• Juniores Provinciali GIR.B
  • Gallianese
  • 3 - 2
  • Firenzuola


GALLIANESE: Naldi, Popa, Antonio Tamburro, Lanfranchi, Molenta, Vivoli, Martini, Federico Ballerini, Omar Ballerini, Rapi, Massai. A disp.: Michele Tamburro. All.: Damiano Landi.
FIRENZUOLA: Puccetti, Galvan Colorado, Ghelardini, Ulivi, Nudi, Cologna, Cavicchi, Vejzovic, Morozzi, Cordioli, Schilleci. A disp.: Guga Don, Guga Denis. All.: Sergio Reggiani.

ARBITRO: Di Costanzo di Firenze.

RETI: 13' e 30' rig. Morozzi, 19' e 63' Rapi, 62' Federico Ballerini.
NOTE: Espulso dalla panchina Morozzi.



Si chiude a ridosso delle primissime posizioni l'ottima stagione della Gallianese targata Damiano Landi, formazione che, nata la scorsa estate, si è da subito imposta come una delle più attrezzate del girone e sicuro serbatoio per la prima squadra che milita nel campionato di Prima Categoria. Nell'ultima giornata di campionato la formazione di Galliano batte fra le mura amiche un buon Firenzuola per tre a due. Gara ricca di reti ed emozioni, che si apre al 13' con il vantaggio degli ospiti: bel lancio in profondità per lo scatto di Morozzi che, vinto il duello in velocità con un avversari, si presenta a tu per tu con Naldi superandolo con un pallonetto. La Gallianese però non ci sta ed al 19' agguanta il pari con Rapi, pronto e velocissimo nel ribadire in rete un calcio piazzato molto potente di Federico ballerini respinto dal portiere Puccetti. La gara si infiamma ed alla mezz'ora i ragazzi del duo Reggiani - Cambiganu si riportano avanti grazie ad un calcio di rigore concesso da Di Costanzo per atterramento di Popa ai danni Cavicchi; dagli undici metri si porta Morozzi che non sbaglia e realizza la doppietta personale. La ripresa propone la formazione padrona di casa riversarsi in avanti alla ricerca della rimonta. La gara sembra potersi decidersi grazie a degli episodi visto che in campo le due squadre si affrontano a viso aperto, ed in tal senso risultano decisive due circostanze: al 62' Federico Ballerini dimostra di avere il piede caldo e trasforma direttamente in rete, con una stupenda esecuzione un calcio piazzato dai venticinque metri. Il sorpasso dei locali si concretizza neanche un minuto dopo, quando Rapi, con una micidiale incursione nel cuore della difesa avversaria, lascia partire una conclusione micidiale che si insacca in rete per il definitivo 3-2. Nel finale il Firenzuola prova a spingere alla ricerca del tre a tre ma la Gallianese amministra bene il vantaggio e non corre rischi fino al novantesimo.

Calciatoripiù: Martini
e Lanfranchi (Gallianese): I migliori nelle file dalla formazione locale. Rapi (Gallianese): Mette a segno una doppietta decisiva; Morozzi e Puccetti (Firenzuola): Il primo segna due gol ed entra sempre nel vivo del gioco ospite, il secondo compie ottimi interventi fra i pali. Ulivi (Firenzuola): Il centrale difensivo ospite si distingue per tempismo e personalità.

GALLIANESE: Naldi, Popa, Antonio Tamburro, Lanfranchi, Molenta, Vivoli, Martini, Federico Ballerini, Omar Ballerini, Rapi, Massai. A disp.: Michele Tamburro. All.: Damiano Landi.<br >FIRENZUOLA: Puccetti, Galvan Colorado, Ghelardini, Ulivi, Nudi, Cologna, Cavicchi, Vejzovic, Morozzi, Cordioli, Schilleci. A disp.: Guga Don, Guga Denis. All.: Sergio Reggiani.<br > ARBITRO: Di Costanzo di Firenze.<br > RETI: 13' e 30' rig. Morozzi, 19' e 63' Rapi, 62' Federico Ballerini. <br >NOTE: Espulso dalla panchina Morozzi. Si chiude a ridosso delle primissime posizioni l'ottima stagione della Gallianese targata Damiano Landi, formazione che, nata la scorsa estate, si &egrave; da subito imposta come una delle pi&ugrave; attrezzate del girone e sicuro serbatoio per la prima squadra che milita nel campionato di Prima Categoria. Nell'ultima giornata di campionato la formazione di Galliano batte fra le mura amiche un buon Firenzuola per tre a due. Gara ricca di reti ed emozioni, che si apre al 13' con il vantaggio degli ospiti: bel lancio in profondit&agrave; per lo scatto di Morozzi che, vinto il duello in velocit&agrave; con un avversari, si presenta a tu per tu con Naldi superandolo con un pallonetto. La Gallianese per&ograve; non ci sta ed al 19' agguanta il pari con Rapi, pronto e velocissimo nel ribadire in rete un calcio piazzato molto potente di Federico ballerini respinto dal portiere Puccetti. La gara si infiamma ed alla mezz'ora i ragazzi del duo Reggiani - Cambiganu si riportano avanti grazie ad un calcio di rigore concesso da Di Costanzo per atterramento di Popa ai danni Cavicchi; dagli undici metri si porta Morozzi che non sbaglia e realizza la doppietta personale. La ripresa propone la formazione padrona di casa riversarsi in avanti alla ricerca della rimonta. La gara sembra potersi decidersi grazie a degli episodi visto che in campo le due squadre si affrontano a viso aperto, ed in tal senso risultano decisive due circostanze: al 62' Federico Ballerini dimostra di avere il piede caldo e trasforma direttamente in rete, con una stupenda esecuzione un calcio piazzato dai venticinque metri. Il sorpasso dei locali si concretizza neanche un minuto dopo, quando Rapi, con una micidiale incursione nel cuore della difesa avversaria, lascia partire una conclusione micidiale che si insacca in rete per il definitivo 3-2. Nel finale il Firenzuola prova a spingere alla ricerca del tre a tre ma la Gallianese amministra bene il vantaggio e non corre rischi fino al novantesimo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Martini</b> e <b>Lanfranchi (Gallianese):</b> I migliori nelle file dalla formazione locale. <b>Rapi (Gallianese):</b> Mette a segno una doppietta decisiva; <b>Morozzi </b>e <b>Puccetti (Firenzuola):</b> Il primo segna due gol ed entra sempre nel vivo del gioco ospite, il secondo compie ottimi interventi fra i pali. <b>Ulivi (Firenzuola):</b> Il centrale difensivo ospite si distingue per tempismo e personalit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI