all'impianto di Borgo San Lorenzo e così, facendo leva sul tempo di attesa, la gara inizia con mezz'ora di ritardo rispetto a quanto programmato.Formazioni in campo con i completi classici, Fortis in tenuta biancoverde e Forcoli in divisa amaranto. I padroni di casa sembrano avere un approccio migliore alla gara ed infatti collezionano la prima occasione al 5' grazie ad un colpo di testa di Paoli che finisce alto su un calcio di punizione messo in mezzo da Capecchi. Nella prima circostanza in cui il Forcoli supera il centrocampo però arriva il gol. Telleschi breakka in mezzo al campo, affonda fino al limite dell'area dove conclude con un rasoterra che, trovando una sfortunata deviazione di un giocatore di casa, finisce in rete con Canapa che riesce solo a toccare la sfera. La Fortis non si scoraggia e mantiene in mano il pallino del gioco, ma il Forcoli si difende con ordine e produce pericolosi contropiedi. All'11' Canapa respinge in maniera incerta una conclusione avversaria e Mattii si avventa per primo sul pallone, non riuscendo però ad inquadrare la specchio della porta nonostante si trovasse a distanza ravvicinata. La partita è nervosa, si registrano diversi falli nella parte centrale del campo e il signor Bertini fatica a tenere in mano la gara. Al 26' Dreoni scappa sula corsia di destra, entra in area di rigore e viene atterrato da Cantini: calcio di rigore e ammonizione per il numero 8 amaranto. Sul dischetto capitan Paoli potrebbe ristabilire la parità e rimettere in discussione il passaggio del turno, ma la sua conclusione è sbagliata ed il pallone termina abbondantemente alto. Un minuto più tardi Cantini rischia di fare la frittata, commettendo un altro fallo sulla fascia destra: il direttore di gara mette mano al taschino con l'intenzione di ammonirlo e quindi di espellerlo per doppia ammonizione, salvo ripensarci e lasciando in tasca il cartellino giallo. Al 30' bell'azione della Fortis: il neoentrato Buonocore serve Dreoni che di prima intenzione libera in area Bruni, contrato tuttavia efficacemente al momento di concludere. Al 34' padroni di casa ancora vicinissimi al pareggio: lancio lungo di Paoli verso Dreoni che protegge palla spalle alla porta, si gira, e con un diagonale destro incrociato sfiora il palo alla destra di Corsi. Dopo il vantaggio il Forcoli bada soprattutto a difendersi con ordine, lasciando in fase di non possesso solo Mattii oltre la linea del pallone.Si va al riposo con il vantaggio di misura del Forcoli. Al rientro in campo la Fortis ci prova subito con un destro dal limite di Capecchi, Corsi blocca in tuffo. Al 47' il Forcoli si fa rivedere in avanti: splendido lancio di Telleschi nello spazio per Picchi che raggiunge la sfera e mette al centro dove arriva Mattii a rimorchio che comunque spara alto. Al 54' ci prova Bruni per la Fortis dal limite, ma il suo tiro è fuori misura.Il Forcoli gioca meglio in questa ripresa e trova rapidi fraseggi in tutte le zone del campo che gli consentono di mantenere una larga superiorità nel possesso palla. La Fortis si batte con orgoglio anche in questo secondo tempo, ma la fatica comincia a farsi sentire e la brillantezza non è quella mostrata nel primo tempo. Al 59' Di Vina è miracoloso a contenere Dreoni al momento di calciare, dopo che quest'ultimo aveva raccolto al meglio un passaggio filtrante di Rapi che lo aveva servito in area di rigore. Al 63' il Forcoli potrebbe chiudere la gara grazie a Bellacci che viene servito sugli sviluppi di una punizione calciata velocemente ma la sua conclusione è talmente strozzata da divenire quasi un assist per Mattii. Un minuto più tardi la Fortis rimane in dieci uomini a causa dell'ingenua espulsione di Zeneli, reo probabilmente di avere detto qualcosa di troppo al direttore di gara. Al 68' altra occasione da gol per gli ospiti con Picchi che viene splendidamente lanciato nello spazio sul filo del fuorigioco dal solito Telleschi, ma solo davanti al portiere calcia a lato. Al 74' è Cantini a sfiorare la segnatura con una pennellata dal vertice alto dell'area di rigore stile Del Piero, che sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Canapa. Girandola di sostituzioni per entrambe le squadre nel corso degli ultimi minuti di gioco allo scopo di far assaggiare il campo a tutti gli elementi della rosa. Per la Fortis si conclude quindi questa ottima stagione che l'ha vista ben figurare sia nella stagione regolare che in coppa toscana. Per il Forcoli si aprono le porte della semifinale dove incontrerà gli aretini del Santa Firmina.

Calciatoripiù
: nella Fortis buone prestazioni di Baggiani, protagonista sul settore di destra sia in fase difensiva che di attacco, e di Dreoni, che nonostante un po' di nervosismo di troppo regala giocate di ottima fattura. Negli ospiti splendida prova del regista Telleschi che, oltre ad aver trovato il gol, dispensa lanci col contagiri per i propri compagni. Ottima prova anche di capitan Lamberti in mezzo alla difesa e di Di Vina al suo fianco.

Francesco Bartolini FORTIS JUVENTUS: Canapa 6 (79' Scarpelli ng), Baggiani 6,5, Cagossi 6 (27' Buonocore 6+), Zeneli 5,5, Paoli6, Rapi 6, Bruni 6,5 (66' Panichi 6), Capecchi6 (79' Stillang) 6, Dreoni 7 (79' Mazzoni ng), Umbri6 (57' Sarti ng),Zallinaj 6 (50' Poli 6,5). All.: Samuele Menetti.<br >FORCOLI: Corsi 6,5, Di Vina 7, Bottoni 6,5 (82' Montorzi ng), Gabellieri 6,5, Bellacci 7, Lamberti 7+, Mattii 6,5, Cantini 6,5 (75' Profeti ng), Faratro 6,5, Telleschi7,5 (77' Nocchi ng), Picchi7 (79' Covato ng). A disp.: Filippeschi, Costagli. All.: Michele Citi.<br > ARBITRO: Bertini di Prato 5,5.<br > RETE: 6' Telleschi.<br >NOTE: ammoniti Cantini, Umbri. Espulso Zeneli al 64' per proteste. Angoli: 7-1. Recupero 2'+3'. Mattinata soleggiata, terreno in perfette condizioni. Spettatori 70 circa. La gara di ritorno dei quarti di finale del Torneo Regionale Allievi mette di fronte la Fortis Juventus ed il Forcoli. La partita di andata ha visto l'affermazione per uno a zero del Forcoli ed i mugellani sono quindi costretti a vincere sul proprio campo per sperare nel passaggio al turno successivo.Obiettivo non facile da centrare considerando le qualit&agrave; della squadra della valdera che ha chiuso al quinto posto in classifica il girone d'elite. A causa del traffico gli ospiti si presentano con un po' di ritardo all'impianto di Borgo San Lorenzo e cos&igrave;, facendo leva sul tempo di attesa, la gara inizia con mezz'ora di ritardo rispetto a quanto programmato.Formazioni in campo con i completi classici, Fortis in tenuta biancoverde e Forcoli in divisa amaranto. I padroni di casa sembrano avere un approccio migliore alla gara ed infatti collezionano la prima occasione al 5' grazie ad un colpo di testa di Paoli che finisce alto su un calcio di punizione messo in mezzo da Capecchi. Nella prima circostanza in cui il Forcoli supera il centrocampo per&ograve; arriva il gol. Telleschi breakka in mezzo al campo, affonda fino al limite dell'area dove conclude con un rasoterra che, trovando una sfortunata deviazione di un giocatore di casa, finisce in rete con Canapa che riesce solo a toccare la sfera. La Fortis non si scoraggia e mantiene in mano il pallino del gioco, ma il Forcoli si difende con ordine e produce pericolosi contropiedi. All'11' Canapa respinge in maniera incerta una conclusione avversaria e Mattii si avventa per primo sul pallone, non riuscendo per&ograve; ad inquadrare la specchio della porta nonostante si trovasse a distanza ravvicinata. La partita &egrave; nervosa, si registrano diversi falli nella parte centrale del campo e il signor Bertini fatica a tenere in mano la gara. Al 26' Dreoni scappa sula corsia di destra, entra in area di rigore e viene atterrato da Cantini: calcio di rigore e ammonizione per il numero 8 amaranto. Sul dischetto capitan Paoli potrebbe ristabilire la parit&agrave; e rimettere in discussione il passaggio del turno, ma la sua conclusione &egrave; sbagliata ed il pallone termina abbondantemente alto. Un minuto pi&ugrave; tardi Cantini rischia di fare la frittata, commettendo un altro fallo sulla fascia destra: il direttore di gara mette mano al taschino con l'intenzione di ammonirlo e quindi di espellerlo per doppia ammonizione, salvo ripensarci e lasciando in tasca il cartellino giallo. Al 30' bell'azione della Fortis: il neoentrato Buonocore serve Dreoni che di prima intenzione libera in area Bruni, contrato tuttavia efficacemente al momento di concludere. Al 34' padroni di casa ancora vicinissimi al pareggio: lancio lungo di Paoli verso Dreoni che protegge palla spalle alla porta, si gira, e con un diagonale destro incrociato sfiora il palo alla destra di Corsi. Dopo il vantaggio il Forcoli bada soprattutto a difendersi con ordine, lasciando in fase di non possesso solo Mattii oltre la linea del pallone.Si va al riposo con il vantaggio di misura del Forcoli. Al rientro in campo la Fortis ci prova subito con un destro dal limite di Capecchi, Corsi blocca in tuffo. Al 47' il Forcoli si fa rivedere in avanti: splendido lancio di Telleschi nello spazio per Picchi che raggiunge la sfera e mette al centro dove arriva Mattii a rimorchio che comunque spara alto. Al 54' ci prova Bruni per la Fortis dal limite, ma il suo tiro &egrave; fuori misura.Il Forcoli gioca meglio in questa ripresa e trova rapidi fraseggi in tutte le zone del campo che gli consentono di mantenere una larga superiorit&agrave; nel possesso palla. La Fortis si batte con orgoglio anche in questo secondo tempo, ma la fatica comincia a farsi sentire e la brillantezza non &egrave; quella mostrata nel primo tempo. Al 59' Di Vina &egrave; miracoloso a contenere Dreoni al momento di calciare, dopo che quest'ultimo aveva raccolto al meglio un passaggio filtrante di Rapi che lo aveva servito in area di rigore. Al 63' il Forcoli potrebbe chiudere la gara grazie a Bellacci che viene servito sugli sviluppi di una punizione calciata velocemente ma la sua conclusione &egrave; talmente strozzata da divenire quasi un assist per Mattii. Un minuto pi&ugrave; tardi la Fortis rimane in dieci uomini a causa dell'ingenua espulsione di Zeneli, reo probabilmente di avere detto qualcosa di troppo al direttore di gara. Al 68' altra occasione da gol per gli ospiti con Picchi che viene splendidamente lanciato nello spazio sul filo del fuorigioco dal solito Telleschi, ma solo davanti al portiere calcia a lato. Al 74' &egrave; Cantini a sfiorare la segnatura con una pennellata dal vertice alto dell'area di rigore stile Del Piero, che sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Canapa. Girandola di sostituzioni per entrambe le squadre nel corso degli ultimi minuti di gioco allo scopo di far assaggiare il campo a tutti gli elementi della rosa. Per la Fortis si conclude quindi questa ottima stagione che l'ha vista ben figurare sia nella stagione regolare che in coppa toscana. Per il Forcoli si aprono le porte della semifinale dove incontrer&agrave; gli aretini del Santa Firmina.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Fortis buone prestazioni di <b>Baggiani</b>, protagonista sul settore di destra sia in fase difensiva che di attacco, e di <b>Dreoni</b>, che nonostante un po' di nervosismo di troppo regala giocate di ottima fattura. Negli ospiti splendida prova del regista <b>Telleschi </b>che, oltre ad aver trovato il gol, dispensa lanci col contagiri per i propri compagni. Ottima prova anche di capitan <b>Lamberti </b>in mezzo alla difesa e di <b>Di Vina</b> al suo fianco. Francesco Bartolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI